RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon 600d a 90d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da Canon 600d a 90d





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 11:29

Il prima serie?
Non ti conviene il 100-400 Tammy o Sigma? Otticamente secondo me sono migliori... e non costano uno sproposito.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 15:13

Dipende dal prezzo, con il 100-400 prima serie (che ho avuto) mi sono trovato molto bene.
Certo non è nitido e veloce come il 100-400 II, ma ad un giusto prezzo può ancora dire la sua molto bene.
Personalmente, ribadisco mia opinione personale, lo preferisco al Sigma, mentre sul Tamron ci potrei fare un pensierino. Comunque tutto dipende dalle condizioni e dal prezzo di un 100-400 prima serie.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 15:18

Edi, se posso, il pompone 100-400 1a serie lo preferisci al Sigma 100-400 C sotto quali aspetti?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 15:34

Sulla nitidezza se la giocano, ma per tutto il resto vince il pompone a mani basse.
In particolare: qualità costruttiva (è una corazzata), velocità di messa a fuoco, compatibilità coi corpi Canon.
Avendo avuto quasi tutti i corpi reflex Canon, ho sempre notato che Sigma fa più fatica di Tamron ad essere compatibile. Inoltre l'alta percentuale di front-back focus delle ottiche Sigma su Canon (parlo per quel che ho potuto provare personalmente) mi hanno fatto sempre preferire o i Tamron o le ottiche EF.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 15:53



Grazie

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2021 ore 18:41

Editore: concordo pienamente sulle Tue considerazioni salvo su una - pare che .... il Sigma 100/400 C ... a livello di resa ottica, di beva tranquillamente non solo il Pompone, ma sia migliore pure dell' Is2 con solo un Af un po' meno reattivo - in ogni caso resto dell' idea che, usando un tele-zoom di quel tipo su + corpi macchina, preferisco evitare rogne .... Presenti e future

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me