user19159 | inviato il 13 Marzo 2021 ore 19:28
Fargo è una serie TV che medito di guardare da tempo. Specialmente per l'ispirazione che trae dall'omonimo film dei fratelli Coen che mi piacque assai. Merita? Dicci qualcosa di più se ti va. |
| inviato il 13 Marzo 2021 ore 19:41
Io ho visto le prime due serie e le ho trovate bellissime, sia come sceneggiatura sia a livello visivo; resta inteso che Roger Deakins rimane inarrivabile. Si rifanno molto al film come impostazione, infatti, se non ricordo male, sono entrambe prodotte dai Coen. Ho iniziato adesso la terza serie e per me meritano tutte. |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 2:56
La prima nettamente la migliore. Comunque super tutte |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 18:10
Su netflix segnalo la prima serie di the king- eternal monarch, coreana ma con sottotitoli in diverse lingue tra cui l'italiano. Molto ben fatta, da vago sapore fantascientifico. Sconsigliato ai minori di 50 anni e ai duri di cuore, ma consigliatissimo a coloro a cui piace sognare. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 23:12
Ho terminato le 8 puntate di Giri/Haji su Netflix. È un crime sulla yakuza tra Tokyo e Londra. Ma ha una serie di dimensioni che si intersecano molto interessanti. L'ultima puntata è bellissima. Da vedere. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 7:26
Vista anche io e in effetti l'ho apprezzata Su Amazon se avete voglia di 2 risate é uscito lol, la versione italiana di un format giapponese, vengono messi in una stanza dei comici che hanno l'obbligo di interagire e vince chi riesce a non ridere mai. |
| inviato il 09 Aprile 2021 ore 8:09
Mi ci sono sbudellato dalle risate, si, è un format strepitoso! |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 22:03
Su prime ora si può vedere Misfits, serie di culto del 2009 della HBO. Pluripremiata. Molto divertente e spassosa |
| inviato il 24 Aprile 2021 ore 22:11
E anche gli spettacoli in arene e teatri di Pintus, per chi piace son risate a nastro. Edit: ops scusate non è una serie, ignorate pure. |
user92328 | inviato il 24 Aprile 2021 ore 22:50
Per LOL, ancora rido solo a pensarci.... Ho finito Hunters su Prime, molto bello ed interessante, la serie è piuttosto corta ma proprio per questo ha il suo perchè.... Forse ci sarà il proseguo..."?" |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 19:07
Love, Death & Robots 2 Un gradino sotto, forse due, alla prima serie. Troppo corta, troppo seria, troppo "esercizio di stile" in alcuni episodi che vanno poi a discapito della fruizione complessiva. Impressionante il fotorealismo della CGI in un paio di episodi, tanto da far apparire sempre più labile il confine tra videogiochi, animazione digitale e cartone animato. E, probabilmente per questo, gli episodi che ho apprezzato maggiormente sono quelli che si discostano di più da questa deriva iperrealista. |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 19:22
Ho solo visto il primo me lo guarderò con calma, però avevo letto giudizi opposti ossia che con questa serie sono stati più organici e narrativamente un gradino sopra. Ora sono curioso |
| inviato il 18 Maggio 2021 ore 20:29
Scusate se già citate Mindhunter - Cinema vero a puntate. Obbligatorio in originale Banshee - una delle serie più estreme e divertenti |
| inviato il 27 Maggio 2021 ore 16:43
Netflix Suburbia killer mini serie |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |