RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il mito delle ottiche luminose


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » il mito delle ottiche luminose





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:25

Birinbacco
I tuoi amici, quelli dei matrimoni sfocati, sono ancora vivi ?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:31

Lorenzo, mi pare che il discorso verteva sull'utilizzo a 360 gradi delle ottiche luminose, per cui si, anche quelle preparate rientrano nel tema.
Comunque sono paranoie che non concepisco. Avere un obiettivo di grande apertura è sempre comodo, e il bello è che lo si può usare anche a stop chiusi in base alle proprie preferenze.
Io non vorrei rinunciare ad una foto, oppure essere costretto ad alzare eccessivamente gli iso, solo perchè la mia ottica, magari f5,6 max, non mi permette di fare altrimenti.
Altro discorso lo sfocato a TA delle superluminose, che può non piacere a tutti, ma son gusti.

Insomma, a me questo discorso sembra quello della volpe e l'uva....

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:43

Non per forza volpe e l'uva
Una lente 1.8 o 1.4 si può trovare anche a prezzi abbordabili ed è sempre una lente luminosa.
Oggi è anche più facile trovare lenti luminose a prezzi abbordabili, in passato oltre le 2.8 i costi erano meno alla portata di tutti.
Il discorso tecnico non si può affrontare come un assioma servono o non servono dipende da cosa si sta ritraendo e come si vuole farlo, dipende dalla distanza dal soggetto, dalla luce, etc
E' riduttivo dire sono indispensabili o inutili e nonostante la buona tenuta al rumore digitale oggi produce foto di buona qualità anche a ISO alti, scattare ad iso bassi è sempre preferibile come qualità di immagine.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 9:56

Se l'obiettivo luminoso già si ha, tanto meglio. Ma facciamo un esempio terra terra, senza scomodare lenti da nababbi: un Nikon 50 1.8 costa circa 230€, il gemello con 1.4 costa il 100% in più , circa 500 euro. Ora sinceramente imposto gli ISO da 100 a 200 per compensare quel gap, ottengo la stessa qualità di foto e con i soldi in avanzo mi porto tutti gli amici in pizzeria .... DPCM permettendo.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:09

Si Vincenzo, però quando hai una situazione di scarsa luce la differenza tra una foto ad ISO 6400 ed una ad ISO 12800 la noti...durante il giorno cambia poco e niente, anzi una lente F1.8 è meglio di una F1.4 per questioni di contrasto/resa a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:15

Mi sembra chiaro che se ho una lente 2.8 e una 1.4 posso usare entrami a F4 come a 2.8 ma se ho necessità di aprire maggiormente lo farà soltanto una delle due.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:17

Generalmente una lente 1.4/1.8 a F4 è più nitida di una lente 2.8

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:28

Terra, terra!
Urlò un marinaio di Colombo, oggi invece... MrGreen

@Vincenzo Cilia
fare certi esempi terra terra è politicamente (fotograficamente) scorretto!;-)


avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:29

Diciamo che spesso si usa l'ottica super luminosa per ottenere il così detto effetto wow, ovvero la di usa come scorciatoia, pensando che basti fotografare un qualsiasi oggetto a f/1.2 per fare foto memorabili...

Di contro fare sempre foto a f/8-f/11 può essere altrettanto scontato se non si ha la consapevolezza del risultato che si vuole ottenere.

Meglio un'ottica luminosa per poter avere in caso di necessità anche grandi aperture? Anche qui dipende. Se faccio un viaggio può essere che mi bastino anche obiettivi f/4 - f/5.6, abbinati ad un fisso leggero, compatto e luminoso, magari un 50 mm f/1.8.

In alcune circostanze però i super luminosi sono fondamentali, quando occorre che arrivi luce al sensore...
Qualche anno andai in Finlandia per fotografare l'orso bruno, e mi portai il 400 f/2.8. Non solo ero in grado di scattare quasi al buio, ma la messa a fuoco in condizioni critiche di luce era comunque fulminea, quando un 500 f/4 faticava e non poco ad agganciare il soggetto.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:38

Lo scaldabagno d'estate non serve.
Ma non è consigliabile vivere senza lo scaldabagno.

Stiamo scoprendo l'acqua calda!

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:45

Lo scaldabagno d'estate non serve


..... parliamone ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:49

Dalle mie parti fa molto caldo!

MrGreen:-P;-)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 10:53

A questo punto potremmo trascorrere la nostra domenica a disquisire se sia meglio un obiettivo f 1.4 o uno scaldabagno da 80 litri .... buona giornata a tutti. :-P

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 11:01

Uno scaldabagno da 80 ti può salvare la vita se stai per morire assiderato nel Klondike. Però ti serve una presa dove infilare la spina.

Un 105 da 1,4 ti può salvare la vita se stai per morire sbranato da un leone nella Sierra Leone (se glielo scagli contro). E non ti serve nemmeno la presa a 220.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2021 ore 11:09

Io uso una caldaia a gas e la doccia calda la faccio anche in estateMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me