RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampe scure, cos'altro mi sfugge?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampe scure, cos'altro mi sfugge?





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2021 ore 17:15

Ah ah ah...ma no io gli orari li ho fissi, cioè di sera dopo che tutti sono andati a dormire se reggo ancora, cioè quasi mai alla fine.
Non ho assolutamente intenzione di buttarmi sull'illuminazione professionale però se riuscissi a mitigare un po' la dominante giallastra che puntualmente ritrovo in stampa sarei più contento.
Alla fine ordinerò la lampadinanm indicata da Giovanni provandola su una lampada da scrivania straeconomica di ikea, ma altro che ambiente di lavoro dedicato.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 16:34

Ieri ho comprato la Canon pro 200. Ho fatto due stampe (provengo da un'ottimaCanon Pro 9000 markII) e ho avuto le stesse perplessità. Le stampe sono più scure. Ho pensato immediatamente al monitor IPS tarato con sonda, tuttavia cerco una soluzione migliore. Ho provato ad alzare di 2 output la curva del nero con Camera Raw e il risultato appare decente. Suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 17:13

Io nonostante tutti i possibili accorgimenti,faccio un provino e poi correggo se ce ne è bisogno

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 23:33

Solo per capire:

Ieri ho comprato la Canon pro 200. Ho fatto due stampe (provengo da un'ottimaCanon Pro 9000 markII) e ho avuto le stesse perplessità. Le stampe sono più scure.

Hai stampato con la Pro200 le stesse foto (posprodotte a suo tempo) che avevi stampato con la Pro9000?

Ho pensato immediatamente al monitor IPS tarato con sonda, tuttavia cerco una soluzione migliore.

Stai dicendo che il monitor non è calibrato?

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 9:24

Purtroppo non ho potuto fare il paragone. E' calibrato con spyder X.

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 12:39

Ciao Giuseppe, che software hai usato? alla fine io ho risolto ma purtroppo non so dirti come avendo cambiato computer ho re installato tutto da zero, driver, profili icc e programmi vari.

quello che ho notato è che è molto facile incorrere in problemi di configurazione, per esempio pur avendo installato i driver se colleghi la stampante ai Mac via usb di default lui te la installa coi driver Airprint, se se lo forzi a mettere i Canon ad un certo momento di fa lo sgambetto chiedendoti se vuoi aggiornare i driver, se acconsenti ti rimette gli Airprint, che ovviamente non vanno bene.

altra cosa fondamentale è usare il software media configurator tool per caricare non solo i profili icc della carta ma anche gli .am1x. Carica tutti i profili che ti servono, poi devi mandarli alla stampante con lo stesso software.

A questo punti devi aggiornare (parlo di mac) la stampante così da ritrovarti i profili carta anche nel pannello di stampa nel caso non usassi il tool ufficiale canon

altra cosa quando per esempio da Lightroom mandi la stampa devi impostare in "color management" menaged by printer. A questo punto essenziale dal pannello di stampa in printer option mettere "canon color matching" e in quality e media la carta che vuoi usare. Se hai caricato gli ICC e gli am1x con l'app Canon ma non li vedi nelle carte disponibili devi aggiornare lato Mac la stampante . Vai in impostazioni stampanti, selezioni la canon (ad oggi deve avere il driver 24.30.0.0) vai in “options & supplies, da li utility, open printer utility e clicci su “update media information”. Fatto ciò riavvi e ti trovi tutte le carte che hai caricato, oltre alle originali.

Facendo tutti questi passaggi ora ottengo una corrispondenza ottima! Oltre al monito calibrato di consiglio di non avere un'illuminazione eccessiva, io per esempio l'ho impostata a 75candele

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 14:08

Io ho installato la stampante e fine. Uso Photoshop e come corrispondenza non metto alcun driver o profilo ICC. Metto nessuna, esattamente come era impostata la precedente Canon pro 9000 Mark II.

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 5:43

hai sempre stampato senza profili icc?Triste Se cosi puoi evitare anche di usare un monitor calibrato allora e fai tutto a braccio...

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 7:51

premesso che stampiamo coi rip e da li facciamo il softproofing mi permettodi darvi un paio di suggerimenti, per l'ambiente di lavoro usiamo neon D50 della philips www.unionprint.eu/prodotti/tubi-daylight-prographic-d50-5000k/ che non hanno un costo proibitivo ma, per un uso domestico, per vedere correttamente le proprie stampe basta utilizzare delle lampade da scrivania tipo le grafilite2 www.francescogola.net/in-italiano/recensione-lampada-per-stampe-fotogr costano intorno ai 70/80 euro ...
Altra cosa, si imposta il monitor, per la calibrazione con un uscita di 80 cm solo se si stanno usando monitor professionali, il principio è che più il monitor è scuro meglio si vedono le ombre e migliora la rispondenza tra stampa e visione a monitor. La realtà è un pò più complessa e la valutazione della luminosità della stanza è valida in ambiente controllato poichè anche la riflettenza delle pareti, incide nella performance. Per questo , in ambiente non controllato è preferibile usare una bassa luminosita. La luminosità del monitor è corretta a 80 cm per i monitor professionali, per i monitor non professionali è meglio usare 100/120 cm perchè faticano a fornire una luminosità "equilibrata" a bassa emissione ... etc ... etc ... etc ... CM non sono centimetri ma Candele/Metro.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:23

Se cerchi il risultato per tentativi (cosa legittima) ok altrimenti visto che dalla Pro9000 che dovrebbe essere a pigmenti alla Pro200 che utilizza Dye tutto è cambiato come risultato finale io ripartirei dall'inizio con i mezzi in tuo possesso con una calibrazione adeguata alla stampa.
Non sapendo che monitor e quale software di calibrazione utilizzi posso suggerirti i valori che imposto sul mio Eizo CS2420 per la stampa e cioè 80/90 cd/mq, 5000/5500K per quanto concerene luminosità e punto di bianco (personalmente calibro al buio).
Per la stampa utilizzerei i profili ICC che Canon fornisce per le sue carte (se utilizzi carte Canon) oppure i profili delle carte che utilizzi.
Per l'avvio alla stampa con la mia modestissima Canon iP7250 utilizzo CaptureOne o Lightroom (con i quali eventualmente fare il softproof e gli aggiustamenti per l'output di stampa) assegnando la gestione stampa ad uno di questi due programmi e non alla stampante.
Non conoscendo la tua stampante ma avendo letto a suo tempo qualcosa in merito alla Pro200 mi sembra che Canon fornisca un programma propietario che gestisce al meglio la stampa (meglio di quello sopra scritto) e a quel punto devi verificare tu il miglior output di stampa.
Tutto questo con S.O. Windows.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 12:33

Ho provato a ricalibrare coi vostri consigli ma andava peggio di prima....restano + scure.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 14:02


Giuseppe ... che monitor è ?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 21:15

HP 21w. IPS.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 8:19

non lo trovo ... si trova un 22w ma non un 21 ... hai altre informazioni o il codice ? così vado a vedere i dati tecnici ...

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 8:47

Pardo, hai ragione tu. 22W

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me