JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
grazie ancora a tutti per tutte le preziose info che mi avete dato, sono in attesa di una em1 mk2 con 760 scatti a un prezzo decisamente interessante con un bel po' di garanzia al seguito, per scaramanzia ve ne parlero piu' dettagliatamente quando l'avro' ricevuta, ieri sera ho fatto il bonifico . so che utilizzerano sda come corriere voi che esperienze avete con questo corriere ?? si puo' ritirare presso il loro centro di spedizione ? dove abito io ci sono sermpre casini con i corrieri preferirei sinceramente andare a ritirare da qualche parte. per curiosita' voi che accessori avete acquistato per questa fotocamera ?? in primis vorrei acquistare delle batterie compatibili affidabili ho sentito parlare bene delle patoma fatemi sapere qualsiasi cosa che mi possa risultare utile grazie infine avchd
SDA che io sappia é un corriere puntuale. Tuttavia bisogna vedere se la consegna la fanno direttamente oppure si affidano a dei padroncini. Come accessori io non ho preso nulla in quanto la fotocamera é completa. Non ho mai usato neppure il miniflash in dotazione. Svevo preso lo zoom 7 24 pro ma l'ho venduto per finanziare il 40 150 pro. Per il resto con il 12 40 pro ed il 45 1.8 non ho avuto altre esigenze. Neppure la seconda batteria ho avuto l'esigenza di acquistare.
Ti direi di prenderla se sai che cosa vuoi farne. Io ce l'ho e accettati i limiti del sistema, con due zoom pro ed un fisso faccio quello che mi piace.
Ciao Rjb grazie della risposta immediata, ho una OMD E10 MKII con obbiettivi zoom niente fissimi sto avvicinando all'avifauna ma l'AF della E10 è un pò lentino, ma il mio dubbio è il costo che mi sembra veramente basso.
Purtroppo Olympus paga lo scotto di un prodotto che non si evolve più oltre un certo limite. Tuttavia l'esperienza d'uso della EM1MK2 è, per me, ottima. Gli obiettivi sono mediamente di alta qualità, è tropicalizzata e puoi fotografare sotto la pioggia senza problemi e i JPEG sono, a mio parere di buona qualità. Se la usi per scopi personali e nei viaggi apprezzerai la portabilità. Rispetto ad una ml FF attuale sconta un po' di incertezza di af e risultati con poca luce, ma per il resto io mi sono sempre trovato bene. Per l'avifauna, se hai il 40 150 f2,8 con il converter X 1,4, hai un 420 equivalente di ottima qualità. Non ho esperienza di avifauna in volo ma credo che per quella posata non dovresti avere problemi
vi scrivo al volo la mia esperienza con la em1 mk2 e' eccellente davvero notevole sotto tanti aspetti, sono possessore di una em-5 mk1 e gx80 lumix e devo dirvi che della em-1 mk2 sto apprezzando moltissimo la reattivita' l'autofocus il controllo assoluto di tanti parametri e la qualita' delle immagini anche nella sfera artistica con il live composit exp multiple effetti in ripresa ecc ecc . la cosa che mi piace di meno il display non basculante come quello della em-5 e l'incremento delle dimensioni per tutto il resto e' assolutamente ok da prendere al volo
non ha molto senso, adesso, passare alla Em5.2 dalla 1. piuttosto la III che è una Em1.2 nella forma della serie 5 o proprio la Em1.2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.