| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 11:53
ok bene ancora e grazie. ho appena visto una descrizione approfondita su un canale italiano che si occupa solo di mirrorless. noto che l'EV della Z50 non e' meglio della Olympus. sembra uguale, anzi l'effetto visivo é peggiore ingrandendo meno (0,6 rispetto 0,7) e creando un pó di effetto tunnel. sarebbe forse meglio cercare di risparmiare un po´di piú e prendere forse la Z5 che ho visto ha un super EVF? io uso poco il LCD. | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:38
“ consigliereste la Z50? „ no “ ne vale la pena passare da una Oly Omd EM5 mkii a all Z50? „ Assolutamente no | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 12:56
Potresti pensare anche alla z6 usata. Un po' più cara ma un notevole passo in avanti. | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:02
io l'ho provata la z50 e il mirino non sembrava pessimo. ovviamente quello delle z full frame è meglio ma comunque era accettabile, di certo non peggio delle sony a6x00 che pure ho provato, olympus non saprei fare un confronto. L'unica cosa che non piace della z50 è che manca la presa accessori classica nikon di sempre e quindi no si possono usare gli accessori a filo, che preferisco rispetto a quelli senza fili. | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:06
“ no „ “ Assolutamente no „ Sempre interessante leggere giudizi e opinioni così ben argomentati e ricchi di spunti. | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:13
“ Sempre interessante leggere giudizi e opinioni così ben argomentati e ricchi di spunti. „ L'importante è lo trovi interessante chi ha posto le domande PS. non ho dato nessun giudizio | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:14
“Sempre interessante leggere giudizi e opinioni così ben argomentati e ricchi di spunti.” NO | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:23
“ L'importante è lo trovi interessante chi ha posto le domande PS. non ho dato nessun giudizio „ Hai usato più parole per rispondere a me che non per argomentare la risposta che hai dato a chi ha aperto il topic e fatto la domanda iniziale, posso immaginare la profondità del tuo pensiero a riguardo. Ah, la domanda fatta era rivolta al forum, non era un messaggio privato indirizzato a te, ergo quanto viene scritto in un post pubblico come questo sarebbe auspicabile serva a chiunque legga il thread, non solo a chi lo ha aperto. Risposte come la tua non vanno esattamente in questa direzione, ma tranquillo, ce ne faremo tutti una ragione, il forum andrà avanti anche senza tue risposte più prolisse. Ultima cosa: dicendo che non vale la pena passare da una Omd EM5 mk2 ad una Z50 stai implicitamente dando un giudizio, confrontando le due macchine. | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:30
"assolutamente NO" é un giudizio molto preciso che sarebbe interessante approfondire. | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:33
Approfondire 2 no é opera complessa. Bisognerebbe intanto partire da 1 domanda basilare...dici no perché l'hai utilizzata o no x partito preso? Io propendo x la seconda...decisamente...perchè se l'avesse avuta o utilizzata si renderebbe conto della mancanza di obiettività nell'esternare il suo profondo pensiero | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:37
Concordo | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:40
Da utilizzatore anche del sistema m4/3 , al momento risponderei di no, per l'ovvia mancanza di lenti dedicate al sistema aps-c Z . Montando lenti FF o adattando lenti reflex, si perderebbe il concetto di compattezza che si ha nel M4/3, il quale offre un parco lenti per tutte le tasche e millimetri, senza uguali nel mondo ML . Non so cosa ti spinga a valutare il passaggio ad un nuovo sistema acerbo e del quale non si sa bene come voglia svilupparlo Nikon , visto che non ha fatto uscire nulla di nuovo tranne che i due zoom kit bui . | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:42
Ecco un altro canonista...immagino anche tu abbia 1 grande conoscenza del sistema Z... | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:44
“ ok bene ancora e grazie. ho appena visto una descrizione approfondita su un canale italiano che si occupa solo di mirrorless. noto che l'EV della Z50 non e' meglio della Olympus. sembra uguale, anzi l'effetto visivo é peggiore ingrandendo meno (0,6 rispetto 0,7) e creando un pó di effetto tunnel. sarebbe forse meglio cercare di risparmiare un po?di piú e prendere forse la Z5 che ho visto ha un super EVF? io uso poco il LCD. „ Potresti approfondire tentando di provare l'EVF da un negoziante per capire se davvero ha questo effetto tunnel, prima di decidere se bypassare la Z5 e prendere la Z5. Un alternativa potrebbe essere valutare una Z6 usata, anche qui sul forum, la quotazione di una Z6 è leggermente superiore ai 1.000,00 euro, una contra indicazione è che non potresti utilizzare il 16-50mm che è davvero compatto ma con buoni risultati, l'alternativa con la Z6 è il 24-70mm F/4 che è un ottimo zoom con qualità elevata, usato lo si trova a poco più di 400,00, perderesti un po' di compattezza, ma la qualità è assicurata, ovviamente l'esborso è superiore rispetto al kit Z50+16-50mm | 
| inviato il 26 Gennaio 2021 ore 13:45
Zanzi , io sono Microquattroterzista e so di cosa parlo . Tu conosci lenti aps-c Z che io non conosco ? Illuminaci |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |