RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 : la top di gamma alla prova dei fatti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 : la top di gamma alla prova dei fatti





avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:25

Senza offesa per nessuno Canon sembra solo inseguire Sony

Nel caso dell'A1 è l'opposto... ;-) Come faceva notare Axl, la R5 è stata la prima sportiva bigmegapixel con 8K, Sony ha seguito a ruota con la A1

Ora vediamo che combianano con la R3! che comunque credo si fermerà al massimo a 30mpx

user206375
avatar
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:26

Aspettarsi da una macchinetta così piccola prestazioni superlative per la fotografia e pure 8k senza nemmeno il surriscaldamento o limite dei 30min è da illusi.
Forse tra 5 anni ci arriveranno ma al momento sto 8k è solo marketing.
Ma chi vuole solo fotografare, cosa se ne fa di tutte ste funzioni video?

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:31

Ma chi vuole solo fotografare, cosa se ne fa di tutte ste funzioni video?


Semplicemente... non le usa ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:33

Ma chi vuole solo fotografare, cosa se ne fa di tutte ste funzioni video?

Sarebbe un vero peccato non utilizzare ste macchine anche per i video... hanno praticamente reso inutili le videocamere di fascia media e per certi aspetti anche alta! Pensa solo alla possibilità di filmare con qualche bella ottica vintage o al fatto d'avere un'AF così evoluto e l'IBIS!

Parlano di limiti anche registrando in 4K alla massima qualità?

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:34

Sarei anche curioso di vedere chi è capace di distinguere uno scatto fatto con Sony e uno con Canon

Ovviamente nessuno al mondo.

Io devo capire chi fa riprese da decine di minuti filate senza sosta, limite o meno surriscaldamento o meno

Ovviamente (quasi) nessuno al mondo.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:43

“ Canon è stato ridicolizzata con la R5, pubblicizzando e posizionando erroneamente il suo 8k su una macchina fotografica, così come è stata ridicolizzata la Nikon con la sua "mirrorless reinvented". Marketing sbagliato, tutto lì”


Canon è stata “ ridicolizzata ” dai suoi (numerosi) haters .
Come dice Bigstefano il quid è “ prendere per i fondelli ” cosa che, come noto, potrà anche essere divertente (per qualche istante) ma, di certo, non farà fare fotografie migliori.
Io lo vedo più come una cosa da scuole elementari “ la BMW di mio Papà dice Quattroruote, è 0,3 secondi più veloce in pista della Mercedes di tuo Papà ”.
Ovviamente i rispettivi genitori la usavano per andare al lavoro e/o per fare la spesa.

Gli utenti del marchio si sono riversati a frotte su R5 ed R6 perché sono due prodotti di eccellenza assoluta.
Molti ex canonisti passati a Sony sono tornati indietro o stanno meditando di farlo.

L'8K su di un corpo fotografico è così “ erroneo ” che Sony ha inteso implementarlo sulla sua Ammiraglia
Ha sbagliato anch'essa marketing?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 9:56

Non capisco perché l'8k provochi questi mal di pancia. Adesso ho macchine che non lo fanno tuttavia quando ne avrò, lo userò eccome. Non c'è nulla da fare, non si riesce a vedere al di fuori del proprio giardino.
Anzi averlo sarà utilissimo proprio per chi produce video.
Come tutti gli strumenti deve essere utilizzato nei modi consoni.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:11

Axl però il molti sono ritornati a Canon, dove l'hai lettoMrGreen
Anche nikon ha riavuto indietro un suo parco clienti, quanti siano non c'è dato a sapere...
Ma obiettivamente, chi ha già un parco ottiche Sony, e ritorna al brand pretendete, ad occhi chiusi, come lo chiameresti??
Tutti abbiamo simpatie per qualcosa, trovo stupido criticare una macchina perché non si confà con i nostri gusti...
Ovviamente se dovessi criticare tutte le camere, non c'è ne sarebbe una e dico una che non ha difetti...
Sono tutte buone, e fanno tutte schifo, dipende cosa cerchiamo da una fotocamera...
Vuoi criticare la a1?? Troppo piccola e monitor del 1960 (per me non è troppo piccola, ma se uno la deve criticare perché non metterlo come uno dei difetti, per me esempio la r5 è grande)
Se si parla sempre guardando solo i pregi delle camere, difficilmente si può avere un dialogo costruttivo.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:13

Non capisco perché l'8k provochi questi mal di pancia. Adesso ho macchine che non lo fanno tuttavia quando ne avrò, lo userò eccome. Non c'è nulla da fare, non si riesce a vedere al di fuori del proprio giardino.

Stessa identica cosa che era accaduta con il 4K... ma a chi serve il 4K?!? perché devo pagare di più una macchina fotografica per fare anche video?!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:13

@Pit
Si riferiva a moltissimi vecchi utenti canon che con un nutrito corredo di ottiche ef era passato a sony...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:33

Si jack ho capito il discorso, ma come si fa a dire molti, o pochi??
Che dati abbiamo??
Juza?? Il mio amico?
Il negoziante di fiducia??
Se vado dal mio ex negoziante di fiducia, ti dirà che Sony vende 100 a 1 rispetto a Canon...
Se ogni volta che viene proposta la classifica delle 50 fotocamere più vendute in Giappone, si dice: non è attendibile, è stilata su un numero di negozianti giapponese, e il Giappone non è il mondo etc etc, perché il molti dovrebbe essere un dato rilevante?
Anche axl stesso ha preso una Sony, aumentando il numero dei sonary, almeno fino a quando non la toglierà per la r5 o se dovesse essere megapixelata la r3...
Tra parentesi, sarebbe una cosa saggia, perché avere una Sony r3 macchina vecchia rispetto a quello che offre il mercato, per un presunto sensore che per quanto possa essere da riferimento, non da nessun valore aggiunto, rispetto ad una r5, dove in più ha anche una familiarità con il mezzo, e le lenti da scambiare tra i due corpi macchina.
Ma ovviamente al piacere non c'è prezzo.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:41

Fico quando la macchina sta in modo ripresa il sensore lavora differentemente fa la scansione completa di tutti i pixel, si scalda in modo eccessivo.
In video il sensore degrada, con il tempo escono hotpixel come pioggia! Ed in molti casi si possono bruciare del tutto.

Non è dato sapere quanto le impostazioni siano conservative, quanto possa essere legato ad altri problemi.
Se la macchina diventa talmente calda da scottare potrebbero incorrere, in America, in denunce perché deve essere evidenziato e segnalato in tutti i modi, perché negli States sono protettivi verso gli × e vivono di cause.
Ripeto potrebbe....ma non mi meraviglierei.
In ogni caso, se tu bruci i pixel per uso eccessivo di video....sono stramazzi tuoi, è un consumo normale di un componente soggetto ad usura, se cammini con il freno a mano tirato e bruci i freni ....non te li passano in garanzia.
Poi con la casco su sony lo fai....ma non è sempre natale.

Jack a me di come e quanto si riscaldi mi interessa poco o nulla, non faccio video per lavoro e quel che faccio non necessita di nulla che non sia fattibile con una qualsiasi macchina moderna, senza 8k o menate varie.
L'unica cosa che posso dirti è che chi segue alcune produzioni, ed aveva già in cantiere la 7s3, ha comunque preso la A1 per stare più comodo sulla parte di blocco, e non credo per "necessità" ma per comodità.

Detto ciò il post parte da una marca e matematicamente....diventa discussione di confronto, che detta banale banale, su questo punto è:
La A1 ha limiti di riscaldamento molto più ampi delle altre attualmente in commercio (escluse le ventilate chiaramente)....SI
E' necessario? nel 99% dei casi...NO, perché ben pochi ne devono fare un uso che veramente necessita di tali peculiarità, come per i 4:2:2 o simili, e per chi dive il contrario vorrei vedere prove reali, non test fatti solo per esaltare qualcosa.



avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:52

Axl però il molti sono ritornati a Canon, dove l'hai letto

Otto l'ha fatto.
Antonio Guarrera sta meditando di farlo (aspetta la R3).
Alessandro Callea l'ha fatto.
Banjo l'ha fatto (da Nikon).
Sono solo 4 esempi.
Questo, ovviamente, non vuol dire che " te la devi prendere " e/o che la tua A7rIV cesserà di fare (bellissime) fotografie ;-)

Ma obiettivamente, chi ha già un parco ottiche Sony, e ritorna al brand pretendete, ad occhi chiusi, come lo chiameresti??

- curioso
- annoiato
- tecnofilo
- appassionato
- consumatore
- insoddisfatto di alcune features e desideroso di sperimentarne altre
etc etc, mi fermo qui

Tutti abbiamo simpatie per qualcosa, trovo stupido criticare una macchina perché non si confà con i nostri gusti...

Non ho mai criticato una marca o una macchina, quel genere di " passione " la lascio al mio tifo calcistico che, per sua stessa natura, è irrazionale.
Personalmente intendo JuzaForum come un forum tecnico di fotograrfia dove, in primis, sono desideroso di imparare, mettermi in gioco, e/o di confrontarmi su nuove tecnologie.
Quando voglio utilizzare un Social mi diverto con Facebook e/o con le chat WattsApp dei miei amici dove, ovviamente, ci prenidamo anche, ma non solo, in giro.

Ovviamente se dovessi criticare tutte le camere, non c'è ne sarebbe una e dico una che non ha difetti...
Sono tutte buone, e fanno tutte schifo, dipende cosa cerchiamo da una fotocamera...
Vuoi criticare la a1?? Troppo piccola e monitor del 1960 (per me non è troppo piccola, ma se uno la deve criticare perché non metterlo come uno dei difetti, per me esempio la r5 è grande)
Se si parla sempre guardando solo i pregi delle camere, difficilmente si può avere un dialogo costruttivo.

Ma lungi da me voler solo criticare una macchina eccezionale, in partura stavo solo sottolineando un problema "comune" alla R5 che aveva sollevato tantissimo polverone.

Guarda qui, queste sono le recensioni fatte da me qui su Juza, troverai quella della R6 e della Sony A7rIII. www.juzaphoto.com/me.php?p=34826&pg=reviews&l=it
Di entrambe ho sottolineato pregi e difetti.
Senza sconti.

PS tu sei stato uno di quegli utenti che mi ha, anche, dato delle dritte (bilanciamento del bianco, ricordi?)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2021 ore 10:55

Banjo l'ha fatto (da Nikon).


Ma Banjo non e' passato a Sony?
Antonio non e' mai passato a Sony, ha prenotato la A1, ma ancora di fatto non ha confermato l'ordine, per cui semmai rimarrà in Canon, non tornerà ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:48

Ma Banjo non e' passato a Sony?

No, a Canon

Antonio non e' mai passato a Sony, ha prenotato la A1, ma ancora di fatto non ha confermato l'ordine, per cui semmai rimarrà in Canon, non tornerà

Antonio ha utilizzato / utilizza corpi e macchine Nikon, Canon e Sony Doc.
Ha a corredo un 600mm che lo "lega" a Canon e sta aspettando le specs della R3 per valutare se confermare o meno il suo ordine Sony A1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me