| inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:22
Certo. Ma tu non sei uno da entry level e ami Pentax. Uno che per qualche motivo vuole Nikon non è detto che prenda Canon o Pentax. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:03
Chi si approccia adesso alla fotografia deve guardare in avanti e prendere una ML. Non ha senso che inizi con una reflex. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:23
“ Non ha senso che inizi con una reflex. „ Io invece trovo senza senso affermazioni di questo tipo e aggiungo: Se le reflex sono tuttora le preferite dai professionisti ci sarà pure un motivo. |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 17:29
di quale professionista si sta parlando?.....forse di quello che sta ancora ammortizzando il materiale, non certo di chi oggi deve investire... |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 21:23
Physistem: ho D600, D850, Z50 e Z5 e non parlo per sentito dire. La mia preferita è la D850 ed è insuperabile e superiore in quasi tutto alle mie mirrorless. Ma in certi ambiti fotografici le mirrorless hanno una marcia in più. Cosa capiterà, o sta capitando, è abbastanza chiaro. Per cui un consiglio che mi sento di dare a un neofita è di iniziare con la tecnologia del futuro. |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:25
Quali sarebbero gli ambiti fotografici dove è preferibile una mirrorless? Nelle foto di famiglia o nelle gite? |
user206375 | inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:32
quando serve l'otturatore silenzioso sai che fastidio in chiesa quando ad un matrimonio, nemmeno fosse un funerale, si sente l otturatore meccanico delle reflex fare click io che ho sia reflex che ml tutta sta differenza non la noto..... ma faccio foto semplici poi magari i pro noteranno più differenze |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:37
Lo scatto elettronico è molto apprezzato in faunistica per esempio. Poi riprendere l'animale all'alba da 5 metri senza che lui scappi al primo clack dell'otturatore, il che vuol dire avere 5/6 foto invece di una. Poi è utile in situazioni di cerimonie o concerti, specialmente se i fotografi sono tanti il rumore di scatto ti fa pensare di essere in qualche trincea della grande guerra. I vantaggi delle mirroless rispetto alle reflex sono tanti, non è solo moda, poi è legittimo trovarsi nella condizione di non sentire la necessità di abbandonare la reflex. |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:54
chiunque è in grado di apprezzare i vantaggi delle ml (scatto silenzioso, no f/b focus, AF su tutto il frame, compattezza) tranne chi è ottuso dal fanatismo... |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 8:55
“ Quali sarebbero gli ambiti fotografici dove è preferibile una mirrorless? Nelle foto di famiglia o nelle gite? „ Oltre alle situazioni che richiedono silenzio, tutte quelle dove devi ritrarre un soggetto umano, sia statico che in movimento, compresi gli sport. |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:14
“ quando serve l'otturatore silenzioso sai che fastidio in chiesa quando ad un matrimonio, nemmeno fosse un funerale, si sente l otturatore meccanico delle reflex fare click Eeeek!!! „ Non tutte le reflex sono uguali. L'otturatore della mia reflex è talmente impercettibile che ci fotografo anche a teatro dalle poltroncine della platea. |
user206375 | inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:32
Era un commento ironico Ognuno deve usare la macchina con cui si trova meglio. Io uso entrambe, per certe uscite preferisco portarmi reflex per altre ml. |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:40
Comunque le Nikon D300 dal rumore dell'otturatore simile a quello di un tagliaerba credo siano fuori produzione da parecchi anni. Io quando in un negozio di fotografia ho preso in mano per la prima volta la K-5 sono rimasto talmente sorpreso dalla silenziosità dell'otturatore da pensare che non funzionasse bene. |
user206375 | inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:46
Pure la d750 è rumorosa, ma per me non è stato mai un problema. |
| inviato il 12 Maggio 2021 ore 9:47
Non c'è solo l'otturatore elettronico ( e non è silenzioso è proprio zero decibel ) a fare la differenza. Le ml hanno molti vantaggi sulle reflex, poi è lecito non sentirne il bisogno ma, di motivi validi e non dettati dal marketing ne sono già stati elencati parecchi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |