JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si è normale se il prefocus della macchina è attivo. Su L-mount tutta la serie DG DN supporta, con aggiornamento firmware, tutte le funzioni che prima erano attive solo su ottiche Pana, pieno supporto per il DFD, ghiera del focus manuale regolabile.
Se è per me la domanda come medio tele lato fotografico, ha una bella resa, moderna nitida e contrastata, con i fuorifuoco piacevoli e con poche AC e quel pelo di vignettatura facilmente correggibile ma che non guasta.
Poi per i miei gusti è in molti casi troppo nitida e contrastata quindi filtri diffusori un po' forti fan comodo. Per video stesso discorso, il breathing c'è ma con i medio tele i cambi di fuoco non sono il massimo dell'estetica.
Se è per me la domanda come medio tele lato fotografico, ha una bella resa, moderna nitida e contrastata, con i fuorifuoco piacevoli e con poche AC e quel pelo di vignettatura facilmente correggibile ma che non guasta. „
Io lo possiedo anche e confermo queste impressioni. Sinceramente non mi aspettavo questa piacevolezza nello sfocato, dopo aver visto per anni tanto "nervosismo" nei vari 50mm. Sono soprattutto belli i piani di transizione nel passaggio fra le zone a fuoco e quelle fuori fuoco. Possiedo anche il Sigma 85mm Dg Dn Art e ho confrontato gli scatti. Il 65mm ne è il fratello minore con una resa tutto sommato quasi equivalente, ma ti consente di muoverti più agevolmente intorno al soggetto in spazi ristretti. Io lo uso su fullframe Sony....
Confermo le impressioni sopra. Ottica veramente d'altri tempi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.