RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Politiche commerciali Sony/Nikon/Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Politiche commerciali Sony/Nikon/Canon





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 10:52

Eh, Fuji, bella domanda. Avevo aperto un tread sulle lenti che mancano. Mi piacerebbe sapere meglio come si muove e muoverà visto che vorrei fare un buon investimento in lenti che mi rimarranno quando prenderò un corpo migliore. Solo che è tutto molto incerto e senza l'apertura a lenti di terzi parti come Sigma e Tamron che mettano un po' in competizione Fuji, conviene quasi una FF entry level e lenti di terze parti.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 10:54

Ok aggiorno con il servizio cps canon, capillare sul territorio e presente ai grandi eventi sportivi.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 11:10

Anche quello Nikon segue capillarmente gli eventi sportivi, calcio coperto su tutti i principali stadi italiani

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 11:27

I modelli più vecchi in produzione di Sony sono del 2013. Idem per Nikon e Canon ce li ha dal 2014.
Non é vero che Sony produce ancora tutti i modelli che ha realizzato nel tempo. La A6500 per esempio, pur essendo più recente della A6000, é uscita dal listino.
Nulla sappiamo riguardo alla disponibilità di ricambi delle Sony dal momento che per quelle uscite di produzione non é ancora passato il periodo minimo previsto.
É evidente che chi ha una storia ultraventennale di produzione avrà di sicuro molti prodotti non più riparabili.
Ma credere che Sony sia ecologista e contro il consumismo é una barzelletta che non fa neanche ridere. Il mio ex videoregistratore buttato via dopo soli due anni dall'acquisto. E costava, ai prezzi attuali, come una A7R4. Per non parlare delle cuffiette per il walkman, ottime ma senza garanzia: comprata e buttata via in 48 ore.
Per me ogni azienda ha i suoi pregi ed i suoi limiti e caratterizzarla per le cattive esperienze proprie non é un esercizio di obiettività. Per la cronaca ho continuato a comprare prodotti Sony, perfino i cellulari;-)

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 11:44

Sarebbe interessante anche approfondire le tempistiche e servizi di riparazione. Canon velocissima e puoi avere riscontro diretto da chi esegue la riparazione; Olympus spedisce all'estero e poi ... si aspetta.
Sony e Nikon come sono messe ?


Mah, finora in 8 anni ho avuto 4 macchine e 5 obiettivi sony. Non so come sia l'assistenza perchè non hanno avuto il minimo problema. Ho avuto un approccio a una fiera in cui era presente l'assistenza. Mi hanno pulito il sensore e fatto un nuovissimo aggiornamento gratuitamente e con gentilezza, non so altro, ma non ho sentito particolari lamentele

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 11:50

E se sony non avesse aperto i protocolli alle lenti di terze parti che cosa avrebbe montato sulle sue camere quando è uscita sul mercato?

Avrebbe chiuso i battenti, o cmq non sarebbe quella di adesso.

L'immenso corredo di ottiche EF è pienamente compatibile con a9 e a7r4.


Compatibile, ma non con le stesse prestazioni e flessibilità di tutto il sistema af di sony.
Piuttosto passa ad una canon r5/6, allora si.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 11:59

@rjb
Nessuna generalizzazione, leggi meglio:
produzione di tutti i vecchi modelli ml ff e possibilità di ripararle a tempo indefinito.


C'è scritto ml ff.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 12:15

Claudio, devi aggiornare le tue informazioni ;-)
A7, A7s e A7R sono uscite di produzione.
E anche Canon continua a produrre tutti i modelli di Ml FF.
E dove sta scritto che la riparabilità delle Sony è garantita a tempo indefinito?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 12:34

La riparazione a tempo indefinito dipende solo dalla politica aziendale o dalla disponibilità dei pezzi di ricambio, infatti oggi tutti (tranne rarissime eccezioni) si affidano alla più restrittiva normativa europea che recita:

.....per i quali sarà obbligatorio fornire pezzi di ricambio per minimo 7 anni dalla cessata produzione del bene. Solo i centri di riparazione professionali potranno ricevere materiali e manuali.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 12:46

Rjb come l'hai saputo? Quelle mirrorless si trovano regolarmente nuove.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 12:48

La normativa europea si applica solamente ai grandi elettrodomestici. Le fotocamere e gli obiettivi non sono inclusi nel regolamento.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 13:19

Mia piccolissima ed unica esperienza con i guasti. Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM (progetto 2002) ed acquistato nel 2008/2009. Blocco del diaframma a Gennaio 2020, chiamo Canon e mi dicono che non lo riparano. Lo porto da un riparatore nella mia città più vicina (Ancona), sistemato in 2-3 giorni.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2021 ore 14:16

La riparazione a tempo indefinito dipende solo dalla politica aziendale o dalla disponibilità dei pezzi di ricambio


Risulta anche a me. Da qui il senso del thread.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 14:38

Ma i Tut Han Canon che frequentano il forum sono sempre permalosi?

MrGreen



avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2021 ore 14:42

'Vorrei capire la politica di Panasonic e del mount L. Tra l'altro Panasonic ha una politica dei prezzi tutt'altro che aggressiva sulle ottiche'

Prodotto di nicchia di un ipotetico consorzio Leica/pana/sigma. Prezzi alti sicuramente, ma meno rispetto ai corrispettivi Leica. Sulla qualità ben poco da dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me