| inviato il 01 Marzo 2021 ore 15:44
Si molto buono Epitaph, ma non hai detto cosa é |
user216001 | inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:11
Karmal, spiacente ma non ho il raw, questo è uno dei pochi scatti in jpg che ho conservato, quasi tutti gli altri scatti sono stati cestinati, essendo, appunto, delle prove. Se vuoi posso girarti il jpg. Comunque fidati che la foto non è croppata, è proprio che sui 100mm ( rispondo qui a Lomography, è il 100 f2 Zeiss) la vignettatura non c'è. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 17:08
Il problema con le ottiche ff che possiedo non è solo la vignettatura, anche se non vignettano i bordi sono comunque impastati, quindi questo è un'ottimo risultato, il migliore che ho visto finora, anche perché sei quasi ad infinito, la distanza più critica per i bordi |
user14103 | inviato il 01 Marzo 2021 ore 17:57
“ Se vuoi posso girarti il jpg. Comunque fidati che la foto non è croppata, è proprio che sui 100mm ( rispondo qui a Lomography, è il 100 f2 Zeiss) la vignettatura non c'è „ strano ho Leica APO Macro-Elmarit-R 100mm f/2.8 e vignetta paurosamente con che adattatore? |
user216001 | inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:08
Techart Canon EF / GFX. Lo Zeiss 100 f2 è più moderno del Leica, probabilmente la pupilla del Leica è più piccola, quindi, ipotizzo, da qui la vignettatura marcata. |
user14103 | inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:15
“ Techart Canon EF / GFX. Lo Zeiss 100 f2 è più moderno del Leica, probabilmente la pupilla del Leica è più piccola, quindi, ipotizzo, da qui la vignettatura marcata. „ puo essere |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:29
RAGAZZI alla fine se uno non vuole spendere troppo per il MACRO GFX 120mm, quale ottica davvero macro (1:1) consigliate di usare su GFX? Seconda domanda: se volessi prendere alla fine il 120mm MACRO GFX 1:2, poi per farlo arrivare a 1:1 devo comprarci il tubo di prolunga dedicato da 45mm, ma.....ci arriva davvero a 1:1? Dai miei calcoli viene fuori un 1:14. Anche se sul pdf indicano 1:04 |
user216001 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 10:33
Autofocus: Canon 100 L o Sigma 105. Manual focus: Zeiss 100 f2. Sono le tre migliori che ho provato. Se invece devi salire di focale, il Sigma 180. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:22
stamane leggevo dei due tubi di prolunga dedicati al GFX 120mm: il 45 e il 18. Con l'uso del solo 45 si raggiunge quasi il rapporto di 1:1 usando il 120 MACRO (1:14), se poi si aggiunge il 18 si va anche oltre. Ovviamente poi il diaframma diventa tipo un f/8 |
user216001 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:32
Se non fai macro con una certa continuità, secondo me ti conviene adattare. Il Sigma 105, ad esempio, lo si trova usato a 300 euro, ed è già 1:1. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:34
il fatto è che faccio moltissima macro, e stavo anche pensando di adattarci il LAOWA 100mm 2:1, ma non so nemmeno se esista un adattatore. Restando sull' 1:1 escluderei a malincuore lo zeiss 100mm, mi piacerebbe un 180mm. |
user216001 | inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:38
Se è attacco Canon, il Laowa si può montare tramite adattatore. Io uso il techart. Se vai a 180mm il Sigma f3.5 è strepitoso. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:43
puoi indicarmi quale techart è compatibile LAOWA-GFX? Sto diventando pazzo a trovarlo, senza riuscirci. Il Canon 180mm è similare al 180mm Sigma come qualità? |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 17:53
ti ringrazio molto. Ultima domanda: usando questi obiettivi MACRO per full Frame su GFX, si mangiano gli angoli? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |