RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto M1 portatile, come configurarlo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Acquisto M1 portatile, come configurarlo





avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2021 ore 18:41

E' una buona macchina (al di là che ho sempre un hub collegato e avrei preferito più porte.. X( ) ma per capirci non è quella rivoluzione decantata in giro...

@Cos78 però i dati che vengono diffusi anche da chi non ha nessun interesse a mentire danno una lettura differente.

Ovviamente i confronti vengono fatti su configurazioni realmente confrontabili.

www.dday.it/redazione/39744/creative-cloud-il-report-adobe-che-mette-i

user1856
avatar
inviato il 14 Giugno 2021 ore 1:02

@filo63 Io l'air lo uso come dicevo per il tethering e va bene.
Ma per la post, essendo abituato ad altre macchine, non ho notato per nulla questa rivoluzione almeno con il mio flusso di lavoro (C1+Photoshop) e con i miei file.

Ovvero va bene e sicuramente meglio di un mbp con i5, ovvio, ma se si è abituati a sistemi carrozzati bene, l'm1 non meraviglia...

Per farla breve, per il tethering sono contento.
Per la post mi tengo stretto il fisso...


avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 8:32

Ovvero va bene e sicuramente meglio di un mbp con i5, ovvio, ma se si è abituati a sistemi carrozzati bene, l'm1 non meraviglia...
lapalissiano! Sugli Apple Silicon la rivoluzione è nel fatto che hanno sviluppato un chip CPU/GPU che è montato trasversalmente su device che vanno dal Mac Mini all'iPad PRO passando anche per un iMac da 24" 4k con piccole differenze e con prestazioni praticamente simili. Un Chip che può funzionare senza sistema di raffreddamento e che ha prestazioni in fascia media!
Un Chip in cui rinunci a "poco" e che per pochi istanti o in alcune situazioni raggiunge prestazioni simili a processori come gli i9.

Se l'M1 avesse prestazioni da i9, Xeon o AMD Ryzen, l'Apple avrebbe costruito il computer "unico", un monolite perfetto, un assoluto.

I MacPRO avranno ancora un aggiornamento Xeon e per macchine intermedie e medio PRO dovremo aspettare ancora un po'. Ma questo loro lo hanno preannunciato.

Ripeto, si parla di rivoluzione, perché hanno realizzato un chip che, senza rinunce, risolve talmente tanti form factor, con prestazioni importanti che mai nella storia è stato fatto.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 8:40

I MacPRO avranno ancora un aggiornamento Xeon e per macchine intermedie e medio PRO dovremo aspettare ancora un po'. Ma questo loro lo hanno preannunciato.


Parlano di due versioni. La xeon con form factor attuale ed una Mx con form factor ridotto. Non vedo l'ora perchè il macpro Mx sarà mio al day one.

user187800
avatar
inviato il 14 Giugno 2021 ore 17:08

Bha allora, io ho preso da un paio di settimane mac mini 16 g 1T ssd. Praticamente non sono mai riuscito a farlo “laggare”. Ma per mai intendo mai e mi ci aono messo d'impegno serio. Final cut con elaborazione di file 4k, matlab 2020, autocad, affinity e tanto tanto altro, ovviamente tutti insieme...ragazzi niente, non rallenta mai e per mai dico mai e la temperatura della cpu non ha mai superato i 40 gradi centigradi!
Per me e' fantascienza MrGreen
E la cosa assurda e' che parte dei programmi girano emulti (precompilati) da rosetta. Immagina quando saranno ottimizzati e nativi Eeeek!!!

user1856
avatar
inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:10

Praticamente non sono mai riuscito a farlo “laggare"


A me bastano psb medi (sui 6-7gb) e sullo schermo esterno durante il pan ho già incertezze e lag che altrove non ho.
I file più grandi (sui 16-18gb) non ho avuto esigenze di lavorarli sull'air e su questa macchina non ne vedo il senso.

