RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lenti per Ritratto, alternative al Sony FE 85 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Lenti per Ritratto, alternative al Sony FE 85 1.8





avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:25

Che cosa ha che non ti va l'85/1.8 sony?
Il filo di CA e il flare non secco in controluce?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 18:28

Che cosa ha che non ti va l'85/1.8 sony?
Il filo di CA e il flare non secco in controluce?


Pare che non risolva bene con tanti megapixel e che in alcuni scatti si veda un po di sofferenza..

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 18:58

42mpx li risolve senza problemi.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 19:11

Sono tre lenti molto buone.
Per i miei gusti preferisco il Sigma 85 DN ART che trovo eccellente come risoluzione, qualità dello sfuocato e assenza di aberrazioni cromatiche. Ha un po di distorsione facilmente correggibile in fase di importazione se necessario.
Il Samyang mi è piaciuto meno per la tonalità troppo calda tendente al giallino e per AC spesso evidente.
Il Sony è leggero e fulmineo ma su quella focale preferisco 1.4. Non ha una qualità dello sfuocato particolarmente elevata, ma non ha nemmeno problemi di risoluzione sui 42 mpx.
Alla fine i prezzi riflettono abbastanza bene le differenze.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 20:16

Loris, l'85 1.8 risolve senza problemi i 42 megapixel della a7r3 a 1.8. Da un angolo all'altro. Se vuoi qualcosa di più nitido c'è il 135, ma ad altri costi, mm e peso.
Ho provato il gm prima di prendelo, ma mi era piaciuto di meno, per contrasto, dimensioni, peso e €€€.
Lo sfocato del 85/1.8 sony lo preferisco a quello del batis, troppo duro.
Un ottica come l'art starebbe sempre a casa per dimensioni e peso. Un 85 di peso ragionevole si lascia infilare in borsa più facilmente.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:37

Io sono bastian contrario... 85 art e 35 art rivenduti subito (penso saranno gli ultimi art che avrò mai avuto, per me sono improponibili, pesantissimi, talmente nitidi che le foto mi sembrano tutte identiche)... ho un 85 Sony autofocus affiancato da un contax 85 1.4 e da un 35 1.4 voigtlander

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2021 ore 21:49

Darei un'occhiata qui:
sonyalpha.blog/2019/11/10/which-lenses-to-maximise-the-potential-of-th

E' ovvio che anche le considerazioni su peso e dimensioni hanno un loro perché.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:14

Grazie Maurizio davvero interessante questo link

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 9:31

Io ho affiancato all'85 F1.8 il 100 STF, per me un portento...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_fe100_stf

L'85mm alla fine non lo uso più.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:37

Devo ammettere che il Sigma Art 85 1.4 per quanto possa averlo ritenuto nitido e preciso mi ha lasciato perplesso proprio per le dimensioni.... insomma avere una mirrorless e una lente spropositata non so per me non ha senso...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 10:56

Ho usato per anni il 135 F2 con Canon..... quindi se dovessi scegliere più che un 100 andrei sul 135 ...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:00

quindi se dovessi scegliere più che un 100 andrei sul 135 ...


In quel caso avresti a disposizione il Sony 135 f1,8. Lente "spaziale". La ritengo un riferimento per la categoria.
Certamente il costo non é paragonabile a quello del 85/1,8 MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:07

In quel caso avresti a disposizione il Sony 135 f1,8. Lente "spaziale". La ritengo un riferimento per la categoria.
Certamente il costo non é paragonabile a quello del 85/1,8 MrGreen


Si Maurizio era per rispondere a Pierino64.
Sicuramente in questo momento per me è "fuori budget". A meno che non decidessi di dar via il 70-200 F4 G OSS... per non vorrei perdere la "flessibilità" del tele (infatti sto pensando di sostituirlo col Tamron 70-180 f2.8)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:54

Se prendi il 135 GM del 70-200 non te ne fai più nulla. Questo fisso è talmente superire che lo puoi croppare tranquillamente come se fosse un 200...ma un 200 f1,8!!!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:59

Se prendi il 135 GM del 70-200 non te ne fai più nulla. Questo fisso è talmente superire che lo puoi croppare tranquillamente come se fosse un 200...ma un 200 f1,8!!!


Mi tentava moltissimo proprio per questo motivo.
Su A7r4 croppando (a 26 Mp) avrei un 202,5mm f1,8 !

Con il 24-70 f2,8 croppando arriverei a 105mm e quindi ....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me