RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 - la recensione di DPReview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 - la recensione di DPReview





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:40

A sentire alcuni sul forum le tendine sono inutili, la raffica veloce è inutile, l'af pazzesco è inutile, il mirino ottimo è inutile, la doppia scheda è inutile e potrei continuare. Mi domando ma voi (non riferito in particolare a nessuno, è un voi generico) con cosa scattate se è tutto inutile? Immagino con questaCool





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:41

Bel riassunto axl.

È confermata la possibilità di registrazione 4K e 8k in backup su entrambe le schede? Questo è fondamentale per un professionista...

Sarei davvero, ma davvero molto curioso di sentire qualche esperto videografo che possa valutare le differenze fra l'8k 10 bit Sony e Canon.

Se ho capito bene la codifica ont permette di usare 1/4 del bitrate circa... giusto?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:50

Web infatti dovrebbero essere tendine fatte allo scopo

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:19

Non pensa quindi che sarà un sistema ideale (" awesome ") per gli uccelli in volo.


E quindi direi che chi fa avifauna e ha la A9 o la A9II probabilmente si terra' quelle aspettando, se ci sarà, la A9III.

Cmq non capisco che problemi possano avere riscontrato a fare un animal eye come si deve, non credo fosse una cosa impossibile da fare, considerate le altre caratteristiche, davvero notevoli, di questa A1.

L'otturatore elettronico è stato così apprezzato da Jordan che questi non ha più utilizzato l'otturatore meccanico dopo averlo inizialmente testato.


In quali situazioni conviene, a sto punto, utilizzare l'otturatore meccanico, dato che la A1 ha praticamente raggiunto la perfezione per quello elettronico?

user209843
avatar
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:25

Cmq non capisco che problemi possano avere riscontrato a fare un animal eye come si deve, non credo fosse una cosa impossibile da fare, considerate le altre caratteristiche, davvero notevoli, di questa A1.


Potrebbe essere solo un bug che affligge le macchine di preserie!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:29

Potrebbe essere solo un bug che affligge le macchine di preserie!


Quindi correggibile tramite aggiornamento?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:31

Io attendo il rateo di fuoco, i quadratini non mi esaltano e non mi deprimono. La prima R coi quadratini faceva fuoco e fiamme... poi...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:33

Ma io non penso sia un bug, è possibile che dove non riesce a distinguere l'occhio vada sul corpo, la Canon fa occhio, testa, corpo.
Magari lo miglioreranno, ma è possibile che sia così e così ce lo teniamo, questo passa il convento.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:33

Siamo ancora a test poco esaustivi...mancano veri test sul sensore e veri confronti seri sull'af...
Detto questo, siamo davvero arrivati a livelli altissimi, e devo dire che già la a7r4, che è dietro sia ad a1 che a r5 è ottima per praticamente tutto....
E faccio notare che ormai con poco più di 5000 euro si possono portare a casa tra poco una a9 mk1 e una a7r4...per chi come me adora avere a corredo due body non è cosa da poco...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:35

Beh il test sul video fatto da quello che hanno girato mi pare ben fatto ed esplicativo, non mi interessa del video ma sono rimasto favorevolmente colpito.

www.iso1200.com/2021/02/sony-alpha-1-very-impressive-camera.html?m=1

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:35

Magari lo miglioreranno, ma è possibile che sia così e così ce lo teniamo, questo passa il convento.


Direi che non ti puoi proprio lamentare Mac MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:36

Chris non mi lamento, ma critico quel che ci sta da criticare, e per altro dovrò chiarire alcune cose con Sony.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:01

L'otturatore elettronico è stato così apprezzato da Jordan che questi non ha più utilizzato l'otturatore meccanico dopo averlo inizialmente testato


non faccio fatica a crederlo, già io con la A9 non lo uso praticamente mai... solo quando devo ricorrere al flash.

un residuato del vecchio mondo delle reflex, rumoroso e delicato.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:07

Sicuramente si rivelerà nuovo punto di riferimento ma dopo un'iniziale curiosità sono tornato alla conclusione che SE per certi generi, e solo per quelli direi visto che per il resto l'A9 mi soddisfa totalmente, mi permettessero un uso regolare del cavalletto una Fuji MF, anche l' economica GS 50R, con il 32-64 mi tornerebbe molto più utile.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 22:10

il problema è che già una A9 è ancora adesso un apparecchio fenomenale...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me