JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E Vincenzo senti a me divertiti con la tua Leica. Ti ricordo cmq che Nikon con la d750 ha effetuato il richiamo sui primi 3 lotti cambiato l'otturatore a tutti gli utenti che ne hanno fatto richiesta e non hanno nascosto la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Se questo non é sintomo di serietà...il pezzo fallato può capitare a chiunque (devo fare l'elenco x tutti i brand?) l'importante é risolvere e lo hanno fatto
Sicuramente non deve esser messa benissimo ma speriamo recuperi commercialmente perché arrivare ad una scelta tra due sole opzioni non è assolutamente augurabile. Non c'è niente che non si posa fare con una Z6 o 7 ma basta guardare in questo forum le discussioni che vertono sul progresso tecnologico con scarso ritorno pratico immediato per capire. Il suddetto progresso è naturalmente misurabile sul lasso di tempo adeguato; ho acquistato l'A7R II e l'A9 a tre-quattro anni buoni dalla presentazione con constatazione immediata di altra operatività.
"Come mai secondo voi Nikon è andata male e Canon bene?"
Perché la Nikon produce, in pratica, solo attrezzatre fotografiche, il restp della roba ha fatturato trascurabile, mentre Canon produce anche attrezzature fotografiche, il resto della roba gli dà molto fatturato.
Gli anni brutti li passano tutte le aziende.
Se hanno managers buoni, dalla merda ci escono, se non li hanno buoni, ci affogano.
Le aziende le fanno gli uomini, Marchionne prese una Fiat con l'acqua alla gola e ne ha fatto un'azienda solidissima, Yamaki prese la Sigma Group, che faceva ottiche vili e vivacchiava, ed oggi fa ottiche migliori di Canikonsony, rivaleggia con le migliori ottiche Zeiss ed ha triplicato il fatturato.
user206375
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 19:59
marchionne grande manager con gli aiuti di stato e per ringraziare portó la sede fiscale prima a londra e poi in olanda se non mi sbaglio
Nikon ha comunque ricevuto segni incoraggianti dal mercato delle sue mirrorless full frame, legato sopratuttto ai professionisti e agli amatori di un certo livello. Ed è in questo settore che Toyo Keizai vede la futura ripartenza di Nikon.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!