| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:29
Paolo ... Visto che ho anche due 1d ( che non intendo mollare), non ci penso minimamente a prendere ottiche RF x la RP ... vanno benissimo le EF adattate - penso di puntare in futuro, al 70/200 f 2.8 Is2 ( x rimpiazzare la versione liscia) e appunto il 100/400 Is2 da affiancare al 400 f 5.6 ... Poi vedremo - 50 e 85 f 1.2 se scendessero di prezzo .... |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 12:29
“ Il 100-400 II si trova a 1200 e a gennaio l'ho visto a 1150 in negozio...lo stesso negozio che ora ha due 70-200 f4 IS a 450 e 460...altra lente che a meno di 650 un anno fa era introvabile. Può essere che sia come dice Paolo, secondo me si stabilizzeranno e poi caleranno ancora tra qualche anno quando la mole di isato rf arriverà sul mercato. „ Penso la stessa cosa. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 13:02
Io ho adattato sulla R tutto il corredo che avevo sulla 6D e sull'analogica 50e: - EF 16-35L f4 IS - EF 100L IS - EF 200L II L'unico che ho sostituito è stato il 40stm per il 50L e l'ho preso sempre EF !! E mi ci sto trovando benissimo |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 15:39
La valutazione dei negozi dipende fortemente dallo stato delle ottiche, comunque. Ad esempio, newoldcamera ha in vendita due diversi esemplari di ef 24 1.4 L II usm. Uno proposto a 710 euro e l'altro a 990 euro. www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=19C1016 www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=19C0830 Eppure il meno costoso non è un rottame, ma ha semplicemente qualche segno esterno in più, e manca la scatola. Stiamo parlando del 40% di differenza, per cui il prezzo del singolo esemplare lascia il tempo che trova, se non si contestualizza il tutto alle condizioni in cui viene venduto. Poi, è vero che alcune ottiche si svalutano più di altre, soprattutto i modelli la cui commercializzazione viene interrotta. Ad esempio gli ef 70-200 f2.8 L II is usm ed ef 70-200 f4 L is usm sono stati sostituiti da nuovi modelli nel 2018, per cui è normale che il prezzo medio dell'usato scenda più rapidamente di prima. Quanto al prezzo del nuovo, in genere tende a ridursi con il passare del tempo, ma può anche capitare che vi siano degli aumenti improvvisi, anche per prodotti in commercio da diversi anni. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:44
Beh dire che c'è una differenza di prezzo del 40% è quantomeno fuorviante perché bisogna sempre specificare se tale discrepanza è in più oppure in meno. Nello specifico infatti il 24 L ll a 990 € costa in effetti il 40% in più (ossia una differenza percepita come notevole) rispetto a quello prezzato a 710 €, allo stesso modo in cui quest'ultimo costa "solo" il 28% in meno rispetto a quello più costoso |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:48
In ogni caso torno a ripetere che ora conviene comprare a prezzi stracciati gli EF e adattarli... ma bisogna farlo subito perché la gente non ci metterà mica tanto a farsi i due conti della serva |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 17:55
Non so NOC, che immagino sia New Old Camera, ma da Rce i prezzi sono in rialzo, altro che in calo. Idem su canali privati. Negli ultimi sei mesi ho fatto affari migliori con l'import trovato spesso a prezzi inferiori dell'usato. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 18:29
Se c'è una fuga il mio rivenditore qui a Siena non lo sa o fa finta di non saperlo. Usati Canon pochi, rispetto a quelli già rivenduti che sono moltissimi, e tutto a prezzi non concorrenziali per un usato. RCE non ne parliamo, faccio prima ad andare di grey market come ha fatto Vafudhr. Quindi, davvero, se sapete di posti in cui l'usato EF va via a prezzi onesti, fatemelo sapere please!!! |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 18:34
“ Non so NOC, che immagino sia New Old Camera, ma da Rce i prezzi sono in rialzo, altro che in calo. Idem su canali privati. Negli ultimi sei mesi ho fatto affari migliori con l'import trovato spesso a prezzi inferiori dell'usato. „ +1 |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:17
“ Se c'è una fuga il mio rivenditore qui a Siena non lo sa o fa finta di non saperlo. Usati Canon pochi, rispetto a quelli già rivenduti che sono moltissimi, e tutto a prezzi non concorrenziali per un usato. RCE non ne parliamo, faccio prima ad andare di grey market come ha fatto Vafudhr. Quindi, davvero, se sapete di posti in cui l'usato EF va via a prezzi onesti, fatemelo sapere please!!! „ Tutto ciò non fa che confermare quanto scrivevo in precedenza: i prezzi praticati per alcuni prodotti dal singolo negozio sono un caso a sè, che dice ben poco sull'andamento del mercato dell'usato. Ad esempio, l'anno scorso ho acquistato presso RCE una 1dx mark II per 1850 euro, con 63000 scatti e un anno di garanzia: tuttavia, se si vanno a visionare i prezzi delle 1dx mark II che RCE vende ora, sono molto più alti. Insomma, un conto è trovare qualche buona offerta e un altro fare riflessioni sull'andamento dei prezzi, in generale. Circa i venditori, in certi casi potrebbe convenire anche valutare l'estero, rimanendo nella UE: purtroppo la brexit ha creato non poche problematiche, in tal senso, dato che oramai gli acquisti dal Regno Unito non sono più convenienti. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:34
Si con la Brexit anche il grey è diventato o carissimo, o un terno al lotto dal punto di vista di tempi di consegna e disponibilità. Canale divenuto totalmente inaffidabile, in sostanza, purtroppo, a meno di non mettersi l'anima in pace e scegliere modelli di ampia disponibilità (già trasportati nei magazzini nazionali) o prezzi minori (a pura tutela personale, questo, s'intende) Comunque rinnovo il mio invito... NOC ad esempio ora lo terrò d'occhio. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:43
NOC è sempre da tener d'occhio, ti consiglio di cercarlo anche su Instagram, Ryuichi è un personaggio, e spesso anticipa le uscite della settimana successiva in negozio. Però quello che ha a prezzi umani è veramente difficile intercettarlo per tempo |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:44
Si, ho appena notato con disappunto la trafila di "prenotato" sulla lista delle lenti EF. Proprio zero richiesta, eh? |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 20:56
“ Circa i venditori, in certi casi potrebbe convenire anche valutare l'estero, rimanendo nella UE: purtroppo la brexit ha creato non poche problematiche, in tal senso, dato che oramai gli acquisti dal Regno Unito non sono più convenienti. „ Yep, roba dall'Inghilterra ce la possiamo scordare a meno piaccia scommettere. Grazie al cielo ho recuperato la 5Ds giusto prima che crollasse tutto “ Proprio zero richiesta, eh? MrGreen „ Dai, lo sanno tutti che reflex e sistema EF sono morti. Se compri quella robaccia sei tagliato fuori.. O così mi hanno detto.. Anche se non ancora capito tagliato fuori da cosa. Questi aumenti sono una chiara manipolazione del mercato da parte di grandi speculatori per rifarsi delle perdite del caso Gamestop. |
| inviato il 14 Febbraio 2021 ore 21:00
Ma ragazzi, gli RF costano un rene e mezzo, fate conto che da quando sono uscite R5 e R6 sono andati esauriti in un batter d'occhio gli adattatori EF, queste ML stanno riportando a nuova vita gli EF, altro che.. E come è successo con gli FD questo significa solo aumento dei prezzi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |