RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli obiettivi micro 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli obiettivi micro 4/3





avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 19:04

io per un viaggio in Islanda porterei un ultra grandangolare, però se non potessi allora porterei il 12-40 e il 40-150 "non pro".
Se il tuo obiettivo primario sono i paesaggi, valuterei un 7-14 pro o 8-18 panaleica..
Giusto per rimischiare ancora un po le carteMrGreen

user126294
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 20:26

Be.... Il 7-14 f/2.8..... È attaccato semi permanente alla mia Oly Cool

user132716
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 20:36

Il 7/14..2.8 è una delle 5/6 migliori lenti del sistema.. E rimpiazzabile solo con ultrawide FF di fascia alta..
Su questo non ci piove, tanto è vero che io ho dato via l'ottimo 12/40 per quella... Eeeek!!!

Ps: con cospicua differenza logicamente

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 20:39

Io non lo possiedo, ma a leggere in rete non lo comprerei mai: grosso e costoso, suscettibile ai flare, niente filtri se non a lastra. Il Leica 8-18 mi sembra molto più sfruttabile, anche se a questo preferirei un Laowa 7.5/9/10mm a seconda dei gusti, che sono molto più in linea con la filosofia del micro. Chissà il futuro 8-25 Olympus come sarà.

user132716
avatar
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:18

Vero, per la filosofia micro, l'8/18 è più in linea, infatti ero molto in dubbio quando decisi per il 7/14...
Ma gli è superiore c'è poco da fare, ho osservato centinaia di foto fatte con le 2 ottiche...
E.. Il 7/14 come ripeto è secondo solo ai migliori ultrawide FF, mentre l'8/18 ha dalla sua compattezza e peso.. Ma non è ai livelli di oly.


Ah!? Poi.. Costoso.. Anche no, appunto se paragonato ai migliori ultrawide FF..
Poi comunque lo compri una volta, e poi ti dimentichi se stava 100 o 200 euri sopra al pana.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2021 ore 21:21

Se vuoi rivoluzionare il tuo set allora Oly 12/40 pro + Laowa 7,5 (o al più 9) che tanto è piccolo lo dimentichi in tasca. Io l'ho entrambi e sono veramente validi se ti piace fare dei panorami.
Diversamente come ti ho già detto Panaleica 15mm 1,7

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me