RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passione fotografica nel cassetto: vendere o tenere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passione fotografica nel cassetto: vendere o tenere?





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 5:12

Vendi. Se torna la voglia ricompri le stesse cose a meno, ma già il fatto di avere speso ti darà la spinta per usarle

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 5:48

Se non usi più niente vendi tutto,tanto appena ti torna la voglia fai sempre in tempo a riacquistare ,ormai si trova di tutto a qualsiasi prezzo,però è anche vero che magari la prima gita che farai appena sarà possibile o un giro se vendi tutto “forse” rimpiangerai questa scelta ,secondo me aspetta che passi questo periodo e dopo valuta..

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:13

se non la usi più vendila, poi se tra un anno o più ti ritorna la scintilla puoi ricomprare

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 8:57

Valadrego, il fatto è che la maggioranza dei consigli sono VENDI! Ci sarò un motivo?
Personalmente mi sono trovato nella stessa condizione ben 3 volte in circa 15 anni ed ho sempre venduto senza pentirmene. Anzi! E' stata la scelta migliore perchè ho potuto sfruttare quei soldi per altri "hobby" che al momento erano più fattibili e gratificanti e ritornare in seguito a poter fare fotografia con nuovi strumenti e nuove esperienze d'uso.
In tutto questo avevo con me all'inizio una compattina ed in seguito lo smartphone, per immortalare quei momenti che valevano come mero ricordo (certo non a livello di una fotocamera vera e propria).
Oggi più che mai, considerato quello che si riesce a fare con uno smartphone da 200 euro e gcam + un minimo di postproduzione, si tirano fuopri dei raw più che soddisfacenti anche per stampe casalinghe in a4.

user132716
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 10:49

Cammina, cammina molto, corredo sempre dietro, da solo se possibile..
E guardati in giro..
Se non è un giorno lo è quello sucessivo, qualcosa che ti colpisce, sicuro quando la mente e sgombera da mille cose in uno spazio di pace, le immagini affiorano da sé...
E da il passo è facile, e cosi la voglia di fermare il momento con uno scatto.

user182586
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:03

Se hai posto la domanda il dubbio ce l'hai.
Anziché vendere, prendi un pancake, macchina in borsa e nonsisamai cosa succede ce l'hai.

user207727
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 16:49

Quello che ti conviene fare lo sai solo tu. Io posso raccontare la mia esperienza: qualche anno fa avevo la Sony A7 con cui mi trovavo benissimo (più altra robetta). Per varie ragioni, tipo le tue, l'ho venduta a 700 euro. Non ricordo cosa ho fatto con quella cifra, ma credo si sia persa nelle spese minute. Adesso rivorrei una ff. La A7 usata la pagherei 450, ma mi fa specie spendere questa cifra per questa macchina, i modelli successivi per me sono troppo cari. Quindi, rimango con la voglia e scatto con una compatta (presa per altre ragioni) e una vecchia nex 6. Dico che va bene così, ma se non avessi venduto l'A7 adesso sarei a posto (credo). Morale: vendere per monetizzare e cambiare mezzo lo vedo giusto, vendere per monetizzare e fare qualcosa, tipo un viaggio o comprare altro che non potresti permetterti senza aver venduto anche, vendere per racimolare qualcosa senza un ritorno effettivo è qualcosa di cui potresti pentirti a meno che la cifra che fai ti cambi veramente qualcosa. Se alla fine non ti cambia la vita, tieniti l'attrezzatura, potresti fare un viaggio o trovarti in una condizione in cui la usi. Se tra un anno continui a non usarla regala tutto a qualche parente che possa appassionarsi alla fotografia o vendi a poco meno di quello che prenderesti oggi. Io non ho la mentalità del commerciante (e si vede) e per me è difficile ragionare con le fotocamere in termini di "convenienza".

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 9:35

Vi ringrazio tutti, ho volutamente deciso di non intervenire fino ad ora. Il mio corredo minimalista, che come avete scritto potrebbe fruttare circa 500€ è quello che fino a poco fa utilizzavo e che potrei continuare ad utilizzare per anni se mi ritornerà la passione. Ricomincerò a fare qualche uscita in solitaria e rileggere i tanti libri che ho a disposizione, per monetizzare (poco) c'è tempo.
Oltre a cosa mi sto chiedendo cosa può spingermi ad uscire e ricominciare a scattare. Potrebbe essere anche l'acquisto magari di un grandangolo che mi offrirebbe una nuova prospettiva e idee compositive. Ora vi prego non prendetemi per pazzo, ho le idee ancora un po confuse altrimenti non avrei scritto sul forumMrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 9:44

Io ti consiglio un'amante, è il modo migliore per riaccendere la passione fotografica Cool

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 9:50

@Velociraptor: AzzEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 10:17

Secondo me, dalle foto che ho visto nella tua galleria, non ti serve un grandangolo spinto, ma un 23mm, al massimo 18mm. Ovvero un equivalente FF 35mm (al massimo 28mm). Possibilmente pancake o comunque abbastanza compatto.
Lo appiccichi alla macchina e te la ficchi in tasca o nel borsello (se usi girare col borsello).
A quel punto non ti serve più uscire per scattare, perchè sapendo di avere la macchina sempre pronta, troverai l'occasione per "vedere" lo scatto in ogni frangente. E con un 35mm equivalente, ne vedi molti di più che con un 45mm equivalente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me