RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....3







avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 11:44

Il problema infatti non sono loro (come altri che fanno le stesse cose) ma chi li segue.


Lasciali godere, c'è chi si sazia d'aria fritta.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 11:54

Direi che noi in Italia non possiamo dare lezioni di morale a nessuno, visto che sono proprio gli italiani che arricchiscono gente come la Ferragni, influencer, blogger e idiozie del genere. Comunque i guadagni su youtube non sono così alti come qualcuno può essere portato a credere.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:10

Ragazzi i due coniugi non sono scompetenti, ma provocatori!!
A loro il click serve per guadagnare soldi, per ricevere offerte dalle case, e pubblicizzare la vostra fotocamera preferita...
Ricordiamoci che hanno fatto così per tutte le aziende, Canon, nikon, Sony, ma anche fuji...
Ovviamente mettono del loro, hanno portato alla ribalta Sony, e l'hanno anche buttato giù...
Hanno pubblicizzato peculiarità di una camera, e hanno tenuto nascosto i difetti, poi tutto d'un tratto, hanno messo fuori tutti i difetti, e nascosto le potenzialità... fanno questo per lavoro, ed è normale...
Accade anche qui, e non ci guadagnate niente...
Qui era inutile eye traking (non parlo di Sony, o di Canon, parlo in generale) fino a quando non lo hanno avuto tutti, qui era inutile il doppio slot, fino a quando non è stato introdotto da tutti...
Sono inutili le lenti super nitide, se non le si hanno in corredo, sono inutili i 1000 punti af se per il nostro utilizzo ce n'è bastano 40, decantiamo la vittoria delle 7riii per 1/3 di stop, ma non fa niente se la a1 ne ha 1/3 in meno della r5...
Insomma basterebbe essere onesti con se stessi e prendere quello che c'è di buono di ogni camera o sistema...
Io stesso quando comprai la a9, la stavo riportando in negozio, perché per me l'operatività di questa macchina era peggio della 7iii, e faccio ritratti, pensa chi fa cose di corsa...
Menomale che hanno aggiornato la macchina alla 6.0 (con la 5 poco era cambiato sulla operatività)
Altrime ti era veramente una delusione... i tanto qui anche quelli che si reputano grandi recensori o affidabili, mettevano davanti l'AFC il traking, ma no tutto il resto...
Poi infatti arriva otto con la r5 e dice: mi la macchina si accende subito, mi lo scambio tra evf e monitor è istantaneo, e cavolo 8 prima non l'avevi visto tutte sente mancanze in Sony??MrGreen
Chiudo!! Da un periodo a questa parte con tutte le camere, anche le più o le meno performanti ci si riesce a fare di tutto, basta adattarsi, basta avere manico, basta conoscere i difetti e assecondarli, per portare a casa il lavoro...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:14

Drchris in Italia è parecchio inferiore, ma c'è chi riesce a vivere...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:22

Questi sono furbetti, fanno critiche sul filo del rasoio così si pagano il culo da eventuali azioni legali, così facendi fanno incalzare i fanboy favorevoli a un marchio e saziano di rivalsa i contrari, in fin dei conti perculano con astuzia.
Qui in Juza c'è più di una persona, che oltre a saperne di più ha pure una dignità superiore.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:23

Un ragazzo che nato un anno fa a causa del covid, può risultare antipatico, ma secondo me è anche simpatico nei modi di fare, tranne il fatto che dice RAGA!!
Non fa niente di che ma intanto...
Spiega come gli sono andati i guadagni nel 2020.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:33

Pit, quanto ha guadagnato ante imposte in 12 mesi; ben poco, ma comunque è molto per le sue capacità, vediamo dove sta tra 2 anni, credo di saperlo, però lo tengo per me.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:34

Pit78
Riguardo ai due coniugi quella cosa li ha un nome, e si chiama disinformazione.... Fatta attraverso tutte quelle strategie comunicative /di marketing aggressivo che oggi utilizzano persino le testate giornalistiche...
Aggiungo anche che se dobbiamo parlare di applicazioni specifiche, i due sono pure poco competenti (nella fattispecie non sono né fotografi naturalisti né fotografi di sport)....

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:41

Poi infatti arriva otto con la r5 e dice: mi la macchina si accende subito, mi lo scambio tra evf e monitor è istantaneo, e cavolo 8 prima non l'avevi visto tutte sente mancanze in Sony


Ci sono mancanze che magari si reputano "congenite" di certe tecnologie (ad esempio, i lag che riporti, per le ML) fino a quando il progresso li supera.
Ma non puoi proprio imputarmi di sottacere i difetti, forse sono quello che nel forum li ha sempre messi in evidenza, più di tutti o comunque meno di nessun altro.
Per Sony, ho criticato DAL PRIMO GIORNO, in ordine sparso:
- tempo di svuotamento buffer eterno
- impossibilità di accedere al menù durante l'operazione
- touchscreen demmerda+
- uso di memorie lente (SD)
- eccessivo rumore (pixel rossi) nelle LE
- af-c mediocre in bassa luce
- punto af non colorato (a9 prima del fw, a7r3)
- af non al top con otturatore meccanico, soprattutto sulla a9
- blackout importante con otturatore meccanico
- ridotta efficacia dell'af continuo quando i soggetti arrivano frontalmente e sono molto vicini e veloci
...e altro che sicuramente ora non ricordo.

Per la R5:
- ridotta personalizzazione dei tasti
- impossibilità di accedere direttamente al tempo minimo di autoiso
- tracking generico dalla consistenza migliorabile (tende a perdersi con soggetti piccoli e poco contrastati), mediocre rispetto a Sony
- modalità af incomplete (il tracking può partire solo da area ampia o punto singolo)
- possibilità di ricarica solo con dispositivi Power Delivery, funzionamento contemporaneo alla ricarica solo con sorgenti dalla potenza di 30+ watt
- staratura exp massimo +- 3 stop (gli altri arrivano a 5)
- conchiglia oculare demmerda, mirino semi inutilizzabile al sole con occhiali
- cadenza limitata con ES (o scatto singolo, o 20fps)
- stabilizzazione mediocre con obiettivi di terze parti
e anche per la Canon sicuramente ci sarà dell'altro.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:48

Angus fanno intrattenimento.
Pensi che il milione e mezzo di iscritti che hanno, siano fotografi?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:53

Angus fanno intrattenimento.


Di' la verità, Tony ti ha convinto per la S1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:54

No, veramente è stato checo...MrGreen

user198121
avatar
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:02

seguo...

Se parlate di A1...;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:29

Canon R1 LEAKED & it DESTROYS the Sony a1!


Sono tre anni ormai che canon tenta di distruggere Sony a chiacchiere...MrGreen
I markettari che dirigono la casa biancorossa sono convinti che a forza di insistere ci riusciranno MrGreenMrGreenMrGreen
Come se con questa grande strategia non continuino a perdere ogni giorno clienti e quote di mercato... contenti loro, contenti tutti... ora la Nikon sono loro.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 13:33

Claudio, stai diventando un tantino ossessionato.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me