RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:31

Lomo, come quelli che comprano la ff+...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:34

Ci sta otto, ma come dico da una vita la macchina perfetta non esiste ne mai esisterà, per altro sono anni che vengono prodotte macchine che vanno ben oltre le reali necessità operative.
Se assistessi ad una riunione di intervista ai fotografi per raccogliere consigli ti renderesti conto che anche su cose ovvie per la gran parte dei presenti...ci sta sempre qualcuno che non la vede così, cose che trovo assurde...ma non è che sbagliano, semplicemente la vedono diversamente.



avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:36

No non è una macchina per professionisti, quelli ormai fanno la fame e continuano ad usare la 7iii, è per amatori che vogliono sentirsi professionisti

Azz, c'è del vero. Purtroppo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:37

Camo se devo fare una esposizione multipla faccio due esposizioni e me le assemblo con molta più cura in PP.
L'esposizione multipla aveva senso sulle pellicole, ora è una funzione per divertirsi ma non serve a nulla...forse per qualche concorso (ma deve essere su Raw) ...e chi lavora non fa concorsi.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:43

Axl ma davvero credi che la R5 sia avanti alla A1 semplicemente affiancando quelle specifiche? Cioè per te il sensore stacked con una velocità di lettura doppia rispetto alla A9II e con tutti i punti af legati all'esposimetro, con un af straordinariamente veloce in stile A9 ma a 50 mpxl, senza blackout e con un mirino migliorato sono cose che va beh ci sono e non contano poi così tanto? Cioè ma dove sta l'obiettività?

La R5 nella sua fascia di prezzo rappresenta il meglio finora disponibile se si cerca alta risoluzione e velocità altrimenti deve sempre lottare con le A9 e anche lì è una bella guerra. E le A9 esistono ormai da anni.

Sono contento che Canon abbia fatto una bella macchina con la R5 ma il suo termine di paragone non è la A1, semmai la A7rIV contro la quale nel complesso per me vince a mani basse. Ma non lato sensore "nel complesso".

Bisogna essere obiettivi e non tifosi. Se non mi faranno un buon preventivo tra permuta e acquisto del nuovo la rivaluterò la R5 quindi ti confermo che mi piace. La ritengo solo sovrapprezzata di circa 1000 euro. Ma non è un'ammiraglia e non è una A1
.

Antonio ti rispondo qui dal topic di prima (quello II parte).

Rispondevo semplicemente a questa affermazione di Doc:

La R5 pur essendo sicuramente inferiore e pur non essendo nemmeno l'ammiraglia Canon in campo mirrorless


In questo modo:

Ma, opinabile Doc, dato che, lato:
- copertura AF (92% vs 100%);
- punti AF (759 vs 1.053);
- 8K RAW in camera;
- comparto video: la A1 ha un 4:2:0 a 10 bit (l'R5 è 4:2:2 a 10 bit e 12 bit in RAW) con un formato più piccolo di quello della R5 (7680 x 4320 Sony vs 8192 x 4320 Canon);
- risoluzione LCD posteriore e, immagino, touch screen;
- EV in scarsa luce;
- prezzo;
la R5 è ancora avanti la A1.


Mentre come:
1) Raffica:
- A1 = 30 FPS x 238 RAW, 400 JPEG (con AF);
- R5 = 20 FPS x 180 RAW, 350 JPEG (con AF);
2) Risoluzione:
- 45 VS 50 Megapixel;
siamo invece - quasi - lì (e tutti sappiamo, anche, ce nessuno scatterà mai 238 o 180 RAW di fila);
- 3) blackout: anche la R5 ne è praticamente assente.

Comparto AF sicuramente da vedere side by side ma mi aspetto grandi cose dalla A1 almeno a vedere i video.

Non c'è dubbio, comunque, che la A1 è un macchina eccellente coniugando il meglio di A9II e A7rIV e, difatti, in queste 2 ore il Mercatino di Juza ha visto le prime in vendita.


Ora, per cortesia, rileggi quello che ho scritto, e dimmi: ho riportato qualche dato sbagliato oppure ho detto che la A1 non è un prodotto di eccellenza?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:47

KARMAL ha gia messo la A9ii in vendita MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:48

“ No non è una macchina per professionisti, quelli ormai fanno la fame e continuano ad usare la 7iii, è per amatori che vogliono sentirsi professionisti ?

Azz, c'è del vero. Purtroppo.


