RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1, i suoi RAW convertiti in DNG da scaricare: meglio di quelli della A7rIV? (Review by Jared Polin)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1, i suoi RAW convertiti in DNG da scaricare: meglio di quelli della A7rIV? (Review by Jared Polin)





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:06

Ma perché i soliti non hanno commentato quelli messi


Max..., ma di cosa ti preoccupi, lascia correre quei commenti non hanno nessuna valenza, è anni che si suona la stessa musica e sempre con uno strumento scordato.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:07

Lorenzo il punto è questo, non mi pare che A7r4 o A9 tirino fuori dei files a 6400 ISO così, dai, sono convinto che possa fare di meglio...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:09

Mac non so a cosa ti stai riferendo....
Personalmente il jpeg non so neanche che cosa sia...
Che lavorarivamente per un fotografo sportivo sia importante è chiaro...e a 13453367668965 miliardi di iso anche io dico che 24 mpx son meglio di 50....
Ma poiché parliamo dell'ovvio e hai una a92, non credo sia la macchina per te se usi ste sensibilità... Puro e semplice, linearissimo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:17

Chris non penso che usi nessuna macchina in particolare, è un blogger non un fotografo.
Io i dng li ho aperti, ho azzerato tutto e guardato la lavorabilità...e mi pare più alta della 9Ii.
Per gli iso se non sai che illuminazione ci stava ha poco senso, sappiamo bene che la 7r3 è uno dei migliori sensori anche in tal senso, eppure ho foto che fanno decisamente più schifo di quelle.
Se non si hanno le condizioni o un evidente paragone immediato è assolutamente inutile farsi una idea, per quello eventualmente servono test fatti in modo opportunamente controllato, vedremo dxo e dpr.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:20

Il crop a 20.000 ISO di un sport indoor sarebbe da cestinare... Ragazzi ma andate a fotografare lo sport indoor a quegli uso e poi ne riparliamo, sono 50 mpx! Pensate seriamente che ci siano sensori che vadano meglio? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:26

Ragazzi perdonatemi ma avete capito che sono dng con tutte le modifiche (anche pesanti) dell'autore del video?
Impiegate 3 secondi a portare i parametri (tutti) in una situazione di default e vi renderete conto che i file sono ottimi. Li ritengo in linea con la A7rIII e forse come resa colori ad alte sensibilità anche un po' meglio. Ma cosa volete di più?
La post del capellone personalmente la ritengo troppo invasiva. Quindi quei crop che vedete sono i suoi risultati finali.
Fate come vi ho detto e capirete un po' meglio.
Poi rimangono ancora solo 12 file ma a me piacciono eccome.
Il software Sony evitatelo come la peste. Rende qualsiasi fotocamera Sony una m.e.r.d.a assoluta.
Una cosa che spero prima o poi avvenga è un pixel shift che ci offra un dng da aprire con qualsiasi altro software

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:27

Vero, va detto che quei DNG hanno l'esposizione un po' aumentata. Bisogna come minimo portare la nitidezza da 40 a 0 ed eventualmente usare l'Enhance Detail per togliere un po' di rumore in eccesso.

Ho fatto tutte le operazioni fondamentali, riscalando infine a 24mp, e ancora noto una chiara superiorità della A7III.

Non sono un computer ma mi aspetto che anche i benchmark confermeranno la mia impressione.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:28

Se volete è disponibile pure il RAW su dpreview, alla solita pagina. E anche lì ho tratto le stesse conclusioni.

www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:31

Ma quindi hai scattato accanto a lui per arrivare alla conclusione che i file della A7III nelle stesse condizioni siano migliori ?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:34

Boh, ad ISO 3200 faccio pure recuperi ombre significativi. Lì non se ne parla MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:35

Io faccio pure le capriole, vale di più?
Ripeto conosci le condizioni di scatto e sei riuscito a replicarle per fare un confronto diretto?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:36

Io onestamente sarei stupito se i file della A7III fossero interiori. I megapixels ad alti ISO qualcosa la pagano rispetto a quelle con minori megapixels. E la qualità dei file della A7III sono considerati molto buoni.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:41

Sono pure passati oramai quasi 6 anni da quando Sony ha raggiunto (o quasi) quel livello. Personalmente non mi piace che stia valorizzando l'aspetto video. Caspiterina ci sono le videocamere per i video.

Spero che dopo queste parentesi Sony torni a migliorare la qualità grafica come si deve.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:54

Il crop a 20.000 ISO di un sport indoor sarebbe da cestinare... Ragazzi ma andate a fotografare lo sport indoor a quegli uso e poi ne riparliamo, sono 50 mpx! Pensate seriamente che ci siano sensori che vadano meglio? MrGreen


I ventimila neanche li guardo Black, ma quei 3200 e 6400 hanno qualcosa che non va
Ma non erano neanche da pubblicare sti raw, converter beta significa che è un accrocchio...

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2021 ore 20:55

3200 inguardabili ma giudizio anche non formulabile. Qui tutto è probabilmente beta dalla a alla z e non ho referenze di sorta su chi ha prodotto il tutto. Capisco le necessità di discussione ma al momento molto oltre il cazzeggio non è possibile andare.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me