JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ha qualche pixel bloccato su rosso o blu o bianco (se scatto e ingrandisco in alcuni punti ci sta sempre un puntino di quel colore) „
intanto, nell'immediato, puoi "rimappare" il sensore, dovresti avere una funzione in macchina che al 99% ti risolve in un minuto questo problema, cerca sul manuale
Penso che un 12-45 Zuiko possa essere la scelta giusta per completare il tutto. Penso sia molto comodo da usare quando si è in giro e non si ha molta possibilità di cambiare obiettivi al volo, insomma per delle foto street. Il 17mm 1.8 penso vada bene per qualche paesaggio e il 45 per i ritratti.
“ Ok penso di essermi convinto verso una E-M1 Mk2 usata in ottime condizioni + i miei due Zuiko 45mm e 17mm 1.8 a cui forse aggiungerne un terzo, che consigliate? Oppure vale la pena fare il cambio del 45mm con il 42,5 Leica? „
le possibilità sono molteplici, potresti aggiungere il 12 f2 o uno dei laowa 7.5,9 e 10 se vuoi qualcosa di più wide, il 25 (qui hai l'imbarazzo della scelta tra 25 1.4/1.7/1.8/1.2 e mettici pure il 30 1.4 sigma) o sigma 56 o zuiko 75 se vuoi qualcosa di più tele rimanendo sempre leggero.
il nocticron è eccellente come anche lo zuiko pro 45 1.2 ma li terrei in considerazione solo se pensi di fare molta ritrattistica dato il loro costo e il loro peso
Solo per dare una mia testimonianza, ho avuto il 12-40 pro e ho il 12f2 ... molto meglio il fisso come qualità del file in generale, secondo me ovviamente.
Intanto ho preso il 25mm 1.8 su ebay con paraluce, praticamente nuovo. Dopo aver messo da parte qualche altro soldo prenderò la E-M1 Mark2, per ora lo provo sulla mia e-m10 mark1
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.