Quelli che scatteranno alle olimpiadi non andranno con la 7III (anche se dal mio punto di vista basterebbe), possiamo dire che è una macchina per chi può permettersela, ma è sempre la stessa storia ....non è una questione di esigenze quanto di appagamento personale.
Chi lavora nel campo della musica spende per apparecchi che difficilmente (direi molto difficilmente) il pubblico può apprezzare, non sono necessari ma fanno parte della loro vita, si vive con in mano uno strumento ed anche se il fine ultimo è la canzone, è la foto, il piacere di avere uno strumento eccellente risulta appagante (e pagante MrGreen).
Resta inteso che poi diventa lo stesso anche per chi non ci lavora, alla fine se te lo puoi permettere spendi, come si spende per una bella macchina (non necessaria), per una bella moto, per tante cose.

Cercare di motivare la spesa fatta con giustificazioni di casi di utilizzo, è solo una scusa, la comodità è una cosa la necessità un'altra.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:49

io uso la mia a7III nel mio lavoro ormai per tutto ed è sempre impeccabile Cool
alla fine è una macchina per gli amatori della tecnologia all'ultimo grido soprattutto

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:50

Anche io ho messo in vendita la A9ii da un pò... ma onestamente non so se stavolta farò il cambio credo mi terrò a9ii e a7riv ancora per un bel pò.

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:52

Maserec infatti preferisco il sensore extra large, per me 7000 euro per 30fps e 8k sono una supercazzzola

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:52

No non è una macchina per professionisti, quelli ormai fanno la fame e continuano ad usare la 7iii, è per amatori che vogliono sentirsi professionisti MrGreen


Assolutamente vero, ad oggi il settore fotografia/eventi è in ginocchio, complice il covid ma anche prima non se la passava bene.
Spendere 7000 euro per un corpo macchina difficilmente ritroverebbe riscontro nel lavoro, a meno che non si collabori con agenzie di un certo calibro o per studi famosi. Per non parlare del settore dei matrimoni; in cui vanno ormai tutti al risparmio o si affidano per le foto ammiocuggino e sarebbe più che sufficiente una ML da 500 euro con un obbiettivo kit per soddisfare ampiamente la qualità richiesta.

Questa fotocamera è più per l'amatore abbiente che vuole in non plus ultra della attuale tecnologia... Cool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:56

@mactwin
Ripeto. Quasi Tutte le altre marche le hanno.
Ci son tante funzioni ancora di più remoto utilizzo che son presenti ad esempio nella mia R4... questa a diversi serve.
Unire le foto in ps non è assolutamente lo stesso che farlo sul campo e vederne gli effetti è cambiare magari inquadratura o altri parametri... e ottenere un RAW on camera.
Portarsi a casa i raw e farlo dopo non è proprio lo stesso, ti tocca fare con quello che hai senza poter intervenire.
Non esiste la funzione da pro e quella da dilettante... dioende da come la sí usa.
Temo tu non abbia compreso il tipo di foto a cui alludo.
Poi se non consideri professionisti la Bartocha o Bosboom o Pozzi ecc... io (e tanti altri) la pensiamo diversamente.

Ma al di la delle considerazioni personali... si sa se le hanno implementate o no?!?!

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:57

E' una macchina per professionisti, avrebbe ben poco senso mettere le esposizioni multiple.


Non mi trovo d'accordo. Anche chi fotografa paesaggi può essere un professionista. Basti vedere fotografi come la Bartocha o il Gatto, che fanno utilizzo di ME e riempiono i propri ws, scrivono libri, fanno e vincono concorsi etc

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:57

Cam per queste cose, ti serve una pana...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 9:59

Straniero io uso la qualsiasi, anche una vetusta canon 10d....e nello sport!
Come ho detto non serve molto, tutto il resto è un più, comodità non necessarie.
La macchina non è per tizio o caio, la macchina è uno strumento più o meno completo che incorpora funzionalità basate sulle esigenze raccolte e sulle analisi di mercato, poi se la comprano i muratori per piantarci i chiodi alle case va benissimo uguale MrGreen

Io posso tranquillamente dirti che l'ho preordinata e non mi serve, sto lavorando pochissimo, gran parte dei cantieri sono fermi e lo saranno per almeno un altro anno.
Non mi serve perché potrei fare tutto quel che faccio (sport, studio, reportage, moda, matrimoni) con una qualsiasi macchina oramai obsoleta e di qualsiasi marca.
La prendo perché posso, perché come ho detto è appagante, un costoso giocattolo per adulti non necessario, poi che per mia fortuna possa farne buon uso è un altro conto, ma chi mi paga non noterà certo se proviene da una vecchia canon o dalla top sony.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me