RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Servono davvero i 15/20 o addirittura 30 fps?





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:20

Ora, senza polemica, quando è davvero importante avere cosi tanti fps a disposizione?


per me, non è importante. sarei però curioso di provarli (al momento non prenderò la A1), un paio di situazioni nelle quali divertirmi le avrei già in mente.
altre, sono le caratteristiche di questa macchina che mi alletterebbero prima della raffica.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:22

"altre, sono le caratteristiche di questa macchina che mi alletterebbero prima della raffica."
+1

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:23

Premesso che 30 sono davvero tanti, ma è lapalissiano che più ci sono frame più è facile beccare il migliore momento...
In naturalistica ad esempio il tuffo di un falco pescatore, o la migliore sequenza in una scaramuccia tra rapaci....li la tecnica conta poco nel trovare il frame giusto, devi riuscire a tenere il soggetto... Poi, più hai frame tra cui scegliere più sarà facile trovare lo scatto perfetto...
Tutte le premesse sulla tecnica sono noiose ovvietà... È chiaro che a parità di tecnica un mezzo più prestante fornisce risultati migliori... Magari anche solo di poco o in pochissime situazioni, ma è così...
E visto che sto post sornione si riferisce alla a1, non è che il miglioramento sta solo nei 30 fps rispetto allo stato dell'arte in sony

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:24

“Specie da parte di chi possiede poca tecnica...
Se prima si facevano lo stesso mica era fortuna...”

Metti pure i vecchiotti che fanno avi...fauna..

Riflessi lenti, occhi stanchi....

Meno male non c'ha l'otturatore a 30fps senno' sai che guerra del Golfo veniva fuori..

Con questa stanno apposto MrGreen

Se sbagli il tiro poi, ti rimane solo la fustigazione MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:25

Specie da parte di chi possiede poca tecnica...
Se prima si facevano lo stesso mica era fortuna...Semplicemente chi si sente insicuro ora avrá un salvagente...Chi lo faceva prima continuerà a farlo anche ora,perchè usa la tecnica e l'esperienza,non la raffica in se e per se...;-)


detta meglio:

chi non è molto capace di fare le foto, e compra una macchina da 15, 20 o 30 fps sperando di diventare più bravo, sbaglia.

Così come chi compra lenti più nitide o luminose, convinto di migliorare: farà solo foto più nitide e con più sfocato ma - se erano brutte prima - continueranno a essere brutte anche dopo. Chi non se ne intende magari dirà "wow, che sfocato", ma la foto sarà sempre brutta.

Chi invece è già bravo, con una macchina che non lo limita avrà più possibilità rispetto a scattare con una macchina che invece lo limita.
E vale per tutto, ovviamente, non solo per la raffica.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:28

Emanuele, i 30 fps non sono una necessità ma una possibilità altrimenti non ci sarebbe la scelta del singolo scatto. Se ti stai chiedendo a cosa servono sicuramente non ne hai necessità e questo ti garantisco che non è un difetto.

user58495
avatar
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:30

E' altrettanto Lapalissiano che se fai un filmato non ti sfugge nulla...Per fortuna un fotografo esperto sa quando e come scattare

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:38

Troppo superficiale come ragionamento... È ovvio che si tratta di piccole migliorie, e probabilmente 30 fps sono davvero tanti... Ma una sequenza di azione è tanto più descrivibile quanti più scatti si hanno... E li l'abilità conta poco....
Il fatto è che il mood del post è "ma guarda sti cogli.ioni che si fanno imbottonare"... e a partire da questo 3/4 illuminati stanno sentenziando dal pulpito...
Per me invece il tema è più complesso e non liquidabile con questo approccio

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:44

Per me è puro marketing, canon r5, sony a1 e ci metto anche le ammiraglie canikon, se anche facessero 10fps con un af infallibile e 10 fotogrammi tutti a fuoco, di arrivare a 30 per fare fotografie non ce ne sarebbe bisogno.
Vedo più plausibile che è facile aumentare i frame, piuttosto che lavorare ai sistemi af.

user58495
avatar
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:44

Così si è passati dai fumetti ai cartoni animati,appunto...:-PMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:47

Ai sistemi af si è lavorato eccome! Se solo pensiamo alle nuove uscite canon e sony rispetto a fotocamere reflex di ultima generazione, ammiraglie comprese....

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:48

Angus puoi benissimo uscire dalla discussione per non creare attriti grazie.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:48

Emanuele è moooolto più difficile aumentare gli FPS in elettronico (non come quelli della R5) che migliorare l'AF che è già a prova di scimmia.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:50

Parere dilettantistico riguardo a una funzione che è utile al momento solo ai professionisti (e non tutti!). Se ci pensiamo fra 10 anni anche le fotocamere di fascia bassa avranno la raffica a 30fps, come già successo con riconoscimento facciale e dell'occhio. E ci chiederemo: come abbiamo fatto senza prima?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 20:51

15 fps, Ferrari 488, Monza, traguardo, velocità oltre 60 m/s





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me