| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:10
“ quando ti abitui a usare lo zoom è dura andare via solo con un fisso... almeno per me da quello che ho provato fin'ora „ Sono approcci diversi. Io ho fatto il percorso inverso e adesso, quantomeno nel range di focali tra 20 e 135mm, prediligo i fissi luminosi anzi, luminosissimi. Secondo me (per fortuna) non c'é una regola valida per tutti. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:28
@Maurizio Angelin senza dubbio hai ragione sui fissi luminosi e di sicuro hai anche più qualità ma io personalmente mi son trovato in alcuni momenti a svitare e avvitare come un pazzo ,i fissi hanno moltissima qualità ma poca comodità per me |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:36
Merlino, come ho detto, nessuno ha ragione e tutti abbiamo ragione. Dipende da cosa si vuole privilegiare. Sono scelte personali e pertanto sono tutte ugualmente condivisibili. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 21:42
Per non sbagliare io mi son fatto un corredo mixato tra fissi e zoom e li utilizzo alla bisogna. Resta il fatto che se non l'avessi dovuto sacrificare sull'altare del 35 GM, il 24-105 l'avrei tenuto più che volentieri, è uno zoom davvero eccellente. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 19:38
Scusate riapro la discussione.... Alla fine ho preso la Sony A7 R iii è sotto la spinta del negoziante ho preso come obbiettivo il Sony 24-240. Con l'obbiettivo non è proprio scattato l'amore e penso di venderlo. Non è nitido, non è definito (soprattutto sopra i 100) lo trovo buio. Con cosa cambiarlo? I 24/70 li temo corti. Il 24/105 Sony è serie G OSS e temo di rimanere scontento. Sono abituato agli Zuiko Pro e cerco la loro nitidezza...... (mille volte meglio del Sony che ho) A breve prenderò il sigma art 85 (per i ritratti), vorrei una lente generica, non troppo corta e comunque zoom.... Consigli? |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 19:42
Sigma 24-105 f/4, nitidezza da vendere, ovviamente nella sua categoria. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 20:02
Io Sony 24-105 f4 G e ottimo e nitido |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 20:50
Vai tranquillo col 24-105 G, non conosco nessuno che si lamenti di questa lente, è davvero eccellente. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 21:09
I consigli te li avevano dati giusti, poi hai fatto di testa tua |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 21:26
Io, comunque, prima di prendere una lente che non conosco la provo sempre, anche in negozio, capisco subito se è un ciofegon o se merita |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 21:47
Non sbagliare più e vai di 24-105 G. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 21:59
Io prima avevo il 24-105G F4, poi ho preferito privilegiare un po' più di luminosità a scapito della focale e ho preso il Tamron 28-70 2.8 come tuttofare (che va bene per il mio "fare" però). Comunque con la A7RIII un paio di fissi sono d'obbligo per goderne a pieno se ti piace la risoluzione |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 22:15
Io pensavo di sostituire il 24-105 con il 35 GM ed un mediotele luminoso. Ebbene, dopo averlo venduto l'ho ripreso. La qualità, unita alla sua versatilità, fa di questo zoom un ottica quasi insostituibile. |
| inviato il 10 Giugno 2021 ore 22:30
Attingendo all'usato, con 1000 Euro si possono prendere il 28-75 f2.8 Tamron assieme al 70-300 f4.5-6.3 Tamron. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |