| inviato il 10 Maggio 2021 ore 18:56
“ Io ho solo zaini da montagna, quelli specifici da fotografia non vanno bene per i miei scopi... „ Ah, ecco. Allora è un tipo di zaino diverso e ti ci siedi su una parte. Ora capisco. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:05
“ Questo fastidio nel posare lo zaino a terra .... e' x una questione di igiene o xche' vi infastidisce sporcarlo ...! „ A me non piace sporcare la parte a contatto con la schiena un po' perché, specialmente d'estate, me la trovo quasi sulla pelle viste le magliette leggere (e può dare fastidio) e un po' perché la parte "traspirante" si rovina un po' di più. Per il resto se lo zaino si sporca o io mi sporco non vado in crisi. |
| inviato il 10 Maggio 2021 ore 19:13
In generale lo poggio dove capita, cercando di evitare comunque "schifezze" evidenti tipo fango, escrementi, ... Nello zaino ho sempre uno di quei sacchetti per poggiare i piedi in palestra che all'occorrenza poi portano anche la biancheria sporca. Lo utilizzo se devo sedermi in qualche posto, ad. es, molto umido, in fotografia naturalistica o paesaggio. Ma è utile anche per poggiare lo zaino se non c'è un posto "decente" dove poggiarlo nelle vicinanze ma devo comunque aprirlo per accedere all'attrezzatura. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 11:26
Forse più che preoccuparsi di come non sporcarlo bisognerebbe chiedersi come pulirlo, lavarlo e manutenerlo. Oltre a fango e sporcizia varia, anche il sudore ed il contatto con la pelle tendono a sporcarlo quindi bisogna per forza di cose lavarlo, ogni tanto, ma ho sempre paura di rovinare qualcosa, tipo le parti in gommapiuma non estraibili, le parti elasticizzate o le fibbie in plastica. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 13:02
Se dovessi lavarlo penso lo mettrei a bagno in un lavandino con acqua e sapone liquido e per pulire parti un po' ostiche utilizzerei uno spazzolino che non uso più. Certo se uno ha un lavandino molto piccolo non è fattibile, in tal caso una bacinella può andar bene. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 13:38
se dovessi arrivare al punto di lavarlo....lo butterei |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 13:47
Ma no, dai, Luca, una lavata ogni tanto si può fare. Ne ho lavati parecchi, nel tempo, e con un po' di attenzione, tornano "quasi" come nuovi. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 13:51
era più una mia riflessione , le cose le tengo bene, e quindi se arrivo al punto di doverlo lavare, non è soltanto sporco, ma probabilmente cade a pezzi mrgreen. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 15:07
“ se dovessi arrivare al punto di lavarlo....lo butterei „ Mah, io uno zaino da 100 e passa euro ci penso due volte prima di buttarlo perchè è sporco. Anche io cerco di tenere bene le cose ma quando si esce all'aperto non sempre si riesce a preservare l'attrezzatura come si vorrebbe. Di sicuro non rinuncio ad uno scatto potenzialmente buono per evitare di sporcare lo zaino. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 15:11
“ Se dovessi lavarlo penso lo mettrei a bagno in un lavandino con acqua e sapone liquido e per pulire parti un po' ostiche utilizzerei uno spazzolino che non uso più. Certo se uno ha un lavandino molto piccolo non è fattibile, in tal caso una bacinella può andar bene. „ Io qualcuno l'ho lavato in lavatrice ma sempre con un po' di apprensione. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 15:12
Max...appunto....quindi pensi anche a dove lo appoggi....io quando lo appoggio, non lo tiro su lurido... se c'è una pizza di mucca per terra non ce lo metto sopra mrgreen, mi sposto.... queste "attenzioni" sono bastate a non dover rendere necessario nessun lavaggio zaino da che son nato |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 18:23
Io ne ho fatto lavare uno, che avevo acquistato "da remoto" e il precedente proprietario era un fumatore: 8 Euro e un bel lavaggio a secco, è tornato come nuovo. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 19:32
@ Alvar Hai fatto bene, io ne ho preso uno usato, sono amante dei vecchi Pro Trekker, mi piacciono solo quelli e, visto quanto costano, ne ho trovato uno su eBay e l'ho preso, era in alt'Italia, l'ho pagato 130 e m'è arrivato abbastanza pulito. Per il fumo, beh, io sono fumatore, quindi . |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:27
Eh, ci piacciono gli stessi zaini. Ho un "Photo Trekker" che uso per riporre il corredo (mai lo porterei in giro a pieno carico, sono 16 kg), avevo il "Nature Trekker", più bello ancora ma alla fine non lo usavo mai. Entrambi hano un difetto gravissimo, oltre 3 kg a vuoto ... inusabili quando il Gura Gear Bataflae 26L pesa 1800 grammi, il LOowepro Flipside 400 pesa poco più di un kg ... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |