RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5 per paesaggi





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:26

Guarda, io ho una 6D e se ti serve una fotocamera solo per fare paesaggi, dico che con 500 euro trovi tutto quello che ti serve.
La R5 l'hanno comprata anche molti paesaggisti che fanno anche video, Stefano Tiozzo è uno di questi.
Ma se tu fai SOLO paesaggi o foto statiche, la risposta per me è una sola: trovi una vagonata di reflex e mirrorless sotto i 1000-1500 euro con cui fare foto fantastiche. Signessuno ti parla di macchine che costano il triplo o il quadruplo, ottime macchine, sia chiaro, ma risparmia soldi e compra semmai lenti di qualità.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:29

Drchris, direi che la 6d oggi è un bel po' superata per un paesaggista....
Se ha più budget, direi che è meglio se punta ad altro!
Già la R è un altro pianeta....

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:46

Indubbiamente, ma uno basta che metta sulla voce ricerca 6D e trova una marea di foto capolavoro. Il mio discorso era solo per dire che se uno ha bisogno di una macchina per fare paesaggi, non ha bisogno di spendere migliaia di euro, ma proprio mai nella vita. Semmai le spende in lenti. Io la 6D non la darò mai via, le affiancherò una macchina più performante come AF, per i motivi di cui sai. Questo mio parere personale.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:51

Non so, se mi parli di a7r3 o R, ok...però la 6d è veramente 2 giri indietro come sensore... Preferisco una R con 17-40 ad una 6d con una scuderia di zeiss....

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 21:58

@DrChris
Beh ma io gli consigliavo di spendere 1/3 rispetto ad una R5 e gli ho fatto esempi di fotocamere di altissimo livello (per paesaggio) senza buttare 4700 euro.

@Otto
Si si me ne sono accorto.
Pensa te che ho comprato l'anello con la ghiera ancora prima di avere la R5 MrGreen
Però la fluidità del EF è lontanissima e questo "non gira" per ora ;-)

@Angus e Pfju
Non volevo entrare in questo discorso perchè essendo principalmente un sito di amatori che GIUSTAMENTE fanno quello che più gli aggrada e nessuno può/deve permettersi, secondo me, di dirgli, come devono divertirsi....
E il passo di sembrare arroganti è brevissimo, spero invece che venga colto il messaggio "istruttivo" su cos'è che "funziona"!

Però quando parlo di resa fotografica e risultati, quelli apprezzati dal mondo professionale la fuori, che caccia il grano (art director, maison, photo editor e quant'altro.... ;-)), non sono quelli dei sensori moderni se non dopo PP, quando quelli delle camere pre 1DX2/5Dm4 erano già perfetti così come usciti.
Il look delle 1Dmk4, 1Ds3, 5Dmk3, 5DsR, ed prima 1Dx sono di quanto più apprezzato c'è per le persone sopra citate e sono FOTOGRAFIE, (diversamente lo sono un poco di meno... ;-) ).
Oh si può benissimo pensare che il giusto, sia il "gusto Juza" e sbagli il mondo professionale intero, nessun problema, basta esserne consapevoli e non andarsi a proporre. ;-)
Ripeto se lavori per privati fai quello che vuoi, devi piacere a loro, e finisce li.
Ma se ti rivolgi ad un certo target/clientela, dalle esigenze/canoni ben precisi, il mood è un'altro. ;-)

Assicuro (ed è brutto dire la cruda realtà) che la fuori il 99% delle foto delle gallery moda/sport e la PP che va di moda qui, non sarebbe accettata, ma pure in malo modo.
Le ombre delle fotocamere odierne sono sempre da chiudere, fare un fondo bianco puro, in studio oggi a figura intera, senza PP, con questa GD è un casino, a meno di non avere il Superstudio13!
Nei suddetti lavori, andando sempre a noleggio, perchè paga il cliente, si usa ancora la 1Ds3 o la 5DsR, e ad es. già la preview che vede il cliente in real time in tethering è quasi perfetta, senza PP.
Non parlo poi delle pose delle foto qui osannate, che non ve nè una corretta, ma basta aprire un qualsiasi magazine di moda per accorgersene Cool
Idem le ombre (ed anche il resto) nella quasi totalità delle foto di sport....

@Andrea
Ma ora non nego che questa A1 m'interessa/incuriosisce molto, immaginandomi come sarà la R1.... Cool



avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:00

Angus, era per dire che trovi macchine ottime a poche centinaia di euro. L'autore del post è disposto a spendere 4k per una R5, per cui chiaro che lui punta, in ogni caso, ad una macchina più moderna. Se fossi un negoziante, gli chiederei: quanto è il tuo budget? Se mi dice 4k euro, chiaro che gli consiglierei un body moderno, con sensore più nuovo e prezzo nen più alto. Ma se uno avesse 1000 euro di budget ne avrei diverse di ogni la marca da poter consigliare.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:09

Sig non mi è molto chiaro...
Se faccio un paesaggio al tramonto con sole in camera o nei pressi della inquadratura oppure un sottobosco con luce filtrante le ombre spesso dovrò aprirle...poi dipende dalle scelte che vogliamo fare.... Silouhette, high key, ecc ecc....
Ripeto, parliamo di paesaggio.... Anche i grandi del passato tipo Rowell, Cramer, ecc ecc smanettavano con filtri gnd o stiracchiavano in camera oscura per cercare di espandere la gd...è una cosa che il paesaggista deve gestire da sempre..e questo non vuol dire smardellare le ombre, ma gestire con flessibilità la lettura del dettaglio....
Ripeto, parlo di paesaggio...

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:15

Il mio discorso Angus è che qui la maggior parte delle foto, hanno "troppa visibilita" delle zone che non dovrebbero averla, secondo il gusto fotografico dei sopra citati, se devi farci un'uso commerciale (e parlo principalmente delle gallery sport e moda, il nudo lo evito per non sparare sulla croce rossa!).
Poi se fai l'artista, fai quello che vuoi ci mancherebbe, ma basta sfogliare qualsiasi magazine/adv di viaggio, sport, moda, ecc.

Non farmi rendere ancora più antipatico portando esempi, che si dice il peccato ma non il peccatore ;-)

P.S. Anche nel paesaggio non è che "devi" per forza vedere tutto.... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:24

Sarei curioso di vedere la stessa foto fatta con R e 17-40, e 6d con lo zeiss di focale equivalente.
Ho avuto lo zoom in questione e, ad oggi, un paio di Zeiss. Angus potresti rimanere sorpreso.
O magari hai visto e confermi la tua opinione.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:30

Certo che non devi.....è un discorso di flessibilità....
Chiaramente io ragiono in termini di fotografia "autoriale" (artistica mi suona male)...
Dare un po' di visibilità ad un'ombra che nella realtà è un pelo più chiusa non è un delitto e fa parte dello stile personale che può o meno piacere... Ho amici/conoscenti in Italia /usa che con la paesaggistica stra pompata ci cavano uno stipendio a fine mese.... È fotografia che resisterà alla prova del tempo? Dubito! Ma questo è un altro discorso....

Ottobre rosso
Dipende dalla foto... Se è una foto con poca gd un gran vetro su 6d fa differenza....se la situazione è più estrema i limiti di un sensore tipo 6d possono annullare il vantaggio di qualsiasi ottica

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:32

Esatto!
Oggi la fuori vogliono contrasto e colori! Cool

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:35

In realtà dipende dal dove!

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:36

Preset con curve ad S e vibrance a + 30 a gogò, insomma.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:37

Il mondo dell'editoria, ed ADV.
Basta passare davanti a qualsiasi edicola e vedere le pubblicità in giro.
Se fai l'artista e t'imponi, poi fai quello che vuoi ;-)

Ma io da buon nessuno devo fare quello che piace a loro.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 22:43

I brand ogni anno hanno una palette come reference.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me