| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:30
Parliamo di "aria fritta" - intanto, quante delle foto postate non subiscono gli effetti della PP - poi quanti scatti derivano dalla conversione di file Raw e quante da un jpeg prodotto in camera - nello specifico, anche in Canon, parlando di jpeg ( anche a parametri 0), trovo piuttosto schifosi quelli standard dei sensori aps-c, mentre ritengo ottimi quelli aps-h e FF delle 1d - poi con qualunque brand, una PP mirata, un buon programma di conversione, ( non capisco xche', molti utenti Canon, snobbino Dpp4, formidabile in particolare sulla gestione colore) e profili colore specifici ... ottieni ottimi risultati - poi vi sono utenti convinti che uno specifico brand sforni i migliori file JPEG del mondo, quando in realtà non fa nulla che non si possa fare con altri brand ... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:31
“ mai sentito di uno che ha Canon e vuole il profilo Sony MrGreen „ e chissà perchè! |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:32
... io la differenza la vedo casomai sulle ottiche .... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:40
Tantissimi che hanno Sony sono ex utenti Canon. E magari gli piaceva la resa tendente al magenta. Chi ha sempre usato Sony se ne sbatte altamente di emulare una Canon. |
user14103 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 20:49
si ma raccontiamola tutta però, all'inizio e ancora adesso i suoi profili sono molto richiesti proprio da chi ha Sony, chissà perché??, ha fatto profili che emulano Canon e Fuji, mai sentito di uno che ha Canon e vuole il profilo Sony? Io li ho tutti anche per fuji ... ma me li guardo in casa .. e sono ottimi ... non parlo di colore in rete perche potrebbe capitare che qualcuno ha il monitor che ha i colori sballati o tendente al verde.. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:13
Che senso ha parlare di colori quando si scatta in raw? Quella del raw è una scelta di lavoro su un prodotto grezzo Sennò parliamo di jpeg |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:22
E la carta e gli inkiostri dove li mettiamo? Timbro epson su barytata o canon su semilucida goffrata? |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:28
Non esistono i colori, buoni o cattivi, giusti o sbagliati. Esistono solo buoni o cattivi profili. Mediamente, quelli dei vari brand, fanno tutti cagare, con isolate eccezioni in alcuni profili fuji e canon. Per tutto il resto.. Cobalt |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:31
Tantissimi che hanno sony sono ex Canon o Nikon o Pentax. Per forza! con le dsrl le sony non se le cag...va,ehm, voleva nessuno.... Oggi chi ha sony compra i profili per emulare Canon. Chi aveva Nikon può finalmente godere con i profili che emulano Canon. Chi ha Canon non ne ha bisogno. Se chi ha sempre usato sony se ne sbatte, significa solo due cose: 1) ha appena iniziato a scattare e non ha mai visto una foto fatta con una Canon, oppure 2) fotografa bianco e nero |
user14103 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:35
Dopo 23 anni con Canon non ne sento la mancanza .. sto bene con Sony e Fuji... ..e non sono mai venuto fuori con la storiella dei colori .. Sony è verde canon è rossa nikon è gialla evviva ... chi è quella blu m.youtube.com/watch?v=ggfHhIDs_H8 |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:43
Filippini con tutto il rispetto non è il mio passatempo preferito scaricare magenta dalle facce Ste ragazze eternamente accalorate "in foto" non mi piacciono... ma capisco che ognuno ha i suoi gusti! E quindi è legittimo che il nostro amico autore del thread scelga una Canon anche una semplice RP. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:47
Per quanto riguarda i jpeg OOC, la discussione ha un senso. Io mi tengo sempre sia il Jpeg, sia il RAW, se il Jpeg non mi soddisfa, lavoro sul raw, altrimenti sono pigro e mi tengo il Jpeg. La mia galleria è al 90% di Jpeg OOC con zero post. Sony ha fatto un bel passo sui Jpeg con la A7RIV. Quando si lavora sul raw non esiste più il discorso colore, ci sono i profili apposta. Era già stato fatto il famoso test per distinguere i colori di un brand rispetto all'altro e nessuno ne era venuto a capo, segno che il problema colore è un falso problema. Come quando si fanno i blind test fra gli 85mm delle varie marche ed ognuno di noi spara le peggio minchiate... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 21:52
Topic con premessa indimostrabile ma tutto sommato un pò di confronto poteva venir fuori. Niente da fare; senza riferimento ad alcuno siamo sempre alla famosa telefonata a casa del ciclista: mamma sono contento di essere arrivato 1. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:10
Io l'autore del thread un pò lo capisco. Attualmente ho Canon, ho da sempre il tarlo per Sony, non faccio il salto soprattutto per il discorso "editing": adesso praticamente non tocco nulla, uso i profili in pancia a Lr a seconda del mood che voglio ottenere ma per il resto ho già un file molto gradevole così com'è, soprattutto nell'incarnato e soprattutto in tutte le condizioni di luce. Il 50L poi ciao, sembra fatto apposta per fotografare volti. Il 24L tira maggiormente verso il verde, ma rimane comunque molto piacevole. Ho colleghi che sono passati a Sony: usano tutti dei preset abbastanza invasivi, non penso di aver mai visto un file Sony senza filtrino. Ecco, questo un pò mi dà da pensare... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 22:12
la discussione più inutile e ripetitiva da quando l'uomo ha inventato il cavallo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |