RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Noctilux-M 50mm f/1.2 ASPH


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Noctilux-M 50mm f/1.2 ASPH





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 11:51

Sinceramente, al di la' del prezzo, che e' folle 7mila e passa euro, credo che al giorno d'oggi fare un'obbiettivo cosi' costoso senza autofocus e non stabilizzato sia anacronistico.

Io ho una leica sl2, e un 24-90 che funziona alla grande e un vecchio "voiglander" 12 (manuale e non stabilizzato), non prendo minimamente in considerazione un'obbiettivo del genere.
Se proprio devo spendere una cifra "importante" penso al 16-35.

Inoltre credo che per la sl2 non vada bene l'attacco.

Non capisco a volte i costruttori cosa si propongono di fare con la produzione di questi obbiettivi.
Se qualcuno ha un parere illuminante.. saro' bene felice di leggerlo...


avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 12:07

Chi si è aggiudicato un esemplare della versione argento, dopo 3/4 giorni aveva già ricevuto offerte per il triplo della spesa sostenuta...

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 12:37

Kumochan si trattò di una edizione speciale per la serie M, se hai la SL2 non me ne preoccuperei

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 13:05

per chi se lo e' perso, in vendita uno splendido esemplare cromato, un affare da non lasciarselo scappare.
www.schouten-select.com/index.php/products/rare-collectables/leica-50m

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 13:25

...da prenderne 2!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2021 ore 13:28

Dai hanno sbagliato a mettere la virgola.
Mi prendo un Picasso e che diamine

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 21:00

Che bravi che sono in Leica...creano scimmie per collezionisti! Nessun altro brand c'è riuscito!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2021 ore 21:36

A quel prezzo compri una corposa parte della Leica stessa MrGreen

Comunque 7k è assurdo...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:43

Anche per il piacere di utilizzarlo ,se si ha la possibilita' di possederlo,certo non e' che se no lo possiedi non puoi scattare...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 11:43

Bhe sono parzialmente d'accordo ,premetto che conosco pochissimo il mondo Leica
In generale cmq un'ottica luminosa non credo abbia dalla sua solo un miglior sfocato dovuto all'apertura,un 23mm f2 fuji e un 23 f1.4 non si differiscono solo per l'apertura ,hanno una resa del tutto diversa

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 11:55

Io ho ordinato un 50 summicron cerchero' di farmelo bastare/piacere MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 12:09

io non riesco a capacitarmi di come possano fare obiettivi così piccoli (filtri 49mm) e così performanti. Mi viene da dire che possa essere quello uno dei fattori che determinano il prezzo pazzesco!



Francamente mi stupirei del contrario.
Gli obiettivi Leica M sono tutti dotati di schema ottico simmetrico... quindi è dl tutto normale che pesi e dimensioni siano abbastanza limitati.
E anche il diametro del filtro, che all'apparenza può stupire visto che misura solo 49 mm, in realtà è perfettamente congruo dal momento che il diametro della pupilla d'entrata è di circa 42mm ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 12:13

E se tanto mi dà tanto, viste cioè le premesse legate alla massima semplicità dello schema ottico (solo sei lenti in 4 gruppi) a fronte però di un prezzo straordinariamente alto, mi aspetto prestazioni ben più alte anzi mooolto più alte di quelle dei 50/1,2 Canon, Sony e Nikon ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 12:24

Sinceramente, al di la' del prezzo, che e' folle 7mila e passa euro, credo che al giorno d'oggi fare un'obbiettivo cosi' costoso senza autofocus e non stabilizzato sia anacronistico.

Io ho una leica sl2, e un 24-90 che funziona alla grande e un vecchio "voiglander" 12 (manuale e non stabilizzato), non prendo minimamente in considerazione un'obbiettivo del genere.
Se proprio devo spendere una cifra "importante" penso al 16-35.

Inoltre credo che per la sl2 non vada bene l'attacco.

Non capisco a volte i costruttori cosa si propongono di fare con la produzione di questi obbiettivi.
Se qualcuno ha un parere illuminante.. saro' bene felice di leggerlo...





In verità la questione è molto semplice: questi non sono obiettivi realizzati per essere adoperati... sono assemblati solo per essere venduti a dei collezionisti che invece di investire in un orologio Vacheron-Constantin investono in un obiettivo Leica ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 15:57

sarebe bello se i collezionisti passassero sulle lenti cine. così nei mercatini vedrei qualche arri prime e allora sì che sarebbero dolori per il mio contoMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me