RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Codice 383...non sapevo si potesse fare


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Codice 383...non sapevo si potesse fare





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 7:54

SignorMario@

Dico solo che non è vero, statistiche lo confermano, che c'è un aumento dei reati rispetto a circa 50 anni fa

Ci mostri queste statistiche? E la loro fonte?

Poi vorrei capire cosa intendi per "discorsi fascisti". Quelli relativi al carcere con valore preventivo nei confronti dei reati? I fascisti non avevano i carceri ma i campi di concentramento e non ci mettevano i delinquenti o chi aveva compiuto un crimine...mi sembra che ci sia una profonda differenza...






avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 8:21

Sig Mario...mettiamo che una persona faccia una vita meschina, vessato sul lavoro, con una difficile situazione famigliare, con i creditori alle calcagna...
Un bel giorno scopre pure che il suo migliore amico se la spassa con la moglie e si trova davanti due strade...

Opzione A teoria sig. Mario:
-Ora li ammazzo tutti e due, tanto la mia vita fa già schifo e anzi se me ne vado in carcere con questi nuovi programmi del ministro della giustizia
Sigmario è la volta buona che mi faccio qualche amico e sto un po' sereno, e poi magari imparo un nuovo lavoro che quando esco cambio vita. E li ammazza.

Opzione B teoria punitiva:
-Li ammazzerei ma ho paura di andare in carcere...e non li ammazza.

Il carcere deve incutere timore. Se no non è efficace nel dissuadere, nell'evitare che venga commesso il crimine.
Se il carcere diventa un surrogato di vita normale il potenziale criminale lo diventa e basta.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 8:49

Le funzioni del carcere sono 3 e le ho studiate fin dalle elementari:
1) Funzione punitiva: la punizione deve essere commisurata alla gravità del crimine compiuto e avvenire dopo imparziale giudizio da parte degli organi competenti e dando al criminale la possibilità di difendersi
2) Funzione preventiva: il carcere svolge una funzione di tutela dai crimini, richiudendo il criminale e quindi mettendolo nell'impossibilità di nuocere, almeno fino alla sua rieducazione che comporta una volontà da parte del reo di comprensione del crimine compiuto e quindi di atteggiamento di pentimento.
3)Rieducazione del criminale e reinserimento all'interno della società: questa è la parte più difficile e per diversi motivi non sempre imputabili solo all' organizzazione carceraria, ma questo non significa che negli scopi del carcere vi sia anche questa funzione e obbiettivo.


avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:10

Signor Mario, io delle statistiche "ufficiali" me ne sbatto.
Non vivo nei dati ufficiali, vivo nel mondo reale.
E purtroppo il mondo reale ha la sgradevole abitudine di discostarsi dalle statistiche uficiali.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:50

Claudia2 noto che lei non conosce il Beccaria

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:51

Alvaro Mayor certo la percezione individuale ha molto più valore delle statistiche... peccato che è soggettiva e influenzabile... è la base degli studi sociali

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 9:54

Maila non sono quelle solo, c'è ne sono altre, ma su questo sono d'accordo con lei e aggiungerei che sono tutte indispensabili basta ne manchi una per far saltare il concerto civile di detenzione

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 10:19

Opzione B teoria punitiva:
-Li ammazzerei ma ho paura di andare in carcere...e non li ammazza.

Ti suggerisco di non fidarti di chi fa semplificazioni in questo senso.
Quello che dici è un riflesso della cosiddetta "pena esemplare", cioè il più fallimentare della storia, tanto che tutte le moderne democrazie l'hanno bandita. In realtà le pene del nostro codice penale sono tra le più alte, altrove l'ergastolo non esiste perché considerato inumano.
Per quanto riguarda invece l'applicazione delle pene, in nostro sistema è garantista oggi perché era il perfetto contrario durante gli anni di piombo. Da quella situazione ci siamo dovuto evolvere in senso garantista per evitare una carneficina di innocenti per via della custodia preventiva, antenata della custodia cautelare. Se no npotete o non volete informarvi meglio guardatevi un film di Alberto Sordi, Detenuto in attesa di giudizio e capirete cosa poteva succedere in quegli anni.
Non pretendo di avere la verità in mano, ma a mio parere il lavoro va fatto a monte, non abbandonando le periferie a loro stesse, non lasciando spazi per formare ghetti e diffondendo il più alto livello di istruzione possibile. La compianta (e un po' illusoria) tranquillità degli altri tempi è anche dovuta all'appartenenza ad un territorio, ad un vicinato vigile e ad un tessuto sociale vivace e solidale. Con un contesto simile si limiterebbero le scorrerie di questi balordi che vengono da fuori per rapine fulminee e spesso violente nelle case.
Ai tempi che dite voi, se un estraneo si avvicinava ad un uscio, anche aperto, spuntava una vecchiarella da quello affianco che chiedeva "Chi sei? Cosa fai qui?" ecc. Un estraneo che si avvicinava ad un garage, un magazzino o un cantiere, fosse stato anche un ragazzino curioso come lo ero io, veniva cacciato via in malo modo, rischiando di prenderle.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 10:31

Mirc il tuo discorso è valido sulla carta, ma quanti ergastoli si danno oggi?
Si sente parlare più di di 16-18 anni dei quali gli ultimi fuori con obbligo di firma.
Un esempio...

www.laprovinciacr.it/news/cronaca/242068/condanna-a-16-anni-per-pasini

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 11:04

Come quanti ergastoli si danno? Ho l'impressione che degli articoli leggi solo il titolo.
Per l'omicidio la pena base non è l'ergastolo e le nostre pene detentive sono pressoché doppie (per l'omicidio) rispetto agli altri paesi. Se poi mi parli di una strage, allora il panorama cambia. Senza nulla togliere all'ingiustizia e l'efferatezza di un omicidio, che non trova risarcimento in nessuna pena, non si può prescindere dalla complessità nel meccanismo di previsione e applicazione delle pene.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 11:25

certo la percezione individuale ha molto più valore delle statistiche... peccato che è soggettiva e influenzabile...

Però per fortuna la percezione del pericolo esiste poiché è utile per metterci in allerta impedendoci di abbassare la guardia di fronte a possibili pericoli. Il saggio avverte il pericolo e si nasconde lo sprovveduto lo sottovaluta e molto spesso ci rimette. Mio nonno diceva: "chi legge cartello non mangia vitello" .

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2021 ore 11:31

;-) una vecchiarella da quello affianco che chiedeva "Chi sei? Cosa fai qui

Al giorno d'oggi la vecchiarella non interviene più non per mancanza di senso civico o come lo vuoi chiamare tu, ma per paura .Cool
Se i crimini sono diminuiti quelli esistenti si sono inaspriti e i più deboli sono i primi a farne le spese.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me