JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ora qualcuno potrà anche storcere il naso, poiché anche in questo caso ho piegato le forme, come in una galleria saziotemporale, ma c'è un perché, e comunque il risultato è stato accolto con favore. Bene in questa neve modellata dalle intemperie ci ho visto prima di scattare, ed è il motivo per cui questa scena mi ha catturato, le forme e le ombre che avevo visto in precedenza sul particolare di una colonna vertebrale, raffigurata in uno scatto rappresentante tre schiene di uomo che evidenziavano muscolatura e forme scheletriche avvolte da fasci, muscoli e pelle...
Per me questo è il modo di interpretare la fotografia.. Poi ognuno...
scherzosamente,...posso dire che: ...io se vedo un sole e una luce del genere delle foto in prima pagina,mi rifugio nel primo buco/tombino e chiudo! mi s'e' fusa l'iride con le pupille da quanti megatoni era la bomba? sempre scherzando ovviamente!
@Alan Ford: Bella la post. Ovviamente non c'ero al momento dello scatto, ma per esperienza i tramonti visti dal vivo sono sempre più belli di un RAW non elaborato, quindi con tutta probabilità la foto post-prodotta è sia più bella che più rispondente alla realtà.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!