| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:31
 Ci sono cascato pure io ragazzi...na lastra di vetro dentro una confezione con sigilli rotti. Fortuna che preso su amazon è stato semplice da restituire. Interessante testarlo con una lampada UV |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:40
Preso da Ebay ci può anche stare ma preso da Amazon .... |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:44
Dipende, se venduto e spedito da Amazon è difficile prendere fregature, se venduto da terzi può succedere. |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 21:53
Venduto da terzo, spedito da amazon e questa è stata la salvezza. Qualcun altro c'è cascato ed ha recensito...negativamente ovviamente |
| inviato il 16 Maggio 2021 ore 22:31
Tanto non servono a niente, prenderli pure taroccati... |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:43
Non solo servono a niente ma ti rovinano pure le foto.. a me è capitato col 24-105 sony, tutte le foto che avevo scattato sembravano quelle fatte con la lente kit, stavo impazzendo per poi scoprire che era colpa del filtro uv! |
| inviato il 17 Maggio 2021 ore 7:44
Confermo, le t*fe, su Amazon, avvengono quando si acquistano prodotti da negozi terzi. Se il prodotto è venduto direttamente da Amazon il rischio di incorrere in una t*fa è, pressoché, nullo. |
| inviato il 24 Marzo 2023 ore 23:15
Buonasera a tutti, io vorrei prendere un Hoya HD protector visto su Amazon sarà buono? Approfondendo viene venduto e spedito da Amazon qualcuno per caso l'ho ha preso? Io prenderei quello da 72 mm. da mettere sul Nikon 16-80 appena acquistato. |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 8:09
Ciao Guglielmo, in passato io ho preso degli HOYA HD UV venduti e spediti da Amazon e mi sembrano buoni o, almeno, non mi hanno mai dato problemi. Buon fine settimana, Paolo P.S.: Molto buono il Nikon 16-80, forse solo un pò troppo costoso se acquistato nuovo. |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 9:15
Grazie Paolo, io l'ho preso usato da un utente di Juza a buon prezzo finora ho fatto giusto qualche scatto di prova e mi sembra ottimo. Adesso cercherò di paragonarlo al Sigma 17-50 2.8 che mi ha dato grandi soddisfazioni. Questo, anche se un pelino più buio dovrebbe essere migliore come cori e nitidezza. Buon fine settimana anche a te. Guglielmo |
| inviato il 25 Marzo 2023 ore 19:05
Io ho anche il Sigma 17-50 2.8 ed il Nikon, pur essendo leggermente più buio, l'ho trovato migliore, anche come costruzione. Ciao e buona serata, Paolo Anche il mio 16-80 l'ho preso usato da un utente di Juza, nuovo probabilmente non l'avrei preso. Il Sigma, invece, lo presi nuovo. |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 10:57
abbiamo fatto le stesse cose... Il Nikon nuovo costa una sproposito. Buona domenica, Guglielmo |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 11:27
Scusa Paolo, io vorrei mettere sul 16-80 un Hoya protector tu con il tuo hai notato decadimento nella qualità delle foto? Io da sempre uso i filtri addirittura UV e non mi sembra di aver notato scarsa qualità degli scatti. Tu usi il paraluce originale? Un utente di Juza ha messo su l'HB25 che ha dimensioni più umane e mi ha detto che non ha problemi di vignettatura. Per adesso io sto usando quello originale. Grazie e scusa se sono andato un pò off topic. Buona domenica, Guglielmo |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 12:04
Ciao Guglielmo, io, contrariamente a quella che è l'opinione corrente, utilizzo i filtri UV su tutte (ma proprio tutte) le mie ottiche. Sarò talmente scarso io, e quest'affermazione potrebbe anche corrispondere a verità, ma non ho mai notato alcuna differenza negli scatti effettuati con e senza filtro (una volta, preso un pò dallo sconforto nel leggere "peste e corna" sull'utilizzo dei filtri a protezione della lente frontale degli obiettivi feci qualche prova a livello empirico). L'unica accortezza, se così si può dire, che ho preso io è stata quella di non acquistare filtri troppo economici (ma neanche troppo... costosi ). Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 26 Marzo 2023 ore 15:56
Ciao Guglielmo e Paolo sarò che io sono sin troppo pignolo....ma io invece ho fatto le mie verifiche sia von filtro che senza filtro.....anche io utilizzo filtri di buona qualità ed in realtà mai trovato differenze di qualità prima e dopo......invece sicuramente e di questo posso affermarlo con sicurezza creano dei flare fastidiosi in caso di luce frontale e laterale... provato con filtri Hoya HD e filtri K & W ... difatti normalmente e specialmente di sera preferisco toglierli.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |