JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vediamo se si perde ancora di più.. una bella EOS RP con 24-240??? Il 24-240 f7,1 su ff sfoca da paura, i 12800 iso della RP sono come i 400 della Gx9... Fai tutto con una lente... Con una qualità superlativa.. La gamma dinamica di una ff, specie della RP, è impressionante, e la stabilizzazione corpo lente ti consentono tempi di scatto impensabili... Ops, la Rp non è stabilizzata...
Benedico la stabilizzazione Olympus, ci faccio gli HDR a mano libera e ottengo gamma dinamica da buttare nei casi più difficili. Il bello è che restituisce una raw in HDR, quindi da lavora a pripria libidine
Si ha una selezione per l'hdr, dove puoi scegliere la forbice di ev e il numero di scatti da fare. Dopo di che impostinla macchina come vuoi per fare uno scatto normale... In A in M ecc. Componi, scegli il punto di fuoco e scatti. La macchina spara fuori una raffica. Se hai selezionato di avere raw e jpg ti trovi il jpg finito, e cmq il raw fusione delle esposizioni da lavorare
user132716
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:57
HDR, si ma inebria il cervello, esiste a 3 livelli, ma al massimo da usare il primo, poi la gamma dinamica risulta fin troppo estesa, quindi innaturale.. Secondo me. Ma poi, i contrasti forti in fotografia sono la cosa piu bella che ci sia.
Io l'ho usato solo quando non riesco a coprire scene con zone di luce e zone in ombra. In genere finestre in luoghi chiusi come chiese, ma dove voglio vedere i vetri delle finestre e in paesaggistica qualdo il cielo tende a bruciarsi
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!