RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony A7C - Quale il corredo ideale?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony A7C - Quale il corredo ideale?





avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 16:31

Niente date. Solito stillicidio per tenere alta l'attenzione sul mercato. Secondo me settembre. Distanziano le news apposta e poi intanto guardano quante ne vendono

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 17:14

Non solo,ma uso ance Sony7rII con ottiche Canon,ma pricipalmente con Zeiss 28/2.8 e LeicaR 50/2 e 90 2.8 ed avevo pensato al 24/105 f4 sony per la praticita dell'all in one e del prezzo su Mediaworld(963)€,ma alla fine vuoi per l'uso che ne avrei fatto vuoi per qualità delle ottiche che avevo ho abbortito all'idea.
È anche vero che non ci devo guadagnare la pagnotta per cui la praticità dello zooom non mi serve ma anche dal punto di vista della qualità non ci guadagnavo anzi.
Rimango dell'idea che indipendentementedal meglio assoluto(di cosa poi)bisogna prendere ciò che ci è veramente utile.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 17:34

foto da viaggio e da street


Il nuovo 35 f 1.4 GM, l'accoppiata perfetta per quella macchina.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:26

Vado contro i miei interessi (sai che ho un 100-400 GM in vendita) ma prenditi un Sigma 100-400 DG DN

me lo sono studiato ma ho bisogno in primis di luce, poi del collare per il monopiede e la possibilità un giorno di moltiplicarlo.
il 200/600 pesa troppo e non è gestibile per me a mano libera.
per anni l'80/400 è stato il mio compagno di foto durante degli eventi sportivi (e non) quindi su questo range non riesco a trovare compromessi.

Il nuovo 35 f 1.4, l'accoppiata perfetta per quella macchina.

non credo, nel senso che quella lente si accoppierà perfettamente su qualsiasi macchina.

Sony alla uscita della fotocamera ha scritto che uscirà una linea di lenti a lei dedicate.

non lo sapevo, non lo avevo letto, interessante in ottica MrGreen futura

user209843
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 18:39

me lo sono studiato ma ho bisogno in primis di luce, poi del collare per il monopiede e la possibilità un giorno di moltiplicarlo.
il 200/600 pesa troppo e non è gestibile per me a mano libera.
per anni l'80/400 è stato il mio compagno di foto durante degli eventi sportivi (e non) quindi su questo range non riesco a trovare compromessi.


Come non detto allora! A me basterebbe un fisso 300 f/4 ma nativo non c'è, dovrei adattare Canon o Nikon che hanno ottime lenti ma non mi va!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:24

@PhoBlog,Ho sia i 300/4is Canon che Sony7rII e non vanno daccordo.

user209843
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 22:30

@Bomba
Grazie ... ma parli di foto dinamiche o statiche? Perché io faccio foto statiche e MAF manuale, però il discorso dell'adattatore mi frena un po'!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:16

@PhoBlog.Il 300/4is l'ho ancora e lo uso su Canon5DII,ma anche con il Sigma MC11 sulla 7rII l'autofocus era talmente instabile da doverlo escludere,come resa sui 42 MP a distanze brevi e medie rendeva bene,sulle lunghe distanze non mi ha soddisfatto al punto che gli preferivo il Tamron 70/300 vc.
Con questo non dico che sulla A7C non possa andare bene,però il mio consiglio è di fare sempre una verifica,in quanto con l'elettronica esasperata di ottiche e fotocamere l'esperienza m'insegna che la verifica va'sempre fatta caso x caso.
A puro titolo di cronaca posso dire che il mio L35/1.4old e 16/35f4is con la medesima configurazione non mi creano nessun problema,
spero di esserti stato di aiuto,saluti.

user209843
avatar
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:43

@Bomba
Molto utile, grazie! Ecco perché preferisco lenti proprietarie o almeno native.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 23:51

Come detto in precedenza,io non vado a rincorrere le ultime novità ma per la 7RII a suo tempo mi era capitata una ottima occasione,l'ho colta al volo e ci ho adattato cio che già avevo in casa,
Dirò di più,trovo maggiore soddisfazioe ad usarla
con ottiche a fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 20:10

Questa l'abbinata con il 16-35 f4. Davvero ben bilanciata. Il 24-105 un po' troppo grande, ma non posso farne a meno. 3 batterie, memorie, tutto dentro ad una borsa a tracolla o zaino se si va in escursione.










avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:12

Oppure se 85mm è troppo corto e 135mm è troppo lungo e costoso ce il 105mm 1.4 sigma, mi chiedo se sia in grado si sostituire un'85mm per f.s.nei palazzetti,qualcuno ne sa qualcosa a riguardo?

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:26

Sono un altro fissato con la leggerezza e qualità adeguata. Quindi ho 18 - 35 1.8 - 45 - 75 samyang e 28mm 2.0 Sony.
Sono tutti buoni, quindi sta a te scegliere. il 35mm 1.8 è più moderno e ha più "pop" rispetto al 45, che ha sfocato swirly a 1.8 e leggermente meno contrasto. Il 75 va benone, il 18 è buono, ma rimane un po' di distorsione residua. Il vituperato 28mm 2.0 Sony ha tanta distorsione, ma viene corretta senza problemi, sia sul jpg che sul raw e nei video. Parlano un gran bene del 35 2.8 zeiss, ma non l'ho mai provato. Poi ci sono i nuovi sigma: 24, 35, 45 e 65. Mai provati, hanno un'ottima reputazione, ma costicchiano.
Purtroppo c'è carenza di 50mm, a parte il FE Sony, che però ha i famosi difetti che tutti conosciamo.
Tralascio gli 1.4, che hanno costi, pesi e ingombri elevati.
Buona scelta!

user182586
avatar
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:53

Scusa quali difetti ha il 50? A parte la lentezza del focus intendo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 23:22

Su di una macchina come quella non può mancare il Sigma 45 2.8 DN.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me