| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:40
“ ( " mi spiace per me il giudizio è negativo " queste furono le mie parole ) „ Ma l'hai motivato il giudizio negativo? Comqunque giuro, ci sono tante foto popolari che proprio non mi spiego.. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:43
“ Per ultimo poi ci sono le critiche : e qui in ordine sono stato bloccato e poi segnalato per aver dato un giudizio negativo a una serie di foto „ ...io ho risolto non do più giudizi negativi e non faccio notare palesi errori. Se vuoi un consiglio o un giudizio, ti iscrivi ad un mio corso o workshop (quando si potrà riprendere) e ti spiego cosa hai sbagliato e come correggere l'errore. Quando pagano... sono meno permalosi... |
user132716 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:48
Infatti a chi tesse le lodi di certe attrezzature, giudicandone altre superate, bisognerebbe mostrar loro delle foto senza dati exift, o come li volete chiamare, e poi fargli indovinare con quale fotocamera o obiettivo sono stati realizzati tali scatti.. Ecco se non conoscono bene la propria attrezzatura probabilmente non riconoscerebbero neppure quella e non noterebbero differenza alcuna, se non ad un esame clinico che ha ben poco a vedere con la fotografia, intesa come arte o forma di espressione. Poi il mezzo migliore darà certo migliori risultati.. A saperlo usare.. Ma l'abito non fa il monaco. Poi vabbe' bisognerebbe approfondire anche sul fatto che ci sono diversi generi fotografici.. Come nella scrittura, esiste, l'articolo di giornale, il romanzo, il contratto assicurativo, la prosa, I versi e la poesia, e pure i bugiardini sui farmaci.. In fotografia, la foto sportiva, il reportage, pubblicitaria.ecc. Non sono la stessa cosa. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 17:52
Personalmente il suggerimento propositivo l'ho dato: comprare fotolibri di autori rinomati (o anche meno conosciuti) per osservare molte foto. E in merito alle foto in galleria io ne guardo molte e ne commento molte. E quando critico qualcosa, con garbo, non ottengo mai atteggiamenti piccati o conseguenze estreme. Per me questo è un luogo di incontro basato al 90% sulle foto ed è per quelle che sono qui. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:01
“ Personalmente il suggerimento propositivo l'ho dato: comprare fotolibri di autori rinomati (o anche meno conosciuti) per osservare molte foto. „ Ed è un suggerimento che condivido. Volevo aggiungere che ognuno dovrebbe "sedersi a tavolino" e immaginare molto concretamente un percorso che porta ad uno sviluppo personale. E questo si mette in pratica "alzandosi dal tavolino". Un programma. Con delle azioni e delle tappe. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:36
Probabilmente hai ragione. Va però aggiunto un fattore: non facciamo foto per ottenere il diplomatico compiacimento di tutti, almeno non io. Di certo ci fanno piacere i complimenti, ma sono più utili le critiche. Dico questo perché se la comunità si configura come luogo in cui garbati appunti o amichevole caciara divengono la norma allora essa cresce. Se, invece, avremo utenti permalosi o, dall'altra parte, poco garbati, la comunità implode. E bastano alcuni elementi a spingere la barca da una parte o all'opposto. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:40
@Slumbear86 : questa era la critica .
 alche' mi ha chisto di andare con lui e di insegnargli come si fa :) e io gli ho risposto che "volentieri , insegnando fotografia ( pagando ovviamente ) mi va bene " alche' è impazzito : e io sono diventato arrogante , presuntuoso , snob ecct ecct . ah , sullo snob ci aveva preso ... |
user132716 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 19:31
Non è scontato che se uno insegna fotografia, sia un bravo fotografo... Può essere, ma può essere anche di no. Ci sono pessimi architetti, dentisti, muratori ecc. E magari pure insegnano... Insegnanti di musica, che non son compositori.. Magari bravi esecutori... Che è diverso Ecc. Ai voglia c'è di tutto |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:14
Io invece leggendo questo post mi chiedo... Ma davvero vi paragonate a dei fotografi? Questo perché avete una macchina fotografica e ogni tanto scattate delle foto? Le lamentele verso chi si concentra sul mezzo sono legate a cosa? |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:38
Qualcuno di voi guardava la rubrica "pro tog cheap camera challenge" di Digital Rev? Illuminante ? |
user132716 | inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:54
Sarebbe sciocco se un fotoamatore, si dovesse paragonare ad un fotografo, tanto quanto se un fotografo si dovesse paragonare ad un bravo fotografo, ed un bravo fotografo a Toscani? O a steve mc carry? O la chapelle? Ma che discorsi sono? Un fotografo di professione deve esser sempre all'altezza in quanto professionista.. Dunque può anche esser criticato se non lo è.. E capita che alcuni fotografi di professione non riescano ad esaudire le richieste di un cliente.. Non è la prima volta.. Di solito capita di più a quelli presuntuosi.. Un fotoamatore se non è stupido, comprende i suoi limiti, che non sono dati dalla fotocamera, ma in quanto obbista è libero di sbagliare finché vuole, ma talvolta ed in alcuni casi propone cose anche più interessanti del fotografo di quartiere. Le foto sulla luna, le ha scattate un professionista? |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:55
Io francamente non vedo perché non dovrei definirmi fotografo. Non professionista, certo. Dedico tempo a imparare, camminare, scattare. Analizzo ciò che produco e spesso provo gioia nel vivere la passione per la fotografia. Godo nell'ammirare le foto dei grandi professionisti, ma anche quando trovo begli scatti di fotografi non famosi. Padroneggio almeno la tecnica di base e studio per migliorarla. Dovrei evitare di definirmi fotografo solo perché non fatturo? Secondo me quando un uomo o una donna si fermano perché hanno visto una cosa che li affascina, tirano fuori la macchina ed impegnano parte del loro tempo per realizzare uno scatto... e lo fanno con passione... alti o bassi che siano i risultati essi sono fotografi. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:04
Ftallien, tutti sono fotografi, qui leggo gente che giudica gli altri fotografi dall'alto della loro nullità |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:07
“ Ma davvero vi paragonate a dei fotografi? „ Black, la fotografia può essere un modo per guadagnarsi da vivere oppure uno strumento di espressione. C'è chi la usa in un modo e chi in un altro. In molti casi con uguale serietà. E questo dovrebbe permettere un reciproco riconoscimento e rispetto. |
| inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:09
@Blackdiamond: capito. Forse allora il ditino dovrebbe premere meno sulla tastiera e più sul tasto di scatto Ma il periodo non aiuta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |