| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 17:48
“ Se scatti a 3fps qualcuna la porti a casa „ non pratico foto sport, quindi perdona la domanda ignorante: piuttosto che andare a 3fps non si ottengono risultati migliori con scatto singolo cercando di entrare nella dinamica della scena cogliendo il ritmo a cui si svolge l'azione e prevedendo il momento in cui la mano dell'atleta impatta la palla ? Chiedo, ma magari è una sciocchezza. Grazie |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 17:54
Sì, se ti accontenti di portare a casa uno scatto buono ogni tanti tanti, puoi anche tentare lo scatto singolo. Se la partita dura una quindicina di set forse ne hai uno per tutte le giocatrici. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 17:54
Klaudiom ti parlo solo di pallavolo Perche quello conosco.... Come puoi pensare di prevedere un azione di gioco? Il compito stesso dell'alzatore è cercare di smarcare il suo attaccante...in prima linea ha tre scelte e poi Ce n'è uno in seconda... Difficile prevedere dove andrà la palla...la vedrai nel momento stesso in cui esce dalle mani...sempre se non la da al centro, in quel caso non farà in tempo ad uscire che sarà già schiacciata a terra.... Con un solo scatto in una situazione simile cosa vuoi beccare? La palla che sta uscendo dalle mani? La palla uscita dalle mani già in aria? Il braccio del centrale caricato con la palla davanti agli occhi? La mano già sul pallone? Il pallone già colpito e deformato “avvolto” nella mano dell'attaccante? Con uno scatto, forse...becchi una di queste cose, e se la becchi magari è brutta....con 30foto....puoi scegliere... E abbiamo preso in considerazione un solo giocatore ...degli altri 11 che facciamo? |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 17:57
Luca con uno scatto singolo spesso non ne becchi nemmeno uno di questi momenti, poi magari è quello dove il fuoco è insomma. |
user218133 | inviato il 18 Febbraio 2021 ore 17:58
Capisco il volersi divertire,ci mancherebbe...Ma si vorrebbe sempre imparare da un Pro,non c'è niente di male... Però forse non mi sono spiegata bene:non ho mai detto che bisogna scattare un secondo prima,credo che un pro sappia bene quando iniziare e non credo che in questi casi il fattore "lato B" faccia parte dell'equazione,mentre invece è proprio la sicurezza data dall'esperienza e dalla tecnica a metterti al sicuro. Non volevo certo attaccare te per le foto,solo evidenziare che in una raffica magari troppo lunga ti ritrovi sempre con foto inutili. Anzi come lavoro da non pro non posso farti altro che dei bei complimenti! |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:02
Lo so Otto era per dire che 3 sono meglio di 1...e che 5, 10, 20 o 30 lo sono anche di più...ah per inciso pure per me 30 son tanti eh ma se a qualcuno possono servire ben vengano. Non è che tutti gli strumenti sono utili a tutti....che me ne faccio di una dinamometrica io? Nulla....ma qualcuno sa bene che farsene |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:05
Otto sarebbe idoneo portare ad esempio scatti dove servono i 15/20/30 frame al secondo. In una partita di pallavolo hai molte occasioni per prendere la palla attaccata alla mano dell'atleta e li più che altro ti aiuta un buffer consistente più che gli fps Se vuoi se ne può discutere serenamente, se incominciamo con i, "non sai di cosa parli, non sai chi sono io ecc.." mi arrendo |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:06
Luca grazie della esauriente spiegazione. Evidentemente la pallavolo è molto più veloce e imprevedibile di quanto io immagini e anche un esperto fotografo del genere non ne uscirebbe senza utilizzare le super raffiche. Ho posto la domanda in quanto andare a 3fps mi pareva talmente lento che la possibilità di beccare solo gli attimi prima e dopo il momento giusto fosse più alta che andare a scatto singolo. 10 fps invece penso anche io che siano ben più efficaci dello scatto singolo. |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:12
Klaudiom un esperto fotografo sicuro di fa bastare 10scatti, pure meno, ma se hai 30fps al secondo a disposizione hai più frame rate a parità di tempo in cui tieni premuto quindi magari il pro becca una foto ancora più perfetta. Tutto si può fare con meno fps, fino ad ora come facevano altrimenti? Ma se a parità di costo, io pro, posso scegliere tra una macchina che mi fa 10fps e 30? Che scelgo? |
user218133 | inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:17
Beh scusate ma di solito tra una macchina che fa 10 e una che fa 30 ci sono spesso importanti differenze di prezzo... |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:17
ovvio Luca, non discutevo l'utilità del "progresso" come già scritto a pagina 1. ciao |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:24
Otto tu portami una foto dove serve "SERVE" avere una macchina, che se non hai almeno un 15fps non la fai, dopodiché parliamo. |
user218133 | inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:25
Queste ultime mi piacciono molto di più... Sicuro che sia dovuto solo alla raffica? |
| inviato il 18 Febbraio 2021 ore 18:32
Beh hai detto nulla Otto Però con 30fps la prima secondo me dava più giustizia al centrale attaccante di fronte Simon....avrebbe avuto il braccio bello alto, e anche Simon sarebbe stato in piena elevazione...peccato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |