| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:56
“ Avrai avuto tutti i brand del mondo ma sono certo che non riusciresti a distinguere foto fatte da due 24-70 a confronto di cui uno dei due sarebbe il Leica. „ come al solito dimostri solo presunzione a giudicare altre persone e altri materiali senza conoscere ne gli uni ne gli altri ... brutta cosa la l'invidia porta alla presunzione   |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:58
Invidia? E per cosa? |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 12:59
Chissà perché basta leggere Leica nel titolo ed arrivano i soliti esperti che sanno tutto e che ma hanno provato e sparano giudizi .... io non essendo esperto di Canon o di Nikon per fare un esempio entro leggo ed al massimo chiedo, ma non esprimo giudizi di ciò che non conosco ... se entro in un post di Sony mi informo, ma non giudico ... la mia conoscenza è superficiale e si limita al sentito dire ... invece quando si legge Leica tutti sono autorizzati a parlare ... a sproposito spesso ... ma un pò di umiltà??? Ah che bella parola caduta in disuso in epoca moderna |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:01
Sei sulla difensiva. Mai detto di essere un esperto, sei tu che devi difendere il tuo giocattolo. Io ho espresso solo una mia opinione sul prezzo di un 24-70 e tu a gamba testa "guarda che parliamo di leica", come se gli altri brand facessero 24-70 spazzatura. Troppa esaltazione dietro ad un brand...a che serve? Boh |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:11
Io sulla difensiva? E di cosa??? Mi fai solo ridere ... entri in un post di cui non conosci niente, giudichi una cosa dicendo che è MF e non sai niente ... hai solo noia di domenica mattina e giri su un forum sparando cazzate ... il mio "giocattolo" ce l'ho e me lo tengo stretto e sinceramente del tuo pensiero non mi cale proprio nulla ... anzi   sei tu sull'aggressivo ed al limite dell'offensivo ... sei tu che giudichi me che non mi conosci e il materiale che non conosci ... guarda un pochino fra i due “ Sei sulla difensiva „ “ ono certo che non riusciresti a distinguere foto „ “ Tolta la tua esaltazione per il brand „ alcune estratti delle tue frasi ed i lettori di questo post sanno capire e discernere chi è arrogante, presuntuoso ed aggressivo ... caro amico ti stai scaldando inutilmente e la tua crociata anti Leica fa solo sorridere ... e qui la chiudo anche perché me ne vado a pranzo fuori con la mia Leica a far qualche foto per i miei progetti e non ho certo tempo da perdere con arroganti presuntuosi ... io faccio fatti, altri parole .... buona luce |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:13
Vedo che hai la memoria corta, mi dispiace. Ciao cazzaro esaltato. COntinua con la tua favola . 10000 euro di listino, speriamo. Ah rido anche io, tranquillo. “ e qui la chiudo anche perché me ne vado a pranzo fuori con la mia Leica a far qualche foto per i miei progetti e non ho certo tempo da perdere con arroganti presuntuosi ... io faccio fatti, altri parole .... buona luce „ No dai. Corri fuori, chi sono io per bloccare la tua arte. Hai perso troppo tempo perdonami |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 13:33
Ho risposto alle tue identiche parole. Quindi la bassezza è almeno in comune. La prossima volta conta qualche secondo prima si insultare gratuitamente. Ma ora corri altrimenti ti passa l'ispirazione. Credimi non è un dispiacere essere dimenticato da te, fallo pure con leggerezza. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:19
Io con Leitz ho avuto in un passato remoto, circa 20 anni fa, dei rapporti di lavoro, li avevamo cercati noi per dare del lavoro a loro, e dunque ho visto come lavorano, e lavorano con personale, metodolgia ed attrezzature di eccellenza. La roba Leica è roba fatta estremamente bene, generalmente molto meglio dell'omologa roba di altre Case, e dunque, giustamente, se la fanno pagare. Leica, a mio personalissimo avviso, fa roba costosa, ma non è affatto roba cara, con Leica paghi ma compri del valore reale, in materiali, lavorazione e qualità, cosa che non è affatto detto che tu faccia con altre Case. Se il Nikon 24 - 70 F 2,8 Z, ottica di plastica, ha un prezzo di 2.500 euro, un Leica 24 - 70 F 2,8 fatto a standard Leica dovrebbe costare ben più del doppio. Se poi anche Leica come Nikon, sulle ottiche SL, ha dato in vacca, io non lo so, allora sarebbe tutta un'altra storia. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 14:47
Associare plastica a bassa qualità è un errore madornale. Ci sono plastiche e plastiche. Non nutro alcun dubbio sulla qualità dei Leica, ma proprio nessuno. Ma sulle cifre rischieste per alcuni prodotti si eccome. Ma è solo una mia idea. Se non si è d'accordo va benone lo stesso, ci mancherebbe. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 15:34
Francamente penso anch'io che i prezzi siano un pò gonfiati dal blasone, ma la resa NON è la stessa e sono effettivamente un mondo a parte. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 16:38
In passato non gli riuscivano molto bene i grandangoli e infatti in quel range chiedevano spesso aiuto a Schneider, Zeiss e Minolta, poi hanno colmato tale gap. |
| inviato il 18 Aprile 2021 ore 18:13
"Associare plastica a bassa qualità è un errore madornale." Io ho lavorato per quasi 20 anni per un'azienda di elettroottica blasonata a livello mondiale, sono del settore: la plastica associata al vetro ottico in un obiettivo ha per risultante una qualità vile, che comparata con quella di ottiche fatte bene in metallo è, per dirla in breve, pattume. Io la Leitz a fare ottiche di plastica non ce la vedo, la Clientela non gliela perdonerebbe mai, ma a questo mondo se ne vedono di tutti colori. Ed a livello di costi (che non fanno il prezzo, ma ci contribuiscono), un'ottica con barilotto, paraluce, portafiltri in plastica costa una frazione piccola di quello che costa una uguale fatta in metallo, la plastica non costa nulla e la stampi, l'ottone o l'acciaio speciali costano e li devi lavorare meccanicamente. 2500 Euro in un ottica in plastica sono spese non peggio, ma estremamente peggio che 5 -6000 nella stessa ottica ma in metallo. Poi, ovviamente, ciascuno la pensa e compra quello che più gli pare. |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:16
Trovo sia una scelta strana dato che c'è il 24-90 che ha delle focali (a mio modo di vedere) più interessante. Probabilmente dopo averlo presentato, Leica ha ascoltato le varie lamentele e cerca di fare un obiettivo più piccolo e con luminosità costante. Personalmente trovo sarebbe stato più interessante concentrarsi su tutt' altra tipologia di obiettivi. Almeno per il momento. Concordo con Pollastrini che le plastiche sono nella maggior parte dei casi un modo per abbattere i costi... |
| inviato il 19 Aprile 2021 ore 11:33
Bernalor, a me sarebbe piaciuto molto un bel 24/28-50 Vario Summicron f2, anche 2Kg, in quel caso avrei davvero venduto tutto il corredo e spenderei anche 10K€ di Obbiettivo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |