| inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:15
Prova a sedarlo blandamente. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 12:28
Con 100g di pappa magari si rallenta |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 15:48
Ne sto valutando l'acquisto |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 16:26
Lo posto che ho scoperto che non tutti sanno di questo cashback 2.2.2 L'iniziativa termina il 31 Marzo 2021. Il periodo valido per l'acquisto dell'obiettivo è 90 giorni, tuttavia, per alcuni modelli il periodo valido per l'acquisto può variare. Per informazioni dettagliate, visita la Pagina relativa alla promozione. Il periodo valido per l'acquisto inizia dal momento in cui si acquista la fotocamera. La data di inizio è la data originale riportata sulla prova d'acquisto. www.canon.it/lens-promo/ |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 17:57
Io ce l'ho con la R, in video ovviamente è inutilizzabile purtroppo, io uso sempre il limitatore dell Af dal selettore per velocizzarlo un po, ma se devi passare da macro a infinito a parte essere rumoroso ( piu del 35 rf) non è un fulmine di guerra come velocità, invece se usato in distanze simili è veloce e non sbaglia un colpo. C'è chi dice che i 35 rf e 85 rf siano da utilizzare con af continuo inserito, ma sinceramente l'85 non l'ho preso x i video quindi non mi faccio troppi problemi, ma se devo confrontarlo con il 100mm usm f/2 , forse mi piace di piu il 100mm ( però non faccio macro eh) . |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:06
@Raf mi controlleresti che firmware hai? nel weekend testo un po' meglio il mio |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 19:14
Poi guardo ma ho l ultimo, controllo sempre il sito canon se ci sono aggiornamenti |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 20:14
Grazie Raf, mi manca però ancora capire come va nei ritratti in movimento in servo con inseguimento volto o occhio.. |
| inviato il 26 Marzo 2021 ore 20:27
Ohi in movimento ... io alla mia bimba non chiedo di fare piroette ecc... sono sempre abbastanza statiche le foto, non sta ferma ma nemmeno svolazza in giro Quindi per me potrebbe essere ottimo ma per te meno, non saprei , a me l'autofocus della R sembra fenomenale ( anche quello della RP comunque ), la m50 che avevo prima era inferiore proprio nel fatto ( forse x il numero dei punti di maf) che riconosceva l'occhio solo in un primo piano, non in una figura intera , la R lo vede eccome. Cmq con l'eye Af tengo sempre servo. |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 14:40
I bimbi sono bimbi, quindi se ci riesci te con l'RF85 significa che andrebbe bene anche per me, che martorizzo mio figlio e mia nipote costantemente con ste foto.. Avendo già il 100L macro e il 50 f1.2 l'RF85 lo prenderei solo per situazioni simili |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 14:55
Ah beh sai quante volte mi sono sentito rispondere : e dai basta foto papà |
| inviato il 27 Marzo 2021 ore 19:31
Figurati...  |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 10:28
A me quello che preoccupa è la lentezza dell'af. Anche il 100L (che ho) è lentissimo, ma nasce per macro e ritratti statici (al limite) quindi ci sta.. non avendo però un 85 nel mio corredo vorrei prendere l'RF ma non per le macro, bensì per ritratti dinamici, quindi un af lento potrebbe effettivamente essere un problema Invece sulla nitidezza e la sua generale polivalenza d'uso non ho dubbi! |
| inviato il 04 Aprile 2021 ore 16:35
Oggi l'ho riutilizzato e mi ero addirittura dimenticato di sta cosa della lentezza... non è lento Comunque ho preso anche un 100mm L macro che mi dovrebbe arrivare settima prossima Posso paragonarli |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |