RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

RIP Canon EF 85mm f/1.2L USM II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » RIP Canon EF 85mm f/1.2L USM II





avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:32

È vero che devono vendere anche ottiche RF però mi stupisco che nella lista ci siano il 200 f/2L IS ed il 70-200 f/4 L IS II, ottiche tutto sommato recenti.
L'85 era già stato superato dal 1.4 IS USM in termini di prestazioni ottiche, quindi c'era da aspettarselo.
Invece strano non si parli del 135L, del 20mm, del 28 USM, del 50 1.4 USM, del 100 USM non L, dell'85 USM.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 17:39

Ordunque Zeppo i due 85 FD "breachlock" e "n" sono assolutamente uguali


Quoto, in effetti, l'unica variabile, oltre al diaframma, ovviamente, potrebbe essere vista proprio in funzione della sua costruzione. Come, ad esempio, si può notare sulle versioni SSC BL e New FD del 24 1,4 L.

85 1,2 SSC: www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/ear

FD 85 1,2 L: www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/85m

Quì c'è una comparazione su Sony Alpha, non so se possa essere o meno d'interesse, ve la posto:

forum.mflenses.com/fd-85mm-f-12-ssc-aspherical-vs-l-version-t73505.htm

Comunque, entrambi, bei cavallini di razza.

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:16

Pfju, più contrastato l'SSC ma anche con più purple fringing

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:17

A proposito Zeppo: la diatriba fra i 55/1,2 e il 50/1,2 L è alquanto più complessa visto che di 55 asferici, ossia i "breachlock", ne esistono tre modelli.

Il primo è siglato: FD 55/1,2 AL;
Il secondo è siglato: FD 55/1,2 SSC AL;
il terzo infine è siglato: FD 55/1,2 SSC ASPHERICAL.

Come è facile intuire il primi due sono quasi uguali; l'unica differenza, notevole, è il trattamento antiriflessi SSC, per il resto: ossia la lente al Torio, la lente asferica, e una percentuale di Piombo negli impasti delle lenti da fare invidia a un servizio di "Cristalli di Boemia", sono assolutamente uguali.
Il terzo, ossia l'ASPHERICAL, di base è uguale al modello SSC AL, però in primis è privo della lente al Torio e poi, in secundis, potrebbe avere anche un tenore di Piombo inferiore.

Il 50/1,2 L FDn invece di base è uguale al 55/1,2 ASPHERICAL, a parte i cinque mm in meno di focale ovviamente, le differenze di ordine fisico invece sono le medesime degli 85, dovrebbero però esserci delle differenze nella composizione delle lenti che, nell'L, dovrebbero essere "ecologiche", prive di Piombo insomma.

Per quanto riguarda le prestazioni ottiche invece siamo alle solite: gli ortodossi affermano che l'AL, anche e soprattutto in virtù della lente al Torio, sia notevolmente superiore agli altri, con in più un ulteriore distinguo fra il 55 e il 50L... in pratica il 55 sarebbe comunque superiore all'L

Personalmente ho provato solo il 50 L, che dal punto di vista prestazionale ho trovato simile all'85 L, forse, e specifico FORSE, leggermente superiore a TA.

Per quanto invece riguarda i due 55 non so che dire, certamente hanno prestazioni diverse rispetto all'L, soprattutto il 55 AL per via della lente al Torio, se però queste differenze siano minimamente evidenti solo nella "timbrica", o ancor più esistano a livello di pura e semplice nitidezza beh... questo, onestamente, non saprei dirlo.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 18:31

In ogni caso, sia chiaro, sono TUTTI molto superiori all'EF MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:02

Pfju, più contrastato l'SSC ma anche con più purple fringing


Si, l'ho letto. Il bello di quell'ottica, è che è veramente massiccia, molto affascinanti i BL.

Sul 55 1,2, oltre alla completa descrizione di Paolo, di cui non posso che fare tesoro, dal momento che non conosco quell'ottica, vi inviterei, comunque, a leggere le considerazioni di Marco Cavina, proprio a raffronto col 50 1,2 di Paolo.

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/articolo_canon_fd_l.pdf

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:04

In ogni caso, sia chiaro, sono TUTTI molto superiori all'EF MrGreenMrGreenMrGreen


Da Fotoforniture Sabatini, a Roma, avevano in vetrina, nella vecchia sezione usato, una F1 New AE Finder FN, con l'AE Motor Drive FN Set e l'FD 85 1,2 L. Quando gli ho detto a quanto stava, si sono sbrigati subito a rispondermi, no no, non è in vendita MrGreen.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:22

Beh Paolo se ti ritrovi a passare da Sabatini puoi sempre dirgli che visto che io ne ho tre se proprio ne vuole un'altra ci possiamo mettere d'accordo!

Poi se i motori gli dovessere risultare un poco troppo pesanti posso dargli altrettanti winder ;-)

E se vuole dei vetrini ho anche quelli MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:29

Hahaha, no, Paolo, per carità, ho il cucciolo in arrivo e spenderò come un dissennato per lui, non vedo l'ora. Ho già acquistato i peluche Trudi linea neonati, se credevano che avevo un bambino in arrivo MrGreen. Da Sabatini, ora, hanno rinnovato tutto, un negozio bellissimo, oltre che essere uno dei punti saldi della nostra fotografia romana. Adesso l'usato ce l'hanno in seno al nuovo, stessi banconi. Ma, prima, era più bello, con quelle vetrinette e quella bella robina, c'era pure una Nikon F3 AF, come quella di Leone Giuliano, non ti nascondo che c'ho lasciato la bava sopra, ma non si può avere tutto, via.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:30

Non avevo letto il messaggio completo, va bene, glielo dirò MrGreen.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:52

Di FD sono proprio ignorante.. vanno sul mount EF? Rimangono utilizzabili anche sulle attuali ML con l'adattatore EF-RF? Mi avete messo curiosità.. MrGreen
Sono tutti MF giusto?

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 19:59

@ Yari

Si, dovrebbero. Sentiamo anche l'opinione di Zeppo che ne dovrebbe aver provati sull'R5, se non erro. certo, sono tutti manual focus. Ne esisteva solo uno autofocus, se non erro. Era carenato e aveva un AF on board, era uno zoom, il 35-70 4,0 AF, questo:

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Canon_FD_35-70mm_4_AF/00_pag.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 20:58

Gli FD non vanno su attacco EF, per essere usati su mirrorless necessitano di adattatore dedicato.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:04

Gli FD non vanno su attacco EF, per essere usati su mirrorless necessitano di adattatore dedicato.


Esatto, non avevo memorizzato la questione EF, non so perché avevo inteso solo l'aspetto ML, chiedo scusa. No, sull'EF non possono essere messi, perché i sistemi FD ed EF hanno un diverso tiraggio. Esistono degli anelli adattatori di terze parti, con lenti in plastica mediocri, che non restituirebbero la qualità intrinseca degli FD. Solo alcuni FD top di gamma, Canon, rese compatibili con l'attacco EF, tramite un adattatore originale, il Canon Lens converter FD/Eos che, però, si comportava, di fatto, come un extender, anche se di fattore ridottissimo, questo:

www.marcocavina.com/adaptor/canon_eos_adapters/fd_eos_converter/00_pag

L'altro era un adattatore Macro, il Canon Macro Lens Mount Converter FD/Eos, questo, nell'immagine piccola: www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/fdlenses/fde

Entrambi nella presente guida: sistemacanonfd.blogspot.com/p/i-migliori-obiettivi-canon-fd.html


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 21:16

Ne voglio uno. Di 85.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me