Certo che un macpro Mx è nella mia wishlist laddove possa montare molta più RAM degli M1 e abbia tutte le porte che servano.

user187800
avatar
inviato il 14 Giugno 2021 ore 20:25

“A me bastano psb medi (sui 6-7gb) e sullo schermo esterno durante il pan ho già incertezze e lag che altrove non ho.”

Cos non si capisce quanti gb avevo aperti io ma ripeto zero lag, ma zero proprio. Ha una gestione della ram molto particolare, puoi usarne molto di piu' di quella dichiarata.
Ripeto nulla a che vedere con macbook pro i7 16 gb di ram. Ma nulla proprio, sembra tecnologia aliena.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:02

Ha una gestione della ram molto particolare, puoi usarne molto di piu' di quella dichiarata.


MrGreenMrGreenMrGreen

questa è magia... non informatica.

ps. scritture su disco non ti dice nulla?

user187800
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:27

Io non sono molto addentro , ma e' evidente che le scritture su disco di questi chip siano molto piu' performanti di quelle tradizionali. Ripeto il risultato e' prodigioso, semplicemente.
I paragoni con i vecchi pc non reggono proprio. Provare per credere ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:30

Gaberlotto ho un mac mini m1 al massimo della configurazione possibile, un air M1, un mac mini intel con eGPU ed un mac pro 2019 da 16 core.

So di cosa parlo ;-)

user187800
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:31

Anche io Giampietro, tranky ;-)
Ripeto avevo un macbook pro i7 6 core da 16 gb e rispetto a questo sembrava un ferro vecchio. Ci si poteva far meglio solo una cosa, sai quale? stirare per quanto riscaldava MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 8:32

Non dubito ma la frase sopra lasciava qualche dubbio ;-)

user1856
avatar
inviato il 16 Giugno 2021 ore 1:20

I paragoni con i vecchi pc non reggono proprio. Provare per credere ;-)


I miei "vecchi" PC vanno molto meglio.
Proprio perché li uso ogni giorno dico che è buono per uso limitato ma non rivoluzionario.
Prodigioso rispetto alla spesa no di certo.
Diciamo buono

Il limite è la poca ram... Che sarà pure ottimizzata ma quando sul fisso ho >70gb in uso, su un M1 ovviamente ci sono scritture su disco continue.
Che sono comunque più lente degli nvme sui fissi...

Poi possiamo parlare di prodigi ma di base gli M1, buoni computer, stupiscono solo chi non ha mai provato un fisso performante.
Sono ottimi come portatili al netto dell'assurdo di avere così poche porte.
In un uso più generale hanno tantissimi limiti...

user187800
avatar
inviato il 16 Giugno 2021 ore 8:31

Se il problema fosse la ram dovresti vedere differenze mostruese tra i modelli 8 gb di ram e 16 gb, invece le differenze sono minime in termini di prestazioni. Poi gli ssd sono integrati nel chip, insomma e' un'architettura completamente diversa. Poi che un fisso con scheda video esterna per alcuni usi sia piu' performante...cimancherebbe altro!!
Ma parliamo di comp che stanno in una mano e pesano si e no 1kg e mezzo e rimangono sempre freddi, non consumano na cippa. La rivoluzione e' in questo senso, il paragone va fatto con questi portatili, non con fissi con scheda video esterna da 1 T di ram e che costanomolto di piu'.
Ma questonon lo dico io eh, basta andare in rete e vedere recensioni da chi monta video ogni giorno e vedere che ne pensa Sorriso
Ripeto avevo un i7 6 core con 16 Gb di ram pagato 2600 euro e questo pagato 1400 lo fa a pezzi, proprio non c'e' paragone sotto nessuno e dico nessuno punto vista o utilizzo. Se questa non e' rivoluzione...bho, fate voi!

user1856
avatar
inviato il 16 Giugno 2021 ore 22:31

Ma perché guardare recensioni di montaggio video se parliamo in un forum di immagini statiche? Confuso

Sono usi diversi con richieste e necessità molto diverse...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me