| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:49
@Iza ho chiesto appunto un tiff o meglio il raw non ridotto. |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 11:58
Dalle foto postate mi sembra molto più morbido il Canon ,anche se ancora molto buono,ma quella dei fiori fa venire il mal di testa,tanto è confusa e ingarbugliata,con un bokeh senz'altro caotico. Quelle di zeppo sicuramente molto nitide,ma magia zero...Che è proprio ciò che le nuove RF a mio modesto parere hanno perso.Possessore dei corrispondenti EF,senz'altro più problematici e meno nitidi a tutta apertura,continuo a preferirli ai nuovi,visto anche il costo e,possibilmente usati su sensore Nikon. Continuo a vedere piccole zone di alte luci bruciate... |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:10
Piccola precisazione:la tazzina era all'interno della vetrina sotto il bancone del bar,mentre lo sfondo lontano sei o sette metri è costituito da un pannello retroilluminato con immagini di piantagioni e laboratori di Illy Caffè.Di qui l'effetto ricercato e voluto. Di qui la necessitá di NON avere ottiche defocus,se non in casi particolarissimi che raramente vanno oltre il lavoro di un pro. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:36
Ah ecco la " mancanza " di nitidezza che vedevo, era dietro una vetrina. |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:38
Esatto,per di più curva e di plexiglass:se ne possono vedere i graffi in alto a sinistra |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:39
E se non era dietro 1 vetrina cosa usciva fuori? Qs Z ha nitidezza da vendere...eccome se ne ha |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 12:39
Mi pareva strano, lo sfocato è molto buono. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 13:32
“ L'immagine della tazzina mi pare un po' morbida ma potrebbe essere anche la riduzione jpeg o che altro. Avendo il raw o un tiff zeroed, o un dng sarebbe perfetto. „ pure io... |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 13:33
“ Piccola precisazione:la tazzina era all'interno della vetrina sotto il bancone del bar,mentre lo sfondo lontano sei o sette metri è costituito da un pannello retroilluminato con immagini di piantagioni e laboratori di Illy Caffè.Di qui l'effetto ricercato e voluto. Di qui la necessitá di NON avere ottiche defocus,se non in casi particolarissimi che raramente vanno oltre il lavoro di un pro. „ ah ok, letto ora. |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 13:52
Siro51 innanzitutto grazie x la tua condivisione. La prima va benissimo e mi piace decisamente la seconda vedo eccessiva vignettatura un po' x come già risultante dai test ma ad occhio direi che tu poi in post hai voluto maggiormente enfetizzarla. Mi sbaglio? In ogni caso da acerrimo nemico nikonista ( si scherza ovviamente) mi sento in primis di ringraziare te e Zeppo che sino ad ora siete stati gli unici (canonisti) a voler contribuire in qs thread con scatti reali x consentire a chiunque di potersi fare quantomeno 1 idea di qs lenti. E con spirito da vero forumer mi piacerebbe che anche altri prendessero esempio da voi 2. Perché quando si riesce a dialogare tranquillamente tra utenti che posseggono marchi differenti c'è solo da imparare l'un con l'altro senza bisogno di interventi fini a se stessi dei soliti guru che si erigono a conoscitori di tutti i sistemi ma che poi al max sono capaci a fare ed a condividere solo scatti a tetti, muri e piante |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 13:53
@Zanzibar Fallo anche non essere nitido, a che sarerebbero servite le dimensioni, il peso etc etc? |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 13:55
Sabbiavincent perdonami ma potresti spiegarti meglio? Non credo di aver capito |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:09
@Zanzibar Ho detto in modo scherzoso che sarebbe stato inimmaginabile che Nikon al suo primo f1.2 moderno, con la sua esperienza ottica avesse prodotto qualcosa che non fosse nitido (e qui aggiungo oltre a tutto il resto). Mi sarei stupito del contrario, le dimensioni, lo schema ottico, il peso (passo 82, peso 1kg, 17 lenti in 15 gruppi, 15cmX9cm etc) indicano che non si è badato a compromessi. Se invece avesse fatto un obiettivo più piccolo e leggero ma della stessa apertura mi sarei aspettato una buona/ottima nitidezza nella zona centrale assieme ad altre "mancanze". |
| inviato il 05 Febbraio 2021 ore 14:18
Chiarissimo |
user58495 | inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:57
Nel tempo,sperando che il thread non venga inquinato dai soliti noti,conto di postare ulteriori prove,magari col gentile contributo di coloro che vogliano postare immagini fatte col Canon. Ritengo infatti che le prove fatte da utenti e possessori,siano piu' utili e indicative del carattere di un'ottica... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |