| inviato il 07 Aprile 2021 ore 17:53
Oceano ma hai provato a scaricare l'app sul 12 ? Non venderlo perchè è un bell'oggetto |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 20:44
Ciao Raffaele, si l'app Dxo One l'ho scaricata, ma non si può usare se non hai l'one. Mi è stato spedito oggi, e penso arriverà per fine mese. Oggi ho preso un adattatore Custodia per iPhone 6, 6 Plus, 5, 5s, 5c, iPad Air con connettore Lightning e tutti gli accessori; femmina a maschio, con adattatore da Lightning, che passa Full Functionality. Lightning by CableJive dockStubz per by CableJive https://www.amazon.it/dp/B00QJ7QI7M/ref=cm_sw_r_cp_api_glc_i_5P2S096SP Ma come scritto dall'altro utente, ho idea che in effetti non sarà per nulla stabile. Al massimo come hai fatto te Raffaele, posso usarlo via Wi-Fi? Tengo il one su un piccolo treppiede e setto tutto da iPhone. Così non avrei problemi. Lo so che è un bel prodotto, avevo una fuji xt200 con se dire da 24 mp mi pare, ed era davvero valida per il prezzo che costava. Ma iPhone 12 Pro Max non è per niente male, anche se ha un piccolo sensore e soli 12 mp. Chiaro che poi serve la bravura del fotografo, non dello strumento. E su questo sito si nota benissimo. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 21:14
Prova a verificare come ti trovi con questo adattatore, in caso contrario puoi utilizzarlo in wifi In wifi dovresti munirti di powerbank con una buona capacità, io ne ho una da 30000 mAh e chi è visto si è visto |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 9:57
Si domani mi arriva e poi vedo la stabilità del tutto. E se non sborda troppo, mi ricorda un po' gli accrocchi col telescopio, tubi su tubi di raccordo, scomodità assurda e stabilità vicino allo zero. Beh se si usa in Wi-Fi ci sarebbero meno problemi, ma per fare pochi scatti serve una batteria esterna? Consuma come un condominio anni 60! Aggiornamento: ho comprato un adattatore, l'ho modificato in officina e sembra molto stabile. Adesso tocca vedere quando arriverà la dxo one, come sarà tutto l'insieme. |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 13:16
Qualcuno ha provato dei confronti con jpeg pronti da camera? Magari sono io a sbagliare qualcosa, ma nei miei confronti tra jpeg di dxo, iphone e qx100 la DXO è piuttosto carente. Ho messo tutti i dispositivi in modalità automatica, scattato e guardati a pc. Sopra a tutti ci sta la qx100 che però non ho più per via del collegamento vergognoso in wi-fi. Poi direi iPhone e per ultima la DXO. Nei raw vince a mani basse ma i jpeg non mi soddisfano per niente. C'è qualcosa che mi sfugge? |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 13:32
La feature più interessante di questo dispositivo è il.super-raw. Comprarla per usarla in jpeg non ha nessun senso |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 15:43
È una delle feature, la principale ma non l'unica. Non ogni scena richiede il super raw. Super raw che poi bisogna far passare per forza per pc. A volte un jpeg bello e pronto è quello che serve, ma i jpeg della DXO non mi convincono. O meglio, non vedo la differenza che mi aspetterei di vedere tra sensori di così diverse dimensioni. |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 16:08
Almeno almeno scattare in raw normale. Per usare i jpg meglio lo smartphone sicuramente. Io personalmente i jpg non li uso quasi mai nemmeno sulle fotocamere o mirrorless che ho avuto. |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 16:13
Tommaso, ho scritto che è la sua feature più interessante. Non lo è il suo jpeg. È come acquistare un Suzuki Jimny, usarlo in città e lamentarsi dei sedili scomodi. Non è lo scopo per cui lo si acquista. |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 16:15
Sì principalmente uso la DXO in raw normale. Esporto e gestisco con Snapseed. La domanda sui jpg era più per il confronto fatto con la qx100 che tira fuori dei jpeg davvero belli puliti. Poi lasciamo perdere il resto. Con il super raw ok si vince a mani basse. |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 18:53
questa una jpg da Raw normale ..fuoco manuale in wi-fi NB: nessuna elaborazione Raw+jpg
 |
| inviato il 11 Aprile 2021 ore 23:59
Tra l'altro la QX100 è una APS-C. Se la DXO riesce ad essere meglio nel RAW della QX100 sarebbe già una gran cosa. Non mi meraviglierei se il SuperRAW ci andasse vicino, la qualità è veramente ottima. Io la sto usando molto in occasioni dove non avrei portato nulla, la trovo comodissima. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 8:34
ahhhhh ma la qx100 corrisponde ad una APS-C ? menomale che c'è Made |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 8:51
Si la qx100 è un progetto naufragato Sony di portare la fotocamera sugli smartphone. Aveva un collegamento WiFi ridicolo, si disconnetteva spesso, ma soprattutto era più grande e scomoda di una fotocamera normale, tanto da renderla oltre che scomoda, decisamente poco portatile. La DXO è un altro pianeta lato versatilità, trasportabilità, pesi e tutto il resto. E per assurdo infatti, a prezzo pieno, costa di più la DXO con sensore piccolo, che la Qx100 che monta un apsc. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 9:20
Ma non era la qx1 apsc? la qx100 1 pollice? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |