RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5 cose che Tony odia della Sony A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » 5 cose che Tony odia della Sony A1





user14103
avatar
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:02

Karmal. Hai visto la casa in cui vivono?
Quelli da ricovero, sono altri...

Beh che centra sono sotto sorveglianza a domicilioMrGreen sono controllati da Canon non si sa mai gli cada un'ottica di mano come hanno fatto con il 600 gm ..

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:05

Zanmar, ripeto per la 100millesima volte che sti due non hanno mica sempre parlato bene di Canon e lui usa ancora (anche?) Sony, ha il 600f4 con cui spesso fotografa. Non facciamolo passare canonista che è una cosa che non esiste. Ma mi rendo conto che fa comodo dire così.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:05

Massimo

Inutile tirare in ballo Orazio (Aurea mediocritas...) alcuni sarebbero in difficoltà a interpretare i detti di Cacasenno

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:08

Francamente il video non l'ho visto, mi sono semplicemente limitato ad aprirlo e poi, constatato che come al solito è nella lingua della perfida Albione, ho lasciato perdere.

Come dico sempre delle macchine digitali non ho che farmene, delle mirrorless poi non voglio neppure sentir parlare, men che meno sono in grado di fare confronti con la R5 o con la futura, sempre ammesso che la facciano davvero, R1 ma di una cosa sono più che certo: negli ultimi 10/15 anni Sony ha dimostrato di non aver nulla da imparare da chicchessia, anche perché rilevando Minolta essa mise le mani su una casa fotografica con una grossa storia sia nel campo delle macchine fotografiche che delle ottiche... quindi i suoi indubbi successi non nascono dal nulla ma sono figli del felice connubio fra i capitali di Sony e la ottima tecnologia di Minolta!

Ciò premesso sono più che sicuro che questa macchina, certamente eccelsa, ha dei difetti, cosa inevitabile visto che la perfezione non esiste, ma i difetti, altri e diversi, li hanno e li avranno anche i suoi concorrenti per cui, fossi un sonysta, non me ne preoccuperei affatto, e fossi un nikonista o un canonista non ci conterei più di tanto visto che questa A1 sarà comunque un successo planetario.

Fossi un fotografo digitale però... inizierei comunque a preoccuparmi, anche se di ben altro, e in particolare mi preoccuperei del fatto che, se la storia continua con questa liscia iniziata nel 2011, a breve la tecnologia digitale smetterà di essere rinnovata, non per l'impossibilità di farlo badate bene, quanto piuttosto per la sempre più evidente mancanza di utenti a essa interessati MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:08

Comunque sono finalmente riuscito a vedere il rolling shutter della R5! MrGreen



Questa A1 è al momento l'unica che non dovrebbe averlo e per chi ha la necessità di riprendere oggetti in rapido movimento sarà veramente un gran passo avanti!

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:15

Zanmar, ripeto per la 100millesima volte che sti due non hanno mica sempre parlato bene di Canon e lui usa ancora (anche?) Sony, ha il 600f4 con cui spesso fotografa. Non facciamolo passare canonista che è una cosa che non esiste. Ma mi rendo conto che fa comodo dire così.

Tony è utilizzatore Sony e ne ha sempre parlato strabene...

Comunque, ripeto, questo video non fa altro che evidenziare delle mancanze o cose migliorabili, non sta dicendo che è un cesso di macchina! e poi magari è proprio grazie a video come questo (visualizzato da milioni di persone!) che sono state migliorate determinate cose, no?

Mi pare ovvio che le case produttrici controllino le reazioni degli utenti sui vari social... sarebbe stupido non farlo!

user14103
avatar
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:22

Credibile come non mai ... ps.. ex utilizzatore Sony ...poi sony lo ha tro..mbato

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:24

Ho provato per qualche ora la A1, ed onestamente sti due fanno pietà, parlare in quel modo della A1 è fare marketta per altro brand. Condivisibile solo lo schermo

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:28

Hanno un milione e mezzo di subscribers! è quello che conta ormai... fatevene una ragione! ;-)

parlare in quel modo della A1 è fare marketta per altro brand

Magari prenderà soldi da Canon per farlo? non credo si abbassino a tanto, ma comunque loro lo scopo l'hanno raggiunto! migliaia di visualizzazioni!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:29

Io l'inglese lo conosco, ma evito cmq di perdere tempo con il video :D

Certo è che se si lamenta dello schermo flip per fare still life in studio, è veramente in mala fede :D

Io non rinuncerei mai al flip per le foto in strada e in eventi, per esempio. È infinitamente più comodo di quello da estrarre sulla sinistra, che (ovviamente) non rimane nemmeno in asse.

user216612
avatar
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:32

Preferenze perbo, io scatto in verticale, con quello Sony dovrei stendermi in terra con quello Canon no ;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:33

E' questione di gusti ed utilizzi... per trovare il giusto PDR mi capita di posizionare il cavalletto anche a pochi cm dal suolo e spesso posiziono la macchina in verticale per fare stitch di più scatti

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:38

arrivi tardi, Sony è già fallita ma non se n'è accorta ...........

Esatto.... è fallita con i soldi MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:39

Appunto, non è una questione di difetti o meno: è questione di preferenze personali.
Io la 600D non la uso quasi mai con lo schermo estratto, e quando mi capita per lavoro di usare la R5 e la R6 sono sempre infastidito dalla scomodità del display.
Ma, come ho detto, faccio altri generi.

user216612
avatar
inviato il 27 Marzo 2021 ore 17:41

Si e no perbo, secondo me è più un difetto perché la Sony in ogni caso in verticale non ti aiuta mentre Canon anche se si estrae ti permette di utilizzarlo in entrambi i modi.
Su alcune Sony infatti ho visto che lo hanno fatto in stile Canon.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me