| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:21
“ tutte queste ottiche (più altre) le avevo una decina di anni fa e, da minchione, le vendetti per prendere degli autofocus..... „ Guarda il lato positivo , anzi i lati positivi: Hai prima fatto felice un po' di gente con i tuoi e ora comperi con maggiore consapevolezza evitando errori fatti in passato, sono appena rientrato ora dal mio negoziante con un ulteriore vetro d'annata ma l'orango è stato zitto solo nel 1/4 d'ora di macchina e già sta grattando sulla porta, sono indeciso se impiccarlo o cosa. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:21
“ Questo mio è un ritorno di fiamma bello e buono, tutte queste ottiche (più altre) le avevo una decina di anni fa e, da minchione, le vendetti per prendere degli autofocus..... „ non sai cosa perdi finché non te ne separi :D |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:25
A proposito di 28mm, ho preso per sfizio (10 euro) da un rigattiere che conosco un Carl Zeiss Jena 28mm f2.8 made in german. Ma se non sbaglio il CZJ 28mm 2.8 era made in japan per una strana storia che non ho mai capito bene, non mi sembra ne esistessero made in german (est). Ma magari mi sbaglio io. (non è il pentacon) |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:26
SaroGrey e Slumber86 Avete ragione entrambi, il fatto è che ho sempre adorato i "vecchi" Nikkor ma la maf manuale sulle reflex digitali Nikon non mi faceva impazzire, così presi degli autofocus. Per carità, un paio di AF li prenderò, ma la goduria è su questi! |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:28
“ il fatto è che ho sempre adorato i "vecchi" Nikkor ma la maf manuale sulle reflex digitali Nikon non mi faceva impazzire, così presi degli autofocus. „ Beh si i mirini delle digitali fanno molta fatica con la maf manuale. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:29
Comuque il mio 35mm LTM acquistato nel sol levante il 6 oggi primo pomeriggio era a casa.... |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:30
“ A proposito di 28mm, ho preso per sfizio (10 euro) da un rigattiere che conosco un Carl Zeiss Jena 28mm f2.8 made in german. Ma se non sbaglio il CZJ 28mm 2.8 era made in japan per una strana storia che non ho mai capito bene, non mi sembra ne esistessero made in german (est). Ma magari mi sbaglio io. „ Jena era la località in Germania (poi diventata DDR) dove si producevano da sempre gli Zeiss. Più recentemente credo li abbiano fatti fare pure loro ai giapponesi. Il tuo perciò è un "originale", PS: Io ho avuto, inizi anni '70, una Praktica Super TL con un meraviglioso Carl Zeiss Jena Pancolar 50mm/1,8, la mia prima reflex Produceva queste immagini!
 |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:35
“ Comuque il mio 35mm LTM acquistato nel sol levante il 6 oggi primo pomeriggio era a casa.... „ magari con corriere Fedex.... |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:35
Sisi conosco Jena, è proprio il 28mm 2.8 che non ricordo. Cioè ricordo il Pentacon e forse qualche altro Zeiss con denominazione simile ma un CZJ liscio senza denominazione di quella focale e made in german non lo ricordavo proprio (a parte quella storia del giappone). Boh! |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:40
C'era un periodo, con la guerra fredda, che i "veri" Zeiss (di Jena appunto) non potevano essere commercializzati in occidente con il nome Zeiss, nella Germania Ovest impiantarono nuovi stabilimenti..... , così molti li marchiavano semplicemente Jena XXXX (il mio era Jena Pancolar). |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:45
@Gian Carlo F: che MAGNIFICA foto !!!!! S-T-U-P-E-N-D-A !!! @Sanguigni. Ho preso l'80-200 per farci un matrimonio in Austria a maggio con la D700 & D200, essendo il 2,8 AF piu' economico che abbia trovato. Tu che l'hai gia' avuto, hai qualche consiglio da suggerirmi per il suo uso ? Grazie ! |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:46
Ah ecco interessante, molte grazie. Perché appunto, abituato che tutti gli Jena originali hanno un nome davanti e quelli Japan invece sono lisci, il fatto che fosse liscio e allo stesso tempo made in german mi aveva incuriosito. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 18:57
“ il fatto è che ho sempre adorato i "vecchi" Nikkor ma la maf manuale sulle reflex digitali Nikon non mi faceva impazzire, così presi degli autofocus. Per carità, un paio di AF li prenderò, ma la goduria è su questi! „ Si ma l'orango vuole sempre più la scatoletta con il buco grande, ha la museruola stretta ma ringhia ugualmente. |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:24
Posto dirti che la differenza con la seconda serie è la velocità di messa a fuoco; ma non di tanto....ha un bokeh cremoso fantastico. Usalo come vuoi, tanto non tradisce e ti darà molte soddisfazioni |
| inviato il 09 Febbraio 2021 ore 19:27
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |