| inviato il 23 Maggio 2021 ore 0:01
Ciao a tutti! Contest chiuso, domani in giornata pubblico i risultati. Grazie a tutti per la partecipazione! Buona serata Pierluigi |
user28347 | inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:07
perchè domani |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:40
hai ragione, oggi |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:48
Ciao a tutti! Eccomi qui: prima di tutto vorrei fare i complimenti a tutti i partecipanti, il tema era difficile ma le proposte sono state tutte di ottimo livello e molto variegate. Poi desidero mettere le mani avanti. Come ho già detto altrove, la lettura critica e l'analisi di una foto richiede competenze specifiche ed esperienza che io non ho. Tuttavia, per onorare il vostro impegno, ho voluto offrire i miei commenti che si basano su quello che le foto mi hanno trasmesso e sulla mia personale interpretazione, che può differire anche significativamente da ciò che l'autore voleva trasmettere o da ciò che un critico esperto potrebbe cogliere: spero che non me ne vogliate, è solamente un mio limite e non intendo assolutamente sminuire nessuno o deliberatamente mistificare alcunché. Ciò premesso, ecco dunque le mie impressioni: Kuro13 Libertà come bandiera, simbolo che esprime una tensione all'autodeterminazione: è un'interpretazione “politica” molto interessante, in cui, oltre al significato dei colori (a me precedentemente sconosciuto), l'autore ha ritratto la farfalla, che anche a parer mio rafforza il concetto. La foto, nel minimalismo delle forme, dei colori e della composizione trasmette bene il messaggio: bravo! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3211074 Giancarlospillo e Fabrizio Zerbini Andando controcorrente rispetto alle altre proposte, nelle foto di questi autori è presentata una situazione di prigionia ed un contesto di totale negazione della libertà, lasciando che siano gli sguardi intensi degli animali ritratti ad esprimere il desiderio completamente negato di essere liberi. Per Giancarlospillo, il concetto è ulteriormente rafforzato dall'espressività degli occhi della scimmia, ben incasellati tra due maglie, e dalla mano che afferra la gabbia. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3946806 Per Fabrizio Zerbini, l'ordinata ripetitività delle sbarre sfocate, oltre a precludere fisicamente la libertà, sembra additare ad un “incasellamento” e dunque ad un annullamento dell'identità individuale, una costrizione interiore ancora più profonda. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2955576 Molto accorate! Aspide Libertà come distacco dalla realtà: ecco la persona che, isolata dal mondo e sdraiata sul tetto di un edificio, volge lo sguardo al cielo e vi si immerge, dimentica del mondo. Ottima composizione! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3763440 Tyre, Alesrog, Andrea Costaguta e TheBlackbird Leggo in queste foto il senso di libertà gustato dai bambini, che dispiegando la loro energia a contatto con la natura diventano una metafora della libertà stessa. Per Tyre, il volto sorridente della bambina esprime la sua gioia di muoversi libera nell'erba alta, assaporando la carezza dei ciuffi d'erba e rendendosi parte della natura. La bellissima bambina è molto espressiva e mi piace il viraggio, che aggiunge una nota sognante. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3947773 Per Alesrog c'è il salto in riva al mare, a piedi nudi, sospesi a mezz'aria, nell'innocenza della prima infanzia. E, metaforicamente, ecco la libertà come distacco dai vincoli terreni, come salto sopra il mare della vita, con le sue onde: ottima foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3951057 Per Andrea Costaguta, il dinamismo, accentuato dall'ondeggiare dei capelli e dall'uso sapiente della luce, il sorriso e l'espressività della fanciulla e la corona di monti che lasciano spazio al cielo e ad una lama di sole contribuiscono a trasmettere la sensazione di libertà. Ottima foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1475093 Per TheBlackbird, il passo deciso del bimbo, la luce morbida, le tracce di spuma, il lontano orizzonte appena accennato trasmettono l'energia del bimbo e delineano nel contempo un quadro di serenità: e dunque ecco la libertà come ricerca serena ed inarrestabile, tra le onde della vita, che con una determinazione così forte riescono appena a bagnare i piedi, ma non a travolgere. Bravo! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3955291 Mirkopetrovic Libertà come condizione sociale, predeterminata fin dalla nascita: un concetto che affonda le sue radici nell'antica Grecia, terra di uomini nati liberi e di uomini nati schiavi. Ma tutti i bambini (e dunque tutti gli uomini) sono uguali, la catena è qualcosa di esterno ed estraneo: non deve essere una discriminante. Intensa! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3857872 Stefanoghirardo Una bambina radiosa che assapora il senso di libertà dato dal volteggiare a piedi nudi con l'altalena, sospesa nel vuoto. Ma anche una metafora ardita e convincente: libertà come innocenza gioiosa incorniciata di luce con le coercizioni (la recinzione) sotto i suoi piedi. La foto è realizzata in modo magnifico: la dolcissima e bellissima protagonista, la luce, la composizione e lo sfocato che partecipa in modo significativo rendono fantastica la foto. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2396168 Santangelo Libertà come superamento di una condizione di prigionia, un percorso tortuoso tra le sbarre e le celle per riassaporare la luce dopo il buio. Mi piace la composizione, il gioco di ombre e luci ed il bianco e nero è molto ben realizzato. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3947030 Mirko Fambrini ed Anarres In questi autori trovo la libertà come partecipazione: un'interpretazione che affonda anche in questo caso le sue radici nella Grecia antica dove era libero colui che, possedendo i diritti civili, partecipava dell'amministrazione della Polis. In Mirko Fambrini la libertà è voce dell' impegno civile: il concentrarsi dell'autore sul megafono, con uno sfondo di volti eterogenei che seguono attenti o che sono distratti (metafora di tutta la società), è un' efficace sintesi del concetto. Ottima foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3210666 In Anarres prevale la suggestione della luce accecante ed iridescente della libertà, che attrae e spinge all'azione. L'autore sottolinea inoltre la dimensione sociale della ricerca della libertà, una marcia di tutti, ciascuno con la sua bandiera: eccellente gestione della luce, complimenti! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2724083 Maila Libertà come personale riscatto da una condizione di prigionia, come una conquista della luce, aprendo e varcando una porta. Molto interessanti i dettagli, che rafforzano il concetto: alcune tracce della prigionia calpestate dai piedi nudi e lasciate alle spalle (le corde rosse) ed altre ancora addosso (l'abito scuro). L'idea, la realizzazione, l'atmosfera ovattata e l'uso della luce rendono la foto molto bella: brava! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3947604 Arconudo Libertà come anelito, irraggiungibile nave che libera solca un lontano orizzonte senza vincoli, contrapposta ad una condizione umana circondata da coercizioni (persino la pavimentazione ha delimitazioni!) in cui è al più consentita un'illusione di libertà, come una palla sospesa e svincolata, ma sempre tra le sbarre. Un ottimo bianco e nero, cupo ed amaro. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3925415 Canopo70 Libertà come sogno di un'ombra, desiderio di forzare le sbarre di una grigia prigione, dispiegando le ali per volare nella luce. Il contrasto tra la staticità dell'origami ed il dinamismo dell' ombra rende l'effetto complessivo evocativo e poetico. Complimenti! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3896278 Brièxit Libertà come allegra e gioiosa condivisione di un percorso libero, non delimitato da strade, gustando la brezza sulla pelle nuda. Ottimo! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=3851852&show=2 SergioFermi Libertà come scelta autonoma di un percorso, volto a spiccare il volo ed a staccarsi dai condizionamenti terreni. Foto di grande dinamismo, la traccia sull'acqua ed il riflesso danno forza all'immagine. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3948240 Italo Polce Libertà come bene da difendere: ottimo il contrasto tra il giovane guerriero, spavaldo e con la tesa del cappello rivolta in alto e l'anziano che abbassa il volto, con la tesa rivolta verso il basso, come a proteggersi dalla luce della libertà. L'insieme sembra quasi uno sprone a lottare per la libertà di tutti, di chi ne capisce l'importanza e di chi ne è intimorito o è disinteressato. Ottimo! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2727382 Nove Libertà come illusione negata: lo scafo di una vecchia barca, segnata da un profondo logorio, l'inquadratura dal basso che accentua il senso di oppressione, il taglio quadrato nella sua staticità sembrano quasi additare ad una ineluttabilità, che è l'antitesi della libertà. Bel messaggio! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3950622 Lorenzo Crovetto, GioVan, Paolo Gualandris Le foto di questi autori presentano, ciascuna a suo modo, la sensazione di libertà che si prova immergendosi nel proprio mondo, dedicandosi alle proprie passioni e gustando il contatto con la natura. In Lorenzo Crovetto prevale la dimensione personale: la foto, delinea in modo efficace questa visione intimistica, con le rocce che circondano e quasi proteggono con la loro ombra l'autore, che si volge in un abbraccio al cielo ed all'ampia vallata illuminata dal sole, con in mano la fida macchina fotografica: complimenti! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3443689 In GioVan lo sguardo si sposta verso le sensazioni altrui, adombrando l'idea che la libertà e solitudine siano inscindibili. La foto esprime efficacemente il concetto: la composizione, l'uso del grandangolo, le rocce stesse se da un lato guidano lo sguardo verso la luce del tramonto oltre la cupa tempesta, dall'altro sottolineano la solitudine del personaggio. Spunto interessante ed ottima foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3955139 In Paolo Gualandris, lo sguardo è sempre rivolto fuori da sé ma prevale l'aspetto della libertà come quotidianità, come scelta serena che dona la sensazione di essere liberi: ottimo! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1147405 Ash Settantuno Come anticipato da Rcris, non ho potuto tenere in considerazione la foto perché aveva già vinto un Jura, anche se l'ambientazione con le due figure umane in lontananza, avvolte dall'immensità a far risaltare la dimensione cosmica del concetto di libertà, era molto interessante! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3625507 Paolo.casciani Libertà come luce e semplicità: un campo arato pronto per la semina, rivolto con le sue ondulazioni alla sagoma dell'albero, quasi una sentinella presso i filari che delimitano l'orizzonte. Oltre, un cielo candido ed immacolato. Una suggestione potente ed una rappresentazione molto originale, complimenti! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3316327 Parvati Libertà come volo senza costrizioni seguendo una traccia sulla neve candida, nella quotidianità della vita. L'inusuale punto di ripresa, il soggetto e l'ottima composizione trasmettono bene il messaggio. Ottima foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3453650 Sgatto In questo scatto viene suggerito il rapporto tra arte e libertà, coinvolgendo la libera creatività dell'artista e la condivisione dell'opera. Ottima l'idea, penalizzata dall'esecuzione della foto con parametri di scatto un po' al limite. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3955085 Riccardo.asselta Un bambino ed una tigre, accomunati da un simile vestito di righe, disinteressati l'uno all'altro, vivono in modo apparentemente inconsapevole due condizioni agli opposti: libero il bimbo, prigioniera la tigre. Eppure la foresta di righe e di sbarre mi trasmette l'idea che quella del bimbo sia un'illusione di libertà, quasi ad adombrare un comune destino di prigionia. Bel bianco e nero, complimenti! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2575983 Nino Gaudenzi Libertà come prorompente abbraccio al mondo, alla normalità, alla quotidianità dello svago. Molto bella la luce livida, il contrasto di colori, la trama di linee orizzontali e verticali che sembrano quasi indicare la consapevolezza che si tratta di una piccola libertà, ma pur sempre indispensabile come l'aria. Bella foto! www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3955598 Ero molto curioso di vedere che cosa mi avreste proposto e decisamente non mi avete deluso: il mosaico delle vostre foto coglie molto bene le innumerevoli sfaccettature del concetto di libertà e tutte hanno apportato un contributo significativo. Mi avete però messo in difficoltà, la scelta è stata estremamente impegnativa. Alla fine nell'indicare il podio e le menzioni mi sono fatto guidare dalla pancia, privilegiando le foto che, accostate al titolo del contest, più mi hanno intrigato. Ecco le menzioni (in ordine di presentazione della foto): Arconudo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3925415 Canopo70 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3896278 Italo Polce www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2727382 Riccardo.asselta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2575983 Al terzo posto a pari merito (in ordine di presentazione della foto): Kuro13 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3211074 Paolo.casciani www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3316327 Al secondo posto: Maila www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3947604 Infine, la foto vincitrice: Stefanoghirardo
 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2396168 |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:55
Un lavorone Pierluigi! Molti complimenti a tutti. |
user28347 | inviato il 23 Maggio 2021 ore 12:57
complimenti stefano e giudice poeta |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:02
Complimenti al vincitore e a tutti i partecipanti e un grazie al giudice Pierluigi per il tema scelto e per il gran lavoro fatto nel commentare le foto. |
user221614 | inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:18
Bel contest, faccio i miei complimenti al vincitore, al podio ed a tutti i partecipanti per la varietà con la quale hanno interpretato il tema. Complimenti al giudice per l'ottimo lavoro svolto |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:19
Pierluigi e Stefano straordinari. Bravi moltissimi autori dei contributi Complimenti a tutti |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:22
Gran lavoro del giudice, primo posto meritatissimo |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:22
Complimenti a Stefano ed alla sua modella Interessante il tema proposto da Pierluigi |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:54
Complimenti al giudice per il gran lavoro e complimenti al vincitore, ai piazzati e ai menzionati. Non era un tema facile e ho trovato molto interessante come è stato sviluppato. Clara |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 13:55
Bel contest, complimenti al vincitore, al podio ed a tutti i partecipanti per le belle foto Complimenti al giudice per l'ottimo lavoro svolto e per i graditi commenti. |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 14:01
Bel tema scelto e bei commenti.... primo posto al giudice |
| inviato il 23 Maggio 2021 ore 14:04
Bravissimi tutti e bravissimo Pierluigi! Mi scuso per la gaffe... starò più attento la prossima volta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |