RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r3...possessori unitevi contro il punto di MAF grigio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a7r3...possessori unitevi contro il punto di MAF grigio





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 19:28

Trovo assolutamente incomprensibile come si possa non aggirare la cosa via firmware .


Ma non è per nulla comprensibile visto che quel quadratino già diventa arancione se usi la modalità touch. E' semplicemente scarsa attenzione alle richieste dell'utenza. C'è poco da fare.

ZanMar è un problema grave in talune situazioni specie in scarsa luce e visto che non gli costa NULLA(!) potrebbero avere questa attenzione. Semplice! Fuji è nettamente più attenta ai feedback dei clienti, Sony meno! ed è da fessi quando le cose ti costano 4 righe di codice copiati dai firmware di una A7r4 tra l'altro!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 19:29

Ma sul serio questo è un problema da non riuscire più a fotografare?


No, si fotografa lo stesso.
Nessuno (almeno io) ha detto che non riesce più a far foto...però quando IO fotografo tramite monitor in situazione di luce pessima oppure col sole che batte direttamente sul monitor...ecco, in questi frangenti rimpiango il punto rosso della r4 e le bestemmie piovono come se non ci fosse un domani.
Posso usare il touch in modo che il punto diventi arancione...ma non è la soluzione, è un palliativo.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 19:36

Alessio posso chiederti come mai sei tornato alla rIII ? Io non lo farei neanche sotto torturaMrGreen.

Web ci ricordiamo le castrature di alcuni marchi?
Personalmente mi ha dato più fastidio la perdita delle App da rII a rIII.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:04

con le sue politiche sugli aggiornamenti e considerando le alternative sony invglia solo al passaggio di brand. e a inacidirsi di fronte a queste cose considerando i soldi spesi, le alternative sul mercato etc etc.
l'accoppiata a9 e a7r3 u con rx100 mk5 a supporto rimane un'ottima piattaforma, e al tempo ho pagato il tutto nell'usato meno di una 1dx mk2 usata con garanzia residua, per avere due macchine più versatilità e prestazioni in certi campi superiori. per fortuna non faccio foto nei campi dove la 1dx mk2 spazzano via la a9. e quindi sono mediamente soddisfatto della spesa.
però le funzionalità video castrate sulla a9 e tanti piccoli e grandi difetti sulle due macchine, soprattutto considerando che sono macchine recenti, mi fanno perplimere parecchio quando penso al futuro o all'acquisto di una lente FE.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:10

Pensa cosa ha introdotto la A9, e ormai porta i sui anni

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:18

Alessio posso chiederti come mai sei tornato alla rIII ? Io non lo farei neanche sotto tortura


Perchè spendere ancora tanti soldi per una ML non avevo (e non ne ho) più voglia.
La r4 è splendida ma trovo il sensore della r3 più equilibrato, avevo notato già questa cosa la prima volta che ero passato da r3 a r4.
Dell'af attualmente non frega nulla (in ogni caso l'af della r3 mi bastava), ho venduto tutte le ottiche AF e scatto solo con ottiche manuali vintage.
Non faccio foto dinamiche, solo ritratti posati ai miei tre figli, quando capita qualche paesaggio urbano o qui nei dintorni fino a quando non ci molleranno dalla prigionia.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:34

Sicuramente i 61MP per le ottiche vintage sono forse troppi. Hai fatto bene, è giusto che ciascuno prenda la macchina più adatta alle proprie necessità

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 20:37

è giusto che ciascuno prenda la macchina più adatta alle proprie necessità


;-)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2021 ore 23:53

Ho letto tutto, ma abbiamo usato per anni la A7r, A7rII, A7rIII con il quadratino di MAF grigio e in pochi si sono lamentati. Ma sul serio questo è un problema da non riuscire più a fotografare?


Scusa @ZanMar ma credo che allora hai letto male, nessuno qua dice che non si riesce più a fotografare... per quanto mi riguarda però io trovo più problematico il quadrato della messa a fuoco, che è un problema pratico, rispetto a carenze tecnologiche che hai menzionato che non credo siano castranti per il 99% dei fotoamatori......ti faccio un'esempio quando scatti in studio su sfondo nero o la sera con flash diventa si un problema....PRATICO e non di tecnologia che dentro la r3 ce ne sta fin troppa.
Anzi in realtà io mi domando il contrario....ma davvero le due schede a velocità diversa o la MAF della r3 (che è un mostro) o il mirino perchè a meno megapixel della r4.....siano una limitazione???
Secondo me nemmeno Steve Mcurry se ne renderebbe conto di queste mancanze tecnologiche... io personalmente ho preso la r3 semplicemente perchè 1000€ in più per la r4 per lo scarto tecnologico in ballo sono inutili ....per me..... e credo anche per tantissimi utenti di questo forum se non quasi tutti

Non lo vedo come piangerci addosso......ma per quale motivo tenersi un problema facilmente risolvibile con due righe di codice, quindi non credo che ci stiamo piangendo addosso è semplicemente chiedere di risolvere un problema risolvibile tutto qua.

Se ti compri una BMW e poi senti che i freni fischiano a morte cosa fai non cerchi di risolvere il problema con il meccanico??
O passi al modello superiore perchè i freni non fischiano e va a 400km/h che non ti servono a nulla??

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 5:51

Sono dei maledetti quelli delle case produttrici ,fare alcuni aggiornamenti non costerebbe nulla a loro ma facendo così invogliano la gente ad acquistare il modello dopo

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:45

Topo74 sono diversi anni che si fa questa richiesta a Sony.
Nessuna casa fotografica aggiorna il firmware di macchine già sostituite da quelle più recenti.
Inoltre ripeto, è importante se si acquista una macchina, sapere i limiti della stessa, è chiaro la rIII ha un ottimo prezzo ma ha anche alcuni difetti. Poi continuo a sentire che bastano due righe di programmazione, forse la rIII non può visto che è una rII pompata e magari è già al limite così.
In ogni caso credo non esista la machina perfetta per tutti.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:00

boh, a me del quadratino rosso non importa niente, mi importa che quando è a fuoco lo vedo bene e verde va benissimo...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:13

ZanMar la R3 ha già il quadratino colorato di arancio in modalità touch. Colorare un quadratino non pone nessun problema di aggravio di risorse computazionali. In ogni caso sia R3 che la 3 liscia sono in produzione e la 3 non ha nemmeno una sostituta. E' semplicemente che se ne f8no. ;-)

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 13:52

Beh infatti la r3 è ancora sul sito sony quindi non mi sembra fuori produzione...magari se non succederà niente si continuerà ad adattarsi all'area grigia.....ma se tutti manifestassero il dissenso verso il colore dell'area MAF della r3 forse...non dico che succeda davvero.....ma forse Sony ci ascolta e caccia una aggiornamento.

La r3 è una gran macchina perchè allora non chiedere un semplice aggiustamento che la renderebbe ancora migliore????

boh, a me del quadratino rosso non importa niente, mi importa che quando è a fuoco lo vedo bene e verde va benissimo...


Per carità benissimo verde quando è a fuoco....ma qui si parla dell'area prima che la messa a fuoco venga effettuata

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 16:35

boh, a me del quadratino rosso non importa niente, mi importa che quando è a fuoco lo vedo bene e verde va benissimo...



Quello che immensamente scoccia è che il "frame" lo vedi bene solo quando è verde ...

Ritornando alle lamentele ...
Non è che vogliamo prestazioni superiori (già la rlll ha tutto) ma un sensibile miglioramento che aiuterebbe ogni utente quando scatta ossia ogni volta, tutte le volte che avvicina l'occhio al mirino sia un momento di piacere nello scattare ...
Mica vogliamo pixel, raffica, AF supersonico ....

Non vogliamo tecnologia ma una SEMPLICE
modifica che al 100% ritengo fattibile ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me