JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho letto l'articolo, vedo però che non tratta il tema di rete, nei prossimi giorni vedrò di fare dei test più approfonditi con tanto di misurazioni per fare comparative su più supporti, conta che un sistema Nas è più performante di un disco 7200 per vari motivi tra cui la cache del nas (è di fatto della RAM con il collo di bottiglia del gbit ethernet che è 125Mb/s teorici)e il raid (10 nel mio caso).
ho fatto ieri le prime prove con il nas che mi sono costruito, usando un tp-link da 16 euro.. non scende mai sotto i 50 MB/s, che spettacolo! Collegandolo direttamente al fisso, rosicchio qualcosina.. ma uno o due mega al secondo, forse.
Quindi a occhio non è come usare un disco SATA interno di quelli veloci, ma va cmq meglio di un disco USB 3.. sono un bimbo felice
l'ho preso su amazon.it, e nel frattempo è aumentato di 1 euro, ma i prezzi lì fluttuano continuamente :)
è il Tp-Link TL-SG1005D - plastica leggerissima (davvero: sembra una cinesata, ma tanto non ci pianto i chiodi), alimentatore piccolo, tipo cellulare. Ma il suo lavoro lo fa e mi sembra lo faccia bene.. considerato che con quella cifra, dove lavoro, pranzo con pizza + coca + caffè.. è stato un affarone.
Settimama prossima faccio un upgrade dei dischi, ci metto due Western Digital Red da 3TB (WD30EFRX), saranno in Raid 1 e in futuro passerò al 5 quando lo espando. Appena migro vedo di fare dei test in lettura/scrittura e cercherò anche di rilevare i tempi con Lightroom.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.