RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 400mm f5,6 o Canon 100/400 2° serie ??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 400mm f5,6 o Canon 100/400 2° serie ??





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:03

Carlo riprova senza moltiplicatore ....
o come consigliato vendi le 2 multiplicatori che hai per prendere uno 1,4x Canon ...
con i stessi corpi macchine ho ottenuto molto meglio

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:09

Io posso descriverti la mia esperienza ho avuto il 400f.5.6 abbinato per primis con la 70D e MT kenko 1/4 e andava benissimo mentre su 5DIII con il Tamron 159-600 VC prima serie quando sono passato a 7DII il kenko non è stato più riconosciuto e ho comperato il Canon MT 1/4 serie 3 usato anche su 70D prima di venderla ho notato subito la differenza di qualità e velocità AF a favore del Canon ero molto soddisfatto del 400f.5.6 ma poi un giorno ho provato il nuovo 100-400L IS USM Il è abbinato alla 7DII sono una coppia inseparabile eccellente nitidezza AF velocissimo quasi il doppio della 70D che dalla sua aveva lo schermo tiltabile Comodissimo ma la 7DII è molto di più
Ho comperato il 100-400L IS USM Il e da quel giorno non l'ho più tolto dalla 7DII è un'accoppiata vincente lavorano in simbiosi sembra si stato costruito per la 7DII ottimo anche con il MT 1/4 Canon III

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:10

Elisabeth Ardouin


Grazie ....
voglio chiedere 'in prestito' a un mio amico il Canon 1,4x 3° serie, che lui usa con il 100/400 IS2 e 7d2, e vediamo come se la cava ...
Nel frattempo mettero in vendita i due 1,4x che ho.
Carlo

PS .... comunque sono gia soddisfatto del risultato rispetto al Sigma 150/600 sport

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 17:12

credo che sia una buona idea comunque sul 400mm dovrebbe andare bene il x1,4II
sul 100-400mm la versione III è d'obbligo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:07

... con il 400 f 5.6 L .... o il kenko Pro Dgx 1.4x o il Canon 1.4x due, che + o meno si equivalgono, ma il kenko ha meno limitazioni ( il tre e' sostanzialmente inutile) - sul 100/400 Is2 invece il Canon 1.4 serie tre .... e' praticamente d'obbligo, essendo ottimizzato x quel determinato gruppo di ottiche ...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:08

Comunque si .... Personalmente lo uso il meno possibile

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 18:39

Ho avuto il 400 5.6, mio padre ha avuto il 150-600 (C) ed ora abbiamo il 100-400 II, lui su 7DII io usati su 6D, 7DII, 5DIII e 5DIV.
Il 150-600 C è un pesante compromesso. Pesa quasi 2 kg ma la qualità ottica non ha mai brillato e l'AF, inutile girarci attorno, non è un USM Canon.
Il 400 5.6 L è probabilmente il più nitido della serie MA la nitidezza non è tutto. Su 7DII sei costretto ad usare tempi minimi di 1/640s o 1/800s poiché non è stabilizzato e la distanza minima è di 3,5m con la conseguenza di un rapporto di riproduzione molto sfavorevole. A livello di velocità e precisione AF è TOP. Probabilmente con le nuove R5 - R6 - R7 stabilizzate nel sensore avrà nuova vita. Oggi te lo consiglio solo se fai avifauna di giorno.
Il 100-400 II è il miglior compromesso tra dimensioni, peso, qualità ottica e costruttiva, prestazioni AF, stabilizzatore e rapporto di riproduzione. Adesso che molti stanno migrando al sistema RF, alcuni attratti dal 100-500 o altri che lasciano Canon per Sony, si trovano anche usati ad un prezzo abbastanza conveniente. Il mio consiglio è proprio questo: studia il mercato dell'usato e, se puoi, prendi un 100-400II a meno di un 400 5.6 nuovo.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 19:31

Mauryg11
il kenko Pro Dgx 1.4x o il Canon 1.4x due, che + o meno si equivalgon

Io, per le foto fatte oggi in condizioni di luce molto cattive causa cielo coperto, trovo che il Sigma TC-1401 sia migliore del Kenko 300PRO DGX, ma provero' il Canon 1.4x 3° serie di un amico per vedere se ne vale la pena. Del resto ero abituato ad avere un 600mm (Sigma 150/600 sport) e il 400 liscio, anche sulla 7D2, mi rimane corto.
Ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:05

Le foto mi sembrano mosse immagino per i tempi, o comunque con molta riduzione rumore ma dallo smartphone non vedo bene..

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:12

Le foto mi sembrano mosse immagino per i tempi, o comunque con molta riduzione rumore ma dallo smartphone non vedo bene..

Come detto un pò sopra le foto per me non sono mosse, sono piallate dalla riduzione del rumore / aumento nitidezza.
Anche le dimensioni del file postato mi fanno dire che l'uso dei TC è fuori luogo in questa foto.
Si sarebbe ottenuto un risultato migliore con un file ridimensionato e lavorato in PP con mano meno invasiva.

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:15

Siamo a 400x1,6x1,4mm equivalenti su sensore denso. Se la combo desse buoni risultati potrebbero evitare di avere in gamma un 600/4 a 12K così come un 800/11 a 1K, denoise, sharpening o meno ;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:44

'sera,
questa sotto e' la foto oriiginale del Cormorano trasformata da PS in JPG da RAW, ridimensionata solo per poterla postare qui ma senza altrri interventi..... so che e' sovraesposta ma devo prendere la mano con la nuova ottica... e con le impostazioni da dare ... in questo caso la lettura era spot, ISO 800, 1/160", f 8 , AV.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3865559
Carlo

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 20:58

Domanda: eri su treppiede?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 21:00

Domanda: eri su treppiede?

No ... appoggiato allo sportello dell'auto con il finestrino aperto mentre ero seduto dentro... purtroppo in quel posto appena esci .. c'e' il fuggi fuggi...

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 21:11

Allora non giurerei fossi su tempi di sicurezza buoni per valutare la lente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me