| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 10:30
“ Quando smonto qualche obiettivo Nikon, o voglio guardare delle recensioni carine, faccio sempre un salto da - LUI - richardhaw.com/lens-repair-articles/ „ Grazie! Mai più senza! |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 14:03
Gsabbio, quel 90 soffre il flare, gli ammazza il contrasto, con e senza paraluce c'è tanta differenza, avesse un trattamento moderno antiriflesso sarebbe una lente da 3/4mila euro... È... Stupefacente Ma lo Zuiko in ambito paesaggio, soprattutto chiuso a F8... Non gli si può dire niente, è già nello zaino da montagna insieme al 24 fisso (Tamron nuovo però, lo Zuiko l'ho dato via alla fine) C'è pure da dire che nel tuo caso la D850 lo stressa un po' e che la MAF con sensore stabilizzato e ingrandimento a mirino 12X... È un'altra cosa |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 14:46
secondo me quel 75-150mm, viste le focali e la resa un po' morbida a f4-5,6, può essere ottimo nel ritratto |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 15:04
“ la MAF con sensore stabilizzato e ingrandimento a mirino 12X... È un'altra cosa „ prima o poi ci arrivo... le Nikon Z devono scendere ancora un po' di prezzo. D'altro canto, prendere una sony A7 RII potrebbe essere conveniente per avere il tutto e subito ma alla fine diventa un extra costo, perché avendo tutto nikon (e zuiko adattati nikon), con una Z7 ottimizzerei tutto. “ secondo me quel 75-150mm, viste le focali e la resa un po' morbida a f4-5,6, può essere ottimo nel ritratto „ Mi metti la pulce nell'orecchio... è una lente che non ho ancora valutato per il bo-keh, dovrei provarla seriamente, ma fare ritratti senza inchiodare il soggetto è impossibile e riuscire a fare ritratti con messa a fuoco manuale su un medio-tele con i miei soggetti diventa una questione di culo @Cesare: come mai non hai tenuto lo Zuiko 24? |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 15:11
Beh, di giorno è ottima ma a me il grandangolo serve anche per notturne e ho monetizzato per una lente che uso sempre Per il ritratto solo fissi ragazzi Oltre al bokeh spettacolare c'è anche una questione di colori e microcontrasto che dona l'effetto pop www.subito.it/fotografia/leica-r-elmarit-r-135-f2-8-2-camme-b-padova-3 170€... Secondo me anche trattabili... E vi portate a casa una delle migliori lenti da ritratto esistenti con un bokeh e uno stacco progressivo incredibili, senza bisogno di PP... P.s. Gsabbio, puoi sempre prendere una A7II che costa poco... O una A7RII con adattatore sony-Nikon... E su quello metti gli altri Quando esce la Z giusta la rivebdi più o meno agli stessi soldi... Se usi roba manuale è quasi d'obbligo una ML Ah...mi sta arrivando il techart e il 180 2.8 leica... Giusto per rendere AF i miei vecchi ferri |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 15:46
Mi tenti ma sarebbe la 4ta o 5nta lente vintage dagli 85 ai 135, e non sono manco un ritrattista Ho: - Nikkor-H 85mm 1.8 - Nikkor 105 2.5 (gran lente, ma è quella a cui dovrei sostituire il grasso degli elicoidi) - Konica AR 100 2.8 (questo è un gioiellino sottovalutato e veramente svenduto) - Prakticar 135 2.8 con attacco a vite (la versione a 5 lamelle, non quella a 12 purtroppo) (e non ho manco l'adattatore quindi non l'ho mai usato) - vivitar 135 2.8 con attacco konica (vatteloapesca cosa sia, probabilmente un Cosina, comunque non è male ma non fa nemmeno gridare al miracolo) senza contare le lenti AF.. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 15:53
Potresti rimanere sorpreso |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 15:56
“ prima o poi ci arrivo... le Nikon Z devono scendere ancora un po' di prezzo „ io ho aspettato Nikon dal 2014, quando presi la D800 in attesa che partorisse la sua ML, sono usciti 2 anni fa con delle ML care ed acerbe..... Ci ha pensato questo autunno Amazon a farmi varcare il Rubicone, una A7rII (sensore della Madonna da 42mp) in black friday a 1290 euro, praticamente le prestazioni della Z7 che ne costava quasi 3000!!! Se vuoi utilizzare i Nikkor AFS G in AF c'è il Commlite che funziona piuttosto bene |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 19:45
Ho fatto un giro da Richard Haw . Manco farlo apposta nel primo articolo che leggo : The photos it takes has a lovely, nostalgic feeling. All its imperfections work together to present a unique-looking character that is absent in most newer lenses. In poche parole cosa è una lente vintage. |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 21:46
Mannaggia a voi, mi è salita la scimmia per i Leica. Veramente impressionante il 90 r e il 135. Purtroppo sono molto ignorante a riguardo, dovrò leggere un po'. Intanto se avete qualche link utile.... |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 22:18
Si, compralo e poi ci dici |
| inviato il 16 Febbraio 2021 ore 23:14
La voglia c'è, ma adesso devo mettere i soldi da parte per prendere anche a mia moglie la z6 per settembre al compleanno. Mi sbarazzo di alcune cose che prendono polvere, tipo vecchi giocattoli, miniature di warhammer e parte della collezione di spade. se a qualcuno interessa li metto nel mercatino |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 0:25
Per 2/300 € non muori |
| inviato il 17 Febbraio 2021 ore 3:45
“ Potete pure abbandonarmi qui dentro e dimenticarvi di me. „ richardhaw.com/2017/12/09/world-of-f-mount-nikkors/ Articolo molto ineressante. Io, che pure ho letto la "Nikon Story" di Pierpaolo Ghisetti (Editrice Reflex) e tutti, o quasi, gli articoli in rete di Marco Cavina sulla storia della Nippon Kogaku - Nikon Corp.; non sapevo (o non ricordavo) che: "The F-mount was named after Mr. Fuketa Masahiko who was an engineer then at Nikon." Grazie per il link. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |