| inviato il 16 Marzo 2021 ore 16:29
Premetto che non è un genere che pratico abitualmente, ma da fotoamatore penso che postprodurre 180 scatti di nudo artistico per una sola modella sia un delirio. Non riesco nemmeno a immaginarmeli... dovessi andare in studio con una modella per mezza giornata farei sicuramente diverse centinaia di scatti ma alla fine se riuscissi a salvare una ventina di foto delle quali essere soddisfatto sarebbe già molto, e sarebbero quelle che proporrei. Le altre le butterei senza pietà. Avrebbe senso 180 foto con una ventina di modelle diverse, forse, ma non credo che questo sia il caso... Ho sentito di sessioni in TF* nelle quali la modella ha chiesto copia di tutte le foto scattate. Personalmente non lo farei mai: se devono circolare foto col mio nome come fotografo devono essere solo quelle che dico io. A meno che qualcuno non mi paghi uno sproposito e poi le divulghi senza che io venga citato come autore, ma è una cosa che non credo capiti mai a un fotoamatore. Parlo dell'essere pagato uno sproposito, ovviamente. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 16:58
Bah, io inteso 180 foto di nudo tipo un catalogo di costumi da bagno. o qualcosa di simile. Come fai a fare 180 pose diverse della stessa modella/o senza precipitare nel ripetitivo o nel volgare?. Metti una casa che faccia biancheria intima. Ci sta che abbiano una trentina di prodotti e che servano anche dei particolari. Alla fine, il pizzetto, il fermaglio, il bordino.. etc una mezza dozzina di scatti per costume ci esce. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:02
“ Parlo dell'essere pagato uno sproposito, ovviamente. „   |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:07
“ Metti una casa che faccia biancheria intima. Ci sta che abbiano una trentina di prodotti e che servano anche dei particolari. „ E ti rivolgi ad un fotoamatore? |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:10
il mio falegname con 30 euro le fa meglio (cit). |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:12
Noi siamo qui a cercare di capire il problema e l'eventuale risposta, ma l'autore del topic dopo averlo aperto non ci ha più dato indicazioni. avete detto tutti quanti cose giuste, mancano troppe informazioni per potere dare una risposta a un quesito strano. 180 foto sono davvero tante per uno shooting, a meno che non abbia fatto 30 cambi d'abito... )ma qui si parla di nudo), solo allora avrebbe un senso. chi ha pagato la modella, lo studio, il MUA ecc.? Prima di iniziare ad imbattersi sulla pp di 180 foto, il cliente è stato informato? E' stato il cliente a chiedere 180 scatti. L'unica cosa che mi viene in mente è che gli sia stato richiesto un catalogo. Ma per un lavoro così grosso, il cliente non ha prima chiesto un preventivo? Una stima di massima? Boh tante cose non tornano... dopo tutte ste risposte ci meritiamo alla fine che ci fai vedere qualche scatto no? :))))) |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:12
Io aspetterei di sentire l'estensore della domanda, altrimenti possiamo ipotizzare di tutto. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:16
A parte che fare un prezzo è sempre un casino perchè dipende da mille variabili. Io prima di tutto pattuirei un prezzo PRIMA dello shooting, in base a: - tua esperienza - modella (è Belen o la sciura Maria?) - scopo delle foto (book per uso personale o pubblicizzano un prodotto/attività?) - alle eventuali spese (studio tuo o devi noleggiarlo? luce ambiente o servono dei flash?) - editing richiesto In base a quello valuti quante ore scattare e quante lavorarci su ciascuna foto. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:17
In effetti l'estensore della domanda ha 180 farfalline da sistemare :))))) |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 17:36
“ “ Metti una casa che faccia biancheria intima. Ci sta che abbiano una trentina di prodotti e che servano anche dei particolari. ? E ti rivolgi ad un fotoamatore? „ mah.. si vedono in giro cose che voi umani...   |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:21
ovviamente il mio essere fotoamatore è un giudizio che pongo per la sopravvivenza destinata fortunatamente ad altri mestieri a stipendio, le foto richiedono tre quarti d'ora a foto perché purtroppo non parliamo di una ragazzina , e tre quarti d'ora sono pochi , non posso mettere esempi o altro perché è un personaggio pubblico e anche famoso. Chi non fa post produzione di questo tipo può considerare i tempi eccessivi ma vi assicuro che non lo sono , il delirio delle 180 foto sono state richieste in seguito agli scatti e mi è preso un colpo , una vera follia anche perché appunto lavoro e riesco a fare 6-7 foto al giorno ma il problema è che la situazione si potrebbe ripetere due tre volte al mese e io vorrei primo sopravvivere e secondo guadagnare il giusto senza esagerare . Non aggiungiamo altro al preventivo consideriamo solo gli scatti sul set ( mezza giornata ) e le 180 foto da post produrre comunque i matrimoni sono una passeggiata in confronto a questo vi assicuro , anche perché azzeccare 180 scatti su 540 devi essere chirurgico. Ovviamente tra non molto dovrò considerare questo come un lavoro a tutti gli effetti , prima del lock scattavo teatro , set video , moda e shooting , questo lavoro fa letteralmente strike ora e quindi partita iva ecc saranno obbligatori |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:43
Sarà che non ho molta fantasia, ma continuo a domandarmi come si possano fare 180 foto valide alla stessa modella. Intanto dovrebbe essere una modella in grado di reggere un gran numero di pose differenti, e non ce ne sono tante: chi ha un bel profilo magari viene male frontalmente o ripresa di 3/4, se il corpo non è più che in forma certe pose portano a risultati poco piacevoli e quindi saranno da evitare, e non c'è PP che tenga, eccetera eccetera. Si rischia di cadere nel grottesco o nel volgare. E poi per "raccontare" una modella in più di una ventina di foto il fotografo deve avere una gran fantasia e un gran talento e la modella una grande professionalità e anche un certo carattere. Insomma questa storia ha tutta l'aria di una missione suicida. Però se la fotografia non ti serve per vivere e hai altre fonti di reddito perché non detti tu delle condizioni ragionevoli? Molti scatti ma poche foto finite, tutte di grande qualità. Non ti stressi e ne esci con una migliore reputazione come fotografo, perché è evidente che se davvero realizzi 180 foto molto difficilmente potrai essere orgoglioso di tutte, mentre se ne fai 20/30 magari sì. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 22:48
Se è cosi è un massacro. Oltre al fatto che 180 foto buone sono davvero tante a meno di non chiedere pure le versioni con dito alzato e dito abbassato creando così una serie di doppioni praticamente identici. |
user1036 | inviato il 16 Marzo 2021 ore 23:26
Il prezzo di una foto o servizio, purtroppo non la fa in prima istanza la foto stessa o il tempo che ci hai perso a post produrla, ma vale tanto quanto il professionista che l'ha pensata, preparata e scattata. Non si può ragionare per tempo impiegato. Io ragionerei per obiettivi e comunque il prezzo andrebbe detto sempre prima di iniziare il lavoro per capire se è adeguato alle aspettative. Poi le variabili sono molte, io non sagrerei con il prezzo, però chiederei magari di poter usare qualche scatto per farti pubblicità e magari ottenere altri ingaggi |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 23:43
“ il problema è che la situazione si potrebbe ripetere due tre volte al mese „ Il problema non è quanti soldi chiedere... ma a chi devi chiedere aiuto per una mano.. (150/180 foto x 3 volte al mese)... Poi, quando queste foto inizieranno a girare (quindi di dominio pubblico), faccele vedere o dicci dove vederle. Auguri |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |