| inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:35
Giusto per tenere informato se c'è qualcuno di interessato , ho ordinato il Sigma 60-600... Pare ci voglia almeno un paio di settimane per averlo, poi se volete vi darò la mia opinione da profano |
user210403 | inviato il 04 Maggio 2021 ore 20:56
Un paio di settimane? Ma dove l'hai preso? |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 21:18
Io ho il 150-600 Sigma sport ed il peso è davvero "ben avvertibile"! Faccio attività fisica quasi tutti i giorni, mi piace allenarmi ed il sigmone lo uso anche a mano libera, si può fare, ma certo non è quanto di meglio. Non ho preso il 500 PF, che mi piace tantissimo, perché in questo periodo ho un po' di "mosceria" fotografica, quindi rischierei di fare un sacrificio economico a fronte di un uso molto modesto. Spero però che la fiamma si riaccenda. Al momento quando capita vado di reflex+macigno 150-600S, ma in futuro, se riavrò voglia, mi vedo molo meglio con una ML + 500PF (sperando che rilascino una versione nativa per ML). Carmis, fossi in te, prenderei il 200-500. L'ho provato a parità di situazione rispetto al Sigmone ed i risultati mi sono sembrati sovrapponibili, con la differenza che il Nikon è più maneggevole (molto). Insomma, la resa mi ha soddisfatto. L'unica cosa che non mi piace è che non è granché "sigillato" contro le intemperie |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 21:23
“ Il problema non è tanto il peso in sé quanto il bilanciamente dell'insieme obiettivo + corpo Confuso „ Quoto, il bilanciamento è importante, non solo per la presa in foto, ma anche per portarlo a mano, sarebbe bene disporre di una macchina con battery grip, allo scopo. Personalmente uso a mano libera Canon EF 300 2,8 non IS e 200 2,0 IS e usavo Nikkor 300 2,8 AIS. Il primo dei due AF, a portarlo, stanca meno, per via del barilotto, più maneggevole. Comunque, sono sempre ottiche che hanno il loro peso, e i loro limiti, a mano libera. |
| inviato il 04 Maggio 2021 ore 21:59
“ „ @Campos, abito in Svizzera e mi sono affidato al mio negoziante di fiducia... ci vuole forse un pochino di più ma prezzo e servizio ne valgono l'attesa... “ „ @Platax, ho considerato il 200-500 Nikon ma quei 100mm in più mi facevano gola, e avendo già il vecchissimo 150-500... 100 in più mi fanno comodo Concordo poi con bilanciamento e altro, ma dai commenti e le considerazioni che vedo scritte qua e la sul forum (e anche in internet in generale) mi han convinto a fare questa scelta. Speriamo bene.... hahaha |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 19:51
Carmis, attendo il tuo parere sul Sigma |
| inviato il 05 Maggio 2021 ore 20:37
oooooook^^ |
| inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:09
Anche io in attesa delle impressioni del 60-600! |
| inviato il 21 Maggio 2021 ore 14:43
Ho ordinato il sigma 60-600 per canon giusto ieri....é partita la spedizione, appena arriva lo provo e vi dico anche il mio parere! |
| inviato il 25 Maggio 2021 ore 22:39
Prime impressioni al volo, é arrivato ieri e ho fatto giusto qualche scatto di prova. Per prima cosa, nessun problema di messa a fuoco fortunatamente! Costruito benissimo, solido, ben bilanciato, bello grande! Pesantuccio, ma si sapeva. Montato su una 1dx mark2 fa la sua figura, qualità delle immagini ottima, anche a 60 non è male come immaginavo, anzi. Passare da 60 a 600 fa impressione! Ghiera piuttosto dura, impossibile girarla e passare da 60 a 600 con un solo colpo di mano, troppo lunga la corsa. Si può usare a pompa e problema risolto! Il difetto più evidente che ho riscontrato (che immaginavo, ma non in questa misura) é che io che ho la mano piccola faccio una grandissima fatica ad utilizzarlo su quel corpo macchina a mano libera. Proprio non riesco, mi stanco in 10 secondi. Per me zoomare a mano libera é veramente una fatica, invece lasciandolo ad una focale fissa e sorreggendolo dall'attacco del treppiede riesco a reggerlo senza grossi problemi. Nei prossimi giorni farò qualche uscita, se avete curiosità in vista dell'acquisto sono a disposizione! |
user210403 | inviato il 25 Maggio 2021 ore 23:13
Usa lo zoom a pompa!! Su FF puoi sfruttare ancor meglio le focali minori, partire da 60 e arrivare a 600 è incredibile |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 20:53
Si é davvero incredibile! Piano piano sto imparando a conoscerlo! Ho provato a montarlo sulla 7d....mamma mia arriva davvero sulla luna! |
| inviato il 26 Maggio 2021 ore 21:23
Il 60-600 è bellissimo, per me il miglior zoom tele di Sigma, ho avuto il 50-500, il 120-300 ed il 150-600 Sport, ma questo 60-600, per me, li batte tutti. Ottima qualità anche a 600mm (volendo essere pignoli, non è granchè nelle focali corte), bilanciato bene, si usa anche a mano libera, molto meglio con un monopiede anche leggero, la manfrotto ne fa uno molto compatto, leggerissimo che però è di grande aiuto per scaricare il peso che comunque c'è. Se proprio non posso prendermi su il monopiede e mi devo fare una giornata di foto, allora mi prendo su il 100-400 con il TC. |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 17:16
Ciao a tutti, dopo una lunga attesa finalmente ho ricevuto il mio Sigma 60-600. Anche per me la prima impressione è che sia bello "importante", cioè resistente e fatto bene. Inutile ripetere quanto detto da tutti... non è pesante... di più  Ma si sapeva, e nonostante tutto... credo ne valga la pena. Ho fatto un paio di scatti in giardino per prendere un minimo di confidenza e devo dire che ha una messa a fuoco veloce e per quei pochi scatti che ho fatto, anche buona. Questo fine settimana proverò a fare un'uscita in montagna per testarlo meglio, anche per vedere quanto si faccia sentire il peso. Proverò con un uscita libera (cioè solo con macchina) e un uscita con un po' di accessori (quindi zaino e un po' di roba) giusto da potermi organizzare un po' nelle uscite e non esagerare di botto col peso. Quindi per quel che riguarda la qualità dell'obiettivo, seguirà feedback |
| inviato il 28 Maggio 2021 ore 22:08
Grazie Carmis, attendo notizie. Comunque con che corpo macchina lo usi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |