RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nitidezza all'esportazione di Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nitidezza all'esportazione di Lightroom





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 10:37

Ho seguito la discussione e ho fatto qualche prova...neanche io sono riuscito a notare differenze..però mi mancava questo problema "noto" (evidentemente non a me) di scaling dell'anteprima....io comunque non noto le differenze nel prove fatte da pisolomau....Triste

Poi ho notato un'altro errore, nella visualizzazione anche dopo che l'anteprima è stata caricata, visualizzo la foto meno nitida dell'originale, invece se zoomo e ritorno alla normale visualizzazione riprende la sua nitidezza, come mai?


Questo invece succede un po dappertutto...a me succede anche nelle foto visualizzate in safari, credo sia lo scaling che lavora e fa percepire una differente nitidezza alle immagini...differenza che nella realtà non c'è (immagino) dato che il file è lo stesso...;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 10:39

Io solitamente disabilito la nitidezza in fase di export da Lr.
Preferisco controllare lo sharpening da PS, sul file Tiff esportato da Lr. ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 13:28

Grazie pisolomau, io non so piu cosa fare, il problema è quello, le diverse visualizzazioni tra i moduli, e nell'esportazione finale l'immagine risulta identica al modulo libreria, quindi piu sfuocata e neri meno incisi.
Non penso che sia un problema di impostazioni software.

Comunque riecco le immagini come puoi vedere la perdita di nitidezza è alta, ma anche i neri sono molto piu incisi

VISUALIZZAZIONE DAL MODULO SVILUPPO:







VISUALIZZAZIONE DAL MODULO LIBRARY









A Questo punto non mi rimane che chiamare direttamente adobe e chiedere, anche perche ho provato a reinstallare completamente il software ma niente.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 17:37

Dopo svariate ricerche ho deciso di postare il mio quesito sul forum adobe, sezione lightroom.
Dove ho chiesto il perche di tale visualizzazioni differenti nei due moduli.
La risposta è stata la seguente: forums.adobe.com/message/5153176#5153176

Da quello che "ho capito" il tutto è dovuto ad un'eccessiva applicazione di nitidezza e nessuna riduzione del rumore, però vorrei che qualcuno mi spiegasse meglio il perche di tutto ciò, cosi da evitare futuri errori. Dicono che è un errore gia conosciuto. Ma non capisco perche allora dovrebbe far visualizzare una nitidezza superiore a quella che è realmente.

Ho provato come mi hanno detto loro, ovvero di abbassare la nitidezza ed aumentare la riduzione del disturbo ed in effette ora la visualizzazione è la stessa!!!! :D

Voi cosa ne pensate?

P.S come vedete nel link, ho messo nitidezza a 150 solo per far vedere la netta differenza :P

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2013 ore 22:58

La spiegazione potrebbe essere quella che ti ho dato

La leggera differenza tra modulo sviluppo e libreria ci può stare visto che la lettura dei dati avviene dalla cache di camera raw per il modulo sviluppo, mentre nella libreria vengono usate le preview generate di volta in volta.


quindi non mi angustierei più di tanto, l'importante è che la foto esportata sia identica a quella che vedi nel modulo sviluppo, che era la tua prima questione. Del resto un fattore 150 è ben raro!


avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 1:55

Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum.
L'argomento presentato da G14 mi spaventa, perchè con l'acquisto della mia ultima macchina mi hanno dato la licenza per LR4.3 ma se dovessi avere questo genere di problemi non lascerei PS5...In questi giorni provo e faccio sapere.
Grazie dell'attenzione.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2013 ore 7:30

ma usa ps e butta lr....dai retta...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 9:36

Come hai visto è una situazione estrema che non ha impatto sull'output finale, milioni di utenti e poche lamentele. Non sono un evangelista io li uso entrambi, ma ritengo LR il più grande sw di sviluppo per fotografi, specie per chi si trova a dover sviluppare centinaia di scatti in poco tempo.

Il vero tallone di achille di LR è la sua scarsa reattività con macchine poco prestanti, dalla versione 3 in poi serve una CPU potente e tanta ram e si devono mettere in atto alcune strategie HW e settaggi ad hoc.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 13:43

@Billo101 non aver scrupoli con Lightroom io ci sono passato da 5 mesi e mi trovo benissimo solo questo problema, che come puoi vedere ho risolto con gli utenti, prima avevo aperture 3, che non aveva un brutto workflow però l'impossibilità di lavorare all 100% con i pennelli era davvero brutto!

@pisolomau il problema si rileva con immagini scattate ad alti iso, e con una nitidezza troppo alta e 0 riduzione del rumore. Pero è sempre strano che ti permetta di vedere una nitidezza che non può essere esportata, comunque è gia in giro l'RC 4.4, vedremo magari risolvono il problema, grazie infinite ancora a tutti!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 14:47

Io non scomoderei Achille e il suo tallone per questo problema non problema. G14nlu non me ne volere, posso capire che ci tieni a quella foto, ma di fatto è sfuocata alla grande. L'unico modo per renderla leggibile è ridimensionarla a bassa risoluzione e applicare una buona maschera di contrasto. Ma questo lo devi fare direttamente nel modulo sviluppo e non durante l'esportazione. Lo sharpening di LR applicato al ridimensionamento, sembra partire dal livello originale di nitidezza, può essere che sia un errore del software, ma in questo modo evita di tirare dentro rumore e artefatti di compressione. Cosa che a 150 di nitidezza spalmata su tutto il fotogramma, è piu che normale ritrovarseli.
Sicuramente se ci fosse anche solo un punto a fuoco di quella foto, non ci sarebbe nulla da lamentarsi del software, verosimilmente quanto suggeritoti da Adobe va esattamente in questa direzione.

ciao
Alberto

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2013 ore 14:56

Io solitamente disabilito la nitidezza in fase di export da Lr.
Preferisco controllare lo sharpening da PS, sul file Tiff esportato da Lr.

Concordo, io in Lr la disabilito del tutto, anche il 25 di default del modulo sviluppo, preferisco provvedere in Ps alla fine del processo ed in relazione all'uso dell'immagine.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2013 ore 20:09

@lecter: non è che ci tengo a quella foto, lo cestinata, ma ho provato a svilupparla e sembrava e c'era questa nitidezza che usciva dal modulo svillupo, per quanto riguarda i 150 di nitidezza lo ho fatto per esempio :) per far vedere meglio la differenza, comunque risolto il tutto

avatarjunior
inviato il 01 Luglio 2013 ore 17:23

OMMIODDIOOOO!!!!
Ho lo stesso problema e nn riesco a venirne fuori!!! Ormai da mesi le sto provando tutte...e nessuno mi da una risposta/soluzione!! ...e nel frattempo le mie foto vannno fuori con una nitidezza di merda ...che in origine nn c'era!!!!

@G14nlu hai risolto per caso? TristeTriste

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 11:46


in che spazio colore viene esportata la foto ?

lo trovi nei dettagli delle proprietà o exif



avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2014 ore 13:06

Scusate, ma il dpi serve solo per la stampa, per un file jpg non serve a nulla. Piuttosto hai provato a controllare la qualità della compressione jpeg?
R


qualcuno può chiarirmi questo aspetto dell'esportazione..?
Io di solito esporto a:
1200px 72dpi per web
2400 120dpi da tenere in archivio

presumo che il secondo lo sbagli.. qualcuno mi da qualche consiglio?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me