RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirko alla ricerca del 4/3 perduto


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Mirko alla ricerca del 4/3 perduto





user126294
avatar
inviato il 16 Marzo 2021 ore 20:23

mirrorlesscomparison.com/micro-four-thirds-lenses/pana-leica-12-60mm-f

user126294
avatar
inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:18

Lo stiamo perdendooooooo.........

user210403
avatar
inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:50

Vediamo se si perde ancora di più.. MrGreen
una bella EOS RP con 24-240???MrGreen
Il 24-240 f7,1 su ff sfoca da paura, i 12800 iso della RP sono come i 400 della Gx9... Fai tutto con una lente... Con una qualità superlativa.. La gamma dinamica di una ff, specie della RP, è impressionante, e la stabilizzazione corpo lente ti consentono tempi di scatto impensabili...
Ops, la Rp non è stabilizzata... MrGreen

user126294
avatar
inviato il 17 Marzo 2021 ore 5:43

MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 7:24

Benedico la stabilizzazione Olympus, ci faccio gli HDR a mano libera e ottengo gamma dinamica da buttare nei casi più difficili. Il bello è che restituisce una raw in HDR, quindi da lavora a pripria libidine

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:35

Cioè? la olympus unisce più scatti in un raw hdr già in camera? Quanti? come? perchè? Spiega un po!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:55

.....E quale olympus??

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:56

Si ha una selezione per l'hdr, dove puoi scegliere la forbice di ev e il numero di scatti da fare. Dopo di che impostinla macchina come vuoi per fare uno scatto normale... In A in M ecc. Componi, scegli il punto di fuoco e scatti. La macchina spara fuori una raffica.
Se hai selezionato di avere raw e jpg ti trovi il jpg finito, e cmq il raw fusione delle esposizioni da lavorare

user132716
avatar
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:57

HDR, si ma inebria il cervello, esiste a 3 livelli, ma al massimo da usare il primo, poi la gamma dinamica risulta fin troppo estesa, quindi innaturale.. Secondo me.
Ma poi, i contrasti forti in fotografia sono la cosa piu bella che ci sia.

www.flickr.com/photos/107560700@N03/50440626897/in/datetaken-family/

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:59



Lo hanno tutte le OM-D e funziona bene a mano libera e anche con elementi in movimento. Sulla em1 la raffica fa paura

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 8:59

Ottima cosa. Mi è arrivata la oly m1II ed è tutta da studiare

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 9:01

Io l'ho usato solo quando non riesco a coprire scene con zone di luce e zone in ombra. In genere finestre in luoghi chiusi come chiese, ma dove voglio vedere i vetri delle finestre e in paesaggistica qualdo il cielo tende a bruciarsi

user126294
avatar
inviato il 17 Marzo 2021 ore 9:14

Mirko Cool

www. × /eu/item/4185/olympus_om-d_e-m5_mark_iii_mirrorless_digital_camera_body_(black)

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 9:23

eh, ma a 750 prende la G9 con 4 anni di garanzia fowa e gli ritirano pure gx9 avariata. (secondo me i funghi gli si stanno mangiando i led del mirino)

user132716
avatar
inviato il 17 Marzo 2021 ore 9:33

Ora con Hdr, abbiamo rimesso in crisi MirkoMